Cerca

Caterham al lavoro sulla Seven elettrica: potrebbe arrivare nel 2023

Caterham sta lavorando allo sviluppo della Seven elettrica; la presentazione potrebbe avvenire nel corso del 2023.

Caterham al lavoro sulla Seven elettrica: potrebbe arrivare nel 2023
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mag 2021

Caterham potrebbe presentare la Seven elettrica nel 2023 in occasione dei festeggiamenti per i suoi 50 anni di storia. Il marchio inglese che di recente è stato acquistato dal gruppo giapponese VT Holdings, non intende, comunque, dimenticarsi dei modelli a combustione interna. L'obiettivo, infatti, è quello di continuare ad utilizzare anche i motori endotermici il più a lungo possibile, a patto di trovare unità adatte per le sue vetture.

In ogni caso, vista la decisione del Governo inglese dello stop alle vendite dei modelli benzina e diesel, Caterham non potrà più commercializzare autovetture con propulsori endotermici dal 2030 sul quel mercato. A "complicare" i piani del piccolo marchio inglese anche le nuove normative di sicurezza che entreranno in vigore nel 2024. La Seven, infatti, non è adatta per integrare tutti i dispositivi ADAS che diventeranno obbligatori. Per il suo CEO, Graham MacDonald, sarà importante trovare nuovi mercati.

Ti potrebbe interessare

SEVEN ELETTRICA

Per quanto riguarda la Seven elettrica, la priorità è quella di preservare le qualità dinamiche del modello endotermico. Dunque, questa vettura sarà sviluppata con l'obiettivo di mantenere il più basso possibile il peso. Saranno rivisti, inoltre, la geometria delle sospensioni e il telaio. Nell'ottica di compensare l'incremento di peso dovuto alle batterie, non saranno integrati alcuni sistemi normalmente presenti nelle elettriche. Per esempio, non ci sarà la frenata rigenerativa.

Le linee della Seven elettrica non dovrebbero differire troppo da quelle del modello endotermico. Una decisione definitiva non sarebbe ancora stata presa ma il CEO ha sottolineato che è probabile che la Seven elettrica rimanga fedele al progetto originale. L'accelerazione sarà bruciante e molto simile a quella della 620R. Le 60 miglia orarie (96 km/h) si raggiungeranno, partendo da fermi, in appena 2,79 secondi. Il CEO fa sapere di aver già avuto modo di testare un prototipo che è risultato molto divertente da guidare con un'esperienza simile a quella dei go-kart.

Tuttavia, prima di mettere in produzione la Seven elettrica, Caterham sta cercando di firmare un accordo di collaborazione con un altro produttore per garantirsi una fornitura di batterie e motori. Una strada già seguita oggi visto che i modelli endotermici utilizzano propulsori di derivazione Ford. Il costruttore inglese, comunque, non cercherà una piattaforma già pronta in quanto punta a voler disporre di maggiore flessibilità per la progettazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento