Cerca

BYD Seal U, al Salone di Monaco debutta il nuovo SUV elettrico per l'Europa

In Italia arriverà nel 2024

BYD Seal U, al Salone di Monaco debutta il nuovo SUV elettrico per l'Europa
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 set 2023

BYD ha presentato al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco la Seal U, un SUV elettrico che nei primi mesi del 2024 commercializzerà nei Paesi del Vecchio Continente dove è presente, Italia inclusa. I prezzi ancora non sono stati comunicati. Maggiori dettagli, in tal senso, saranno annunciati in prossimità del lancio sul mercato.

Ti potrebbe interessare

FINO A 500 KM DI AUTONOMIA

BYD Seal U misura 4.785 mm lunghezza x 2.085 mm larghezza (con specchietti aperti) x 1.668 mm altezza, con un passo di 2.765 mm. La capacità del bagaglio è di 552 litri che può salire a 1.440 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori (frazionamento 60:40).

Questo SUV elettrico di segmento D presenta un design che segue la filosofia stilistica che il marchio cinese ha utilizzato per sviluppare tutti i suoi più recenti modelli. Grazie alle sue dimensioni, all'interno dell'abitacolo c'è molto spazio per i passeggeri. Presente, ovviamente, molta tecnologia. Dietro al volante troviamo l'ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente, invece, la plancia è dominata dal display del sistema infotainment da 15,6 pollici che può ruotare come in tutti i più recenti modelli della casa automobilistica.

L'abitacolo offre anche diversi vani portaoggetti e non manca nemmeno la possibilità di poter ricaricare in modalità wireless gli smartphone. Al lancio sul mercato europeo, nuova BYD Seal U sarà proposta in due versioni, entrambe dotate di una batteria Blade con celle LFP (litio-ferro-fosfato) prodotta direttamente dall'azienda cinese.

Il SUV elettrico potrà contare sempre su di un motore da 160 kW (217 CV) abbinato ad una batteria da 71,8 o 87 kWh. Per il modello con l'accumulatore di maggiore capacità, BYD dichiara un'autonomia fino a 500 km secondo il ciclo WLTP. Maggiori dettagli sulle specifiche tecniche del modello europeo saranno svelate nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento