Cerca

BYD Seal 06 GT, la nuova hot hatch elettrica debutta sul mercato

Arriva sul mercato la nuova hot hatch elettrica. Ecco le caratteristiche e i prezzi per il mercato cinese. Arriverà anche in Europa?

BYD Seal 06 GT, la nuova hot hatch elettrica debutta sul mercato
Vai ai commenti 74
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 ott 2024

BYD continua ad ampliare la gamma delle sue auto elettriche portando al debutto sul mercato la nuova Seal 06 GT, una hot hatch elettrica di cui avevamo già parlato in passato. Per il momento questo modello è disponibile solo in Cina ma non è escluso che possa arrivare anche in Europa. Le sue caratteristiche, infatti, ben si adattano al mercato del Vecchio Continente. Le voci su questa possibilità circolano da diverso tempo ma non si può fare altro che attendere novità da parte della casa automobilistica cinese.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova BYD Seal 06 GT strizza l'occhio ad una clientela più giovane che cerca un'auto dal look più sportiveggiante. Questa vettura deriva direttamente dal concept BYD Ocean-M che era stato presentato ad aprile nel corso del Salone di Pechino. Trattandosi di un modello della gamma Ocean, troviamo una serie di dettagli estetici comuni a tutte le vetture di questa gamma, in particolare a livello del frontale con i fari sottili e allungati. Al posteriore sono presenti gruppi ottici a sviluppo orizzontale collegati tra loro da una barra luminosa. Al di sopra, il lettering BYD che si può illuminare.

BYD Seal 06 GT è costruita sulla piattaforma e-Platform 3.0 Evo e misura 4.630 mm lunghezza x 1.880 mm larghezza x 1.490 mm altezza, con un passo di 2.820 mm. A seconda degli allestimenti, il peso è di 1.850 kg, 1.940 kg o 2.060 kg. A disposizione cerchi da 18 e da 19 pollici. La vettura si potrà avere nelle colorazioni nero, grigio, verde e rosa.

L'abitacolo presenta uno stile minimalista, con i pochi comandi fisici collocati sul tunnel centrale. Troviamo, per esempio, il selettore della trasmissione, il pad per la ricarica wireless e due portabicchieri. Ovviamente non manca la tecnologia e dietro al volante è collocato lo schermo da 10,25 pollici per la strumentazione digitale. Centralmente sulla plancia è presente il display da 12,8 pollici o da 15,6 pollici, a seconda dell'allestimento, del sistema infotainment. Non mancano nemmeno gli aggiornamenti OTA e un head-Up Display. A seconda delle versioni, la vettura può essere dotata di un ampio tetto panoramico che permette di enfatizzare lo spazio all'interno dell'abitacolo.

MOTORI

Sono disponibili sia versioni con un singolo motore e sia con doppio motore e la trazione integrale. I modelli di fascia alta possono contare anche sull'architettura a 800 V che permette di poter effettuare pieni di energia ad alta potenza.

Le versioni single motor dispongono di potenze pari a 160 kW (218 CV)/310 Nm e 165 kW (224 CV)/330 Nm, in abbinamento con batterie LFP da 59,52 kWh o 72,96 kWh. Autonomia, rispettivamente, di 505 km e 605 km secondo il ciclo CLTC.

Il modello dual motor all'anteriore dispone di un'unità da 110 kW (150 CV)/200 Nm, mentre al posteriore da 200 kW (272 CV)/310 Nm. Parlando di prestazioni, per l'accelerazione da 0 a 100 km/h servono 4,9 secondi. Grazie alla batteria LFP da 72,96 kWh, l'autonomia raggiunge i 550 km secondo il ciclo CLTC.

PREZZI

Quanto costa BYD Seal 06 GT in Cina? Gli allestimenti sono 4 e i prezzi sono compresi tra 136.800 – 186.800 yuan che al cambio sono circa 17.750 – 24.225 euro. Non rimane che attendere novità per un possibile arrivo in Europa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento