Chrysler Halcyon, ecco il nuovo concept su piattaforma STLA Large
Il primo modello elettrico del marchio americano debutterà nel 2025

Chrysler Halcyon è un concept elettrico con cui la casa automobilistica americana intende anticipare alcune soluzioni che vedremo a bordo dei suoi futuri modelli, a partire dall'elettrica che debutterà nel 2025. Rispetto al concept Airflow del 2022 che sembrava un'auto quasi pronta per la produzione, il nuovo concept è una vettura completamente differente, molto più estrema e pensata per mostrare le ultime tecnologie sviluppate dal Gruppo Stellantis.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’aerodinamica è una parte fondamentale del design esterno della Halcyon. Troviamo, per esempio, un grande passaggio nella parte anteriore dove l'aria viene indirizzata attraverso la griglia e sopra il cofano. L'auto poggia sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis, la stessa che sarà utilizzata, per esempio, sulla Jeep Wagoneer S e sulle future nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Piattaforma che supporta l'architettura a 800 V che permette di effettuare pieni di energia ad alta potenza.
Nulla è stato detto sul powertrain. Quindi non ci sono informazioni precise su motori, prestazioni e autonomia. Sappiamo solo che la batteria è al litio-zolfo. Del resto, il concept è pensato per mostrare principalmente le nuove tecnologie di cui potranno disporre, in futuro, i clienti.
Chrysler Halcyon Concept integra le tecnologie STLA Brain, STLA SmartCockpit e STLA AutoDrive per migliorare l'esperienza a bordo dei passeggeri. In particolare, il concept fa largo utilizzo dell'intelligenza artificiale. Per esempio, l'assistente virtuale ricorda ogni mattina al conducente gli impegni della giornata.
Il concept può contare sulla funzione Intelligent Cabin Comfort che analizza le condizioni meteorologiche per adeguare il funzionamento del climatizzatore. Abbiamo anche la navigazione predittiva. Il sistema si sincronizza con il calendario del conducente per preparare il veicolo ai possibili tragitti da compiere.
Grazie al riconoscimento facciale il conducente può aprire ed avviare il veicolo. Utilizzando la tecnologia STLA AutoDrive, il prototipo dispone della guida autonoma di Livello 4. Il volante e i pedali si ritraggono e il tettuccio in vetro e il parabrezza possono diventare opachi per garantire la privacy. Gli occupanti possono anche guardare film e giocare durante il viaggio.
Per gli interni, la casa automobilistica ha utilizzato materiali sostenibili. Centralmente, troviamo un ampio display da 15,6 pollici verticale che può può essere ruotato in orizzontale. Non manca nemmeno un Head-Up Display con realtà aumentata. Ovviamente sono presenti gli aggiornamenti OTA. Come in molti concept, le porte posteriori si aprono controvento per agevolare l'accesso agli occupanti.
Chrysler Halcyon Concept dispone anche della tecnologia Dynamic Wireless Power Transfer (DWPT) che permette di ricaricare in modalità wireless il veicolo mentre viaggia.