Cerca

Geely sfida BYD con il nuovo Geome Xingyuan EV: prezzi e specifiche

Geely Auto lancia una nuova sfida nel mercato delle auto elettriche economiche

Geely sfida BYD con il nuovo Geome Xingyuan EV: prezzi e specifiche
Vai ai commenti 17
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 4 set 2024

Il colosso automobilistico cinese Geely Auto, noto per il controllo di marchi prestigiosi come Volvo e Polestar, ha svelato martedì il suo ultimo modello: il Geome Xingyuan EV. Questo veicolo elettrico si propone come new entry nel segmento delle auto a batteria accessibili, con un prezzo di ingresso stimato intorno agli 80.000 yuan, al cambio 10.000 euro.

Il debutto ufficiale del Geome Xingyuan EV in Cina segna un momento cruciale per Geely, che punta a rivitalizzare il marchio Geome (precedentemente noto come Geometry) lanciato nel 2019 con l'ambizioso obiettivo di introdurre dieci modelli elettrici entro il 2025. Dopo un periodo di vendite deludenti, l'azienda spera che questo nuovo modello possa invertire la tendenza.

PARTE LA SFIDA

Lo Xingyuan EV si posiziona strategicamente al di sotto del suo principale concorrente, la BYD Dolphin, che in Cina parte da 99.800 yuan. Questa mossa aggressiva potrebbe ridefinire gli equilibri nel segmento delle elettriche economiche. Il design del veicolo riflette la nuova identità visiva del marchio, caratterizzata da linee minimali e fari ovali sia anteriori che posteriori. La palette cromatica degli esterni si ispira ai gusti del gelato, offrendo opzioni come beige vaniglia, verde basilico e blu sale marino, per citarne alcuni.

Le dimensioni dello Xingyuan EV – 4.135 mm di lunghezza, 1.805 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza – lo pongono in diretta competizione con la BYD Dolphin. L'abitacolo presenta un layout moderno con un sistema di infotainment centrale sospeso e un cruscotto completamente digitale. Il software Flyme Auto OS integrato supporta funzionalità avanzate, inclusi i giochi.

UN GELATO SE PROVI LA MACCHINA

In termini di praticità, il nuovo modello Geely offre fino a 1.320 litri di spazio di carico con i sedili posteriori abbattuti, superando leggermente la capacità della Dolphin. Un vano portaoggetti anteriore da 70 litri aggiunge ulteriore versatilità. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, lo Xingyuan EV sarà disponibile con due opzioni di batteria CATL: 30,12 kWh o 40,16 kWh, offrendo rispettivamente un'autonomia CLTC fino a 310 km e 410 km.

Il lancio del veicolo è previsto per questo mese. In una mossa di marketing originale, Geely ha stretto una partnership con Haagen-Dazs, offrendo gelati ai possibili acquirenti che effettueranno un test drive del nuovo EV. Con questa offerta, Geely mira a conquistare una fetta significativa del mercato delle auto elettriche economiche, sfidando direttamente concorrenti affermati e potenzialmente ridefinendo le aspettative dei consumatori in termini di rapporto qualità-prezzo nel settore della mobilità elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento