BYD sbarca nel mercato delle auto elettriche in Europa
BYD sbarca ufficialmente in Europa nel settore delle auto elettriche; nel corso del 2020 porterà in Norvegia il suo SUV Tang.

BYD ha annunciato il suo debutto nel mercato delle auto elettriche in Europa. Il noto costruttore cinese ha fatto sapere che nel corso dell'anno porterà il suo SUV Tang in Norvegia. Si tratta di una notizia molto importante che potrebbe aprire scenari decisamente interessanti per il futuro. La scelta di puntare inizialmente sul mercato norvegese non stupisce troppo visto che si tratta del più avanzato in Europa per quanto riguarda l'adozione di veicoli a batteria.
BYD certamente non intende fermarsi qui. Come ha evidenziato Isbrand Ho, amministratore delegato di BYD Europa, i piani nel lungo periodo prevedono di andare ben oltre la Norvegia. Il marchio cinese già in passato aveva espresso la sua intenzione di sbarcare nel Vecchio Continente ma una serie di motivi ne avevano fatto rimandare i piani originali. I tempi, adesso, sarebbero maturi per un debutto in grande stile.
BYD TANG
BYD potrebbe approfittare del fatto che a causa della crisi economica causata dal virus, gli europei potrebbero cercare auto elettriche maggiormente economiche. Inoltre, la qualità dei modelli cinesi è molto migliorata negli ultimi anni. Al momento non è chiaro quanto costerà il SUV Tang in Europa ma se sarà offerto al giusto prezzo potrebbe ottenere un buon successo viste le sue caratteristiche tecniche interessanti. Al cambio, in Cina, i prezzi partono da poco più di 36 mila euro. Questo modello è declinato nelle versioni 600D e 600.
Tang 600D dispone di un powertrain composto da due motori elettrici in grado di erogare complessivamente 360 kW. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 4,4/4,6 secondi. L'autonomia, grazie alla batteria da 82,8 kWh (QUI la differenza tra kW e kWh) arriva sino a 500 Km ma secondo il vecchio e poco affidabile ciclo NEDC. La trazione è integrale. Tang 600, invece, dispone di un singolo motore elettrico da 180 kW. Lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede 8,5 secondi. La batteria offre sempre la medesima capacità. L'autonomia, però, arriva sino a 520 Km. La trazione è anteriore.
Nel corso del 2020 BYD dovrebbe portare in Europa pure una gamma di veicoli commerciali.