BYD Han L, trapelate le specifiche della nuova ammiraglia
BYD si prepara a lanciare la berlina sportiva Han L che sarà proposta in Cina in doppia versione elettrica e in due varianti ibride plug-in.
Dalla Cina arrivano conferme sulla nuova BYD Han L, berlina ad alte prestazioni della casa il cui arrivo sulle strade dovrebbe avvenire in tempi brevi. Il Ministero dell'Industria e della Tecnologia cinese (MIIT) ha infatti incluso il modello nella lista di veicoli che potranno essere lanciati sul mercato prossimamente, completando così un passaggio fondamentale che rappresenta l'ultimo step prima della commercializzazione di una nuova vettura.
La BYD Han L è una vettura di dimensioni generose. La sua lunghezza è di 5 metri, la larghezza arriva a 1,96 metri e il passo di attesta sui 2,97 metri. Il peso si aggira invece tra i 2.095 e i 2.466 chilogrammi, mentre la velocità massima arriva a 270 km/h. Secondo quanto pubblicato dal ministero, la Han L è stata registrata in due diverse varianti elettriche e in altrettante versioni ibride plug-in, ciascuna contraddistinta ovviamente dai relativi codici modello.
Una delle due versioni a zero emissioni della BYD Han L è caratterizzata dalla presenza di due motori elettrici, con il primo sistemato sull'asse anteriore e accreditato di una potenza pari a 230 kW, mentre il secondo propulsore è piazzato al posteriore e vanta una potenza di picco di ben 580 kW. Non si conoscono invece le prestazioni, ma considerando i numeri in ballo è più che lecito attendersi prestazioni di alto livello soprattutto in accelerazione. L'altra variante elettrica della BYD Han L ha invece un solo motore elettrico la cui potenza accreditata arriva a 500 kW.
LE BYD HAN IBRIDE PLUG-IN
BYD Han L ibrida plug-in punta invece su uno schema propulsivo che prevede la presenza di un motore benzina di 1.498 centimetri cubi di cilindrata per una potenza di 115 kW. Anche in questo caso le due varianti registrate differiscono per il numero di motori elettrici presenti a bordo. Una versione è dotata infatti di una sola unità da 200 kW di potenza, mentre l'altra prevede due propulsori elettrici da 200 kW ciascuno sistemati sui rispettivi assi.
I motori della Han L sono prodotti in proprio dalla stessa BYD, così come il pacco batterie al litio ferro fosfato di FinDreams Battery, la divisione del gruppo che si occupa proprio di produrre accumulatori per vetture elettriche o elettrificate.
Anche se mancano i dati ufficiali, la berlina sembra destinata ad essere una delle BYD più potenti degli ultimi anni. Resta invece da definire il prezzo, che sarà sicuramente più alto dei 200.000 yuan, poco più di 26.700 euro, richiesti per la BYD Han elettrica con singolo motore posteriore la cui potenza da 180 kW le consente di raggiungere prestazioni nella media.