
23 Luglio 2022
Cadillac Escalade è un maxi SUV americano che si è sempre messo in luce non solo per le sue dimensioni particolarmente importanti ma pure per il grande lusso che è in grado di offrire l'abitacolo. Caratteristiche che lo hanno contraddistinto sin dal 1999 quando fu lanciato sul mercato americano. Adesso, grazie al Gruppo Cavauto, la quinta generazione di questo SUV arriva anche in Italia.
La nuova generazione della Cadillac Escalade si caratterizza per disporre di un design più moderno, soprattutto al livello del frontale. Inoltre, il SUV è stato riprogettato per offrire una migliore dinamica di guida e aumentare ulteriormente lo spazio a disposizione di passeggeri e relativi bagagli.
Cadillac Escalade misura 5.382 mm lunghezza x 2.059 mm larghezza x 1.948 mm altezza, con un passo di 3.071 mm. Il SUV è disponibile anche in una versione a passo lungo (ESV). Le dimensioni sono 5.766 mm lunghezza x 2.060 mm larghezza x 1.941 mm altezza, con un passo di 3.406 mm. Molto ampio lo spazio per i bagagli nonostante le tre file dei sedili (7 posti). Abbiamo ben 722 litri che salgono a 1.1175 nella versione a passo lungo.
Gli interni sono particolarmente lussuosi con la presenza di materiali di altissima qualità lavorati con estrema cura. E sul fronte della tecnologia spicca il display OLED curvo con una diagonale totale di oltre 38 pollici e una risoluzione 8K che attraversa quasi tutta la plancia.
Il sistema comprende tre schermi: un pannello di controllo touch-screen da 7,2 pollici situato sulla sinistra del guidatore, il display principale del quadro strumenti da 14,2 pollici posto dietro al volante e il display da 16,9 pollici dell’infotainment posizionato sulla destra. Tra le funzionalità avanzate a disposizione del SUV troviamo la funzione di realtà aumentata per il sistema di navigazione, un sistema di 4 telecamere ad alta risoluzione che monitora a 360° la vista attorno all’auto e un nuovo sistema di intrattenimento per la seconda fila di sedili. E per gli amanti del suono cristallino è presente nel SUV un sistema audio AKG.
Per la Cadillac Escalade i clienti potranno scegliere tra due motori. Il nuovo V8 ECoTec3 da 6,2 litri a benzina, ha una potenza di 420 CV a 5600 giri/minuto e una coppia di 624 Nm a 4100 giri/minuto. Da 0 a 100 km/h servono 6,6 secondi. Abbiamo anche il 3.0L Duramax Turbodiesel da 277 CV a 3750 giri/minuto, e 624 Nm di coppia a 1500 giri/minuto. Il cambio è automatico Hydra-Speed a 10 velocità con Electronic Precision Shift. Tutti i modelli importati in Italia dispongono solamente della trazione integrale.
Il SUV può contare anche sulle sospensioni adattive Air Ride che migliorano il comfort e il controllo del veicolo. Sospensioni che lavorano in combinazione con il Magnetic Rid Control, già presente in precedenza. Il dispositivo utilizza sensori per "leggere" continuamente la strada e modificare in tempo reale il grado di compressione degli ammortizzatori, reagendo in tempo reale per ridurre i movimenti di rollio e beccheggio tipici di un grande SUV.
Tra le funzioni azionabili dal guidatore, quella di poter abbassare le sospensioni di 5 cm per facilitare la salita e la discesa dei passeggeri quando si parcheggia e la possibilità di alzare ulteriormente l’altezza dal suolo nella guida in fuoristrada.
In Italia, sono disponibili l’allestimento Sport, con griglia e finiture nere, e quello top di gamma Sport Platimun, che abbina alla sportività più raffinatezza. I prezzi della Cadillac Escalade in Italia, partono da 138.980 Euro, IVA e messa in strada incluse. Su richiesta, nel nostro Paese la vettura è disponibile anche con impianto PRINS BiFuel a GPL omologato, da 122L.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
ECOr ca..o penso all'ecologia
"Su richiesta, nel nostro Paese la vettura è disponibile anche con impianto PRINS BiFuel a GPL omologato, da 122L."
Spettacolo