YangWang U8 debutta in Cina: 4 motori elettrici e oltre 1.000 CV
Dispone di spiccate capacità in off-road

YangWang è il marchio premium di BYD. Uno dei suoi primi modelli è la nuova YangWang U8, una vettura con spiccate capacità in off-road che sulla carta punta ad entrare in concorrenza con modelli del calibro della Land Rover Defender e della Mercedes Classe G. Dopo averla presentata alcuni mesi fa, la casa automobilistica si appresta a lanciarla sul mercato della Cina. Contestualmente, sono arrivati anche maggiori dettagli sulle sue caratteristiche.
4 MOTORI ELETTRICI
Nuova YangWang U8 è stata lanciata in due versioni: Premium Edition e Off-road Master Edition. Le consegne della Premium Edition partiranno ad ottobre. Quelle della versione Off-road Master Edition che si caratterizza per una dotazione ancora più orientata al mondo dell'off-road, partiranno più avanti.
Questo modello misura 5.319 mm lunghezza x 2.050 mm larghezza x 1.930 mm altezza, con un passo di 3050 mm. La vettura poggia sulla nuova piattaforma e4 che sarà utilizzata anche sulla YangWang U9. Il peso a vuoto è di 3.460 kg.
Grazie alla nuova piattaforma, nuova YangWang U8 dispone di 4 motori elettrici, ciascuno con una potenza di 220 kW. La potenza totale è di 880 kW (1.196 CV) con una coppia massima di 1.280 Nm. La velocità massima è limitata a 200 km/h mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 3,6 secondi. Per questo modello, il marchio cinese ha scelto di adottare un range extender (motore turbo di 2 litri) che alimenta di energia la batteria da 49,05 kWh dotata di celle LFP (litio-ferro-fosfato).
L'autonomia con la sola batteria è di 180 km secondo il ciclo cinese CLTC. Con batteria carica e range extender (serbatoio di carburante di 75 litri), la percorrenza complessiva arriva a 1.000 km (CLTC). L'accumulatore può comunque essere ricaricato anche dalle normali colonnine. Da quelle in corrente continua può rifornire fino ad una potenza massima di 110 kW.
Gli interni sono particolarmente lussuosi ed è presente pure molta tecnologia .La strumentazione digitale può contare su di uno schermo da ben 23,6 pollici. Il sistema infotainment, invece, dispone di un display da 12,8 pollici. Invece, il passeggero anteriore può contare su di uno schermo da 23,6 pollici. Per i passeggeri posteriori sono disponibili due display.
Come accennato all'inizio, questo modello è stato pensato per disporre di spiccate capacità in off-road. Per esempio, dispone di una capacità di guado di 1.000 mm (1.400 mm per la versione Off-road Master Edition).
Grazie ai 4 motori elettrici, questo modello è anche in grado di effettuare un giro su se stesso di 360 gradi. Il corpo della vettura è impermeabile e questo permette alla nuova U8 di poter "galleggiare" sull'acqua fino a 30 minuti, muovendosi ad una velocità di 3 km/h. BYD, comunque, evidenzia che si tratta di un utilizzo limite, solo per le situazioni di emergenza.
Quanto costa la nuova YangWang U8? Il prezzo è di 1.089.000 yuan che al cambio sono circa 140.000 euro.