Chrysler 300, l'erede arriverà nel 2026 e sarà elettrica
Questa berlina avrà un'erede elettrica che avrà un'autonomia di 800 km.

Dei piani di elettrificazione di Chrysler iniziamo a saperne qualcosa di più. Il marchio americano del Gruppo Stellantis dovrebbe portare al debutto entro il 2028 tre modelli a batteria. Inoltre, al CES 2022 di Las Vegas aveva annunciato la concept car Chrysler Airflow sviluppata per mostrare alcuni elementi del design che troveremo all'interno dei suoi futuri veicoli a batteria.
A quanto pare, sembra che il costruttore voglia dare un'erede all'attuale Chrysler 300. Questa vettura dovrebbe arrivare nel 2026 ed essere 100% elettrica. Secondo un rapporto di Drive, la nuova berlina elettrica dovrebbe poggiare sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis proprio come la concept car Airflow. Inoltre, supporterà un'architettura a 800 V per poter ricaricare ad altissima potenza.
AUTONOMIA DI 800 KM
Secondo le specifiche accennate durante l'EV Day di Stellantis, questa piattaforma consente di realizzare modelli lunghi tra 4,70 e 5,40 metri e con una batteria da oltre 100 kWh. All'epoca, era stato accennato che erano già in sviluppo una serie di modelli sulla piattaforma STLA Large. Uno di questi, dunque, potrebbe essere l'erede della Chrysler 300. Secondo il rapporto, questa vettura potrebbe disporre di un'autonomia fino a 800 km.
La nuova berlina elettrica di Chrysler dovrebbe presentare alcune somiglianze tecniche con un futuro modello Dodge che dovrebbe arrivare prima sul mercato. Inoltre, si dice che potrebbe disporre di powertrain con motori elettrici EDM3 che possono offrire una potenza compresa tra 150 e 330 kW. Allo stato attuale, ovviamente, non è ancora chiaro quale potrebbe essere la potenza complessiva della vettura. Probabile, comunque, che la berlina elettrica venga proposta in più versioni con una o due unità elettriche.
L'erede elettrica della Chrysler 300 sarà il secondo modello a batteria del marchio americano. Nel 2025 debutterà un crossover che sarà un parente stretto della concept car Airflow. Se questa è davvero la strada che intende prendere il marchio americano, significa che l'attuale modello endotermico, sul mercato dal 2011 (in Italia era arrivato come Lancia Thema), rimarrà in commercio ancora per alcuni anni. Non rimane che capire meglio i piani del futuro di Chrysler. Nei prossimi mesi, sicuramente ne sapremo di più.