BYD vuole l'Europa e continua a crescere. Ad ottobre le vendite di Tesla crollano del 48%
BYD e SAIC trainano la crescita delle case automobilistiche cinesi in Europa mentre Tesla continua a faticare
Le case automobilistiche cinesi continuano a correre in Europa con l’obiettivo di ampliare la loro quota di mercato. I numeri parlano chiaro, a ottobre 2025 rappresentano il 6,8% delle vendite totali di nuove auto nel Vecchio Continente, con SAIC e BYD a trainare questa crescita. Contestualmente, Tesla continua a faticare con vendite in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I MARCHI CINESI GUADAGNANO TERRENO
Più nello specifico, ad ottobre sono stati circa 75.000 i veicoli di marchi cinesi venduti nell’Unione Europea, nel Regno Unito e nei paesi EFTA. SAIC, che controlla MG, ha registrato un mese particolarmente positivo, con le vendite salite dalle 17.552 unità dell’ottobre del 2024 alle 23.860 del 2025. Nel periodo gennaio-ottobre 2025, le vendite sono aumentate del 26,6%, passando da 197.686 a 250.250 unità.
LA CRESCITA DI BYD
Molto bene anche BYD che continua a crescere rapidamente. A ottobre, l’azienda ha venduto un totale di 17.470 veicoli in tutta Europa, con un aumento del 206,8% rispetto alle 5.695 unità dello dello stesso periodo del 2024. Da inizio anno, le sue vendite sono aumentate del 285%, passando da 35.949 a 138.390 unità. Nello scorso mese, BYD ha venduto quasi tre volte più auto di Tesla nel Vecchio Continente.
GIÙ LE VENDITE DI TESLA
Se i marchi cinesi continuano a crescere, non si può dire altrettanto di Tesla che continua mese dopo mese a mostrare un segno negativo in Europa. A ottobre, le sue vendite europee sono scese di quasi il 50% e precisamente del 48,5%, passando dalle 13.519 unità nello stesso mese dell’anno scorso alle sole 6.964 nel 2025. La casa automobilistica americana è rimasta addirittura dietro a Porsche, che a sua volta ha registrato un calo delle vendite del 26%, ma ha comunque superato Tesla con 7.653 unità. Dall’inizio dell’anno, le vendite delle nuove auto dell’azienda di Elon Musk sono calate del 29,6%, attestandosi a 180.688 unità.
Insomma, da una parte abbiamo realtà come BYD e SAIC che sono sempre più protagoniste del mercato europeo, ma dall’altra c’è Tesla che continua a faticare. Nei prossimi mesi scopriremo se la Model Y Standard basterà per incrementare le vendite dell’azienda di Elon Musk.