Cerca

YangWang U9, oltre 1.300 CV per la sportiva elettrica di BYD

La velocità massima è limitata a 300 km/h

YangWang U9, oltre 1.300 CV per la sportiva elettrica di BYD
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 dic 2023

Yangwang è il nuovo marchio premium di BYD presentato diversi mesi fa. Come sappiamo, i primi modelli saranno Yangwang U8 e Yangwang U9, entrambi basati sulla nuova piattaforma e4. Adesso, Yangwang U9, una sportiva elettrica, è pronta per la produzione e per essere ufficialmente lanciata sul mercato.

Grazie alle informazioni emerse dal sito del ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) è possibile scoprire qualche dettaglio in più delle specifiche tecniche della sportiva elettrica.

Ti potrebbe interessare

4 MOTORI

YangWang U9 misura 4.966 mm lunghezza x 2.029 mm larghezza x 1.295 mm altezza, con un passo di 2.900 mm. Questa vettura sportiva può essere dotata di uno spoiler posteriore fisso in fibra di carbonio opzionale che porta l'altezza a 1.338 mm. La carreggiata anteriore dell'U9 è più larga di quella posteriore: rispettivamente 1.719 mm e 1676 mm. La sportiva elettrica dispone di cerchi da 21 pollici con pneumatici nelle misure 275/35 R21 all'anteriore e 325/30 R21 al posteriore. Il peso è di 2475 kg.

Come già sapevamo, YangWang U9 dispone di un powertrain composto da 4 motori elettrici da 240 kW. Complessivamente, a disposizione ci sono 960 kW (1.305 CV). In precedenza, BYD, sul fronte delle prestazioni, aveva parlato di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 2 secondi. La velocità massima è "limitata" a 300 km/h.

Il powertrain è alimentato da una batteria di BYD con celle LFP (litio-ferro-fosfato) con una capacità di 100 kWh. Sul fronte dell'autonomia, YangWang U9 può percorrere 700 km con un pieno di energia ma secondo il ciclo di omologazione cinese CLTC. La sportiva elettrica può contare sul sistema di controllo delle sospensioni chiamato Disus-X tramite il quale è possibile controllare l'altezza di ogni singola sospensione. La nuova sportiva sarà commercializzata ad un prezzo di oltre 1 milione di yuan (poco meno di 130 mila euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento