
Articolo 21 Giu
22 Luglio 2022 114
L'ultima Bugatti Chiron Super Sport 300+, si appresta a raggiungere il suo legittimo proprietario. Termina così la produzione di soli 30 esemplari della serie speciale della hypercar francese costruita in onore del record di velocità massima di 304,773 miglia orarie (pari a 490,48 km/h) raggiunto dal modello nel 2019.
Tutte le Chiron Super Sport 300+, inclusa l’ultima prodotta, sono caratterizzate da appendici aerodinamiche specifiche e da una coda più lunga di 24 centimetri. Esteticamente l’auto si riconosce per l’intera carrozzeria in fibra di carbonio a vista (in questo materiale sono realizzati anche numerosi elementi, come il tergicristallo, per la massima riduzione dei pesi) con dettagli in Jet Orange.
L’auto ha anche dettagli in vero argento e smalto nero e cerchi in lega in magnesio dal disegno specifico rifiniti in un inedito colore scuro denominato “Nocturne”.
La Chiron Super Sport 300+, guidata dal pilota ufficiale Bugatti Andy Wallace, tre anni fa ha superato le 300 miglia orarie di velocità massima, stabilendo un nuovo record assoluto per un’auto stradale. Il clamore fu tale che Bugatti, durante i festeggiamenti per il 110° anniversario, si disse pronta a costruire 30 esemplari dell'auto da record per i clienti.
Christophe Piochon, Presidente di Bugatti Automobiles, ha dichiarato: "Nella lunga storia di Bugatti ci sono veicoli che arrivano a definire la loro epoca. La Type 35 ha trasformato le corse automobilistiche, la Type 41 Royale ha ridefinito l'opulenza, la Type 57 SC ha stabilito nuovi standard di design e ora c'è la Chiron Super Sport 300+, che raggiunge velocità che a lungo sono state ritenute impossibili per un'auto di serie".
“I suoi risultati – ha detto ancora Piochon - le hanno assicurato uno status leggendario nei libri di storia Bugatti e siamo lieti di aver visto tutti i 30 esemplari della Chiron Super Sport 300+ consegnati ad alcuni dei nostri clienti più appassionati".
Per raggiungere la velocità di 490,484 km/h, la Chiron Super Sport 300+, oltre alla carrozzeria dedicata, è stata dotata di una versione reingegnerizzata del motore W16 da 8,0 litri che ha subito un’iniezione di potenza di oltre 100 CV e che arriva ora a erogarne 1.600.
Il team di ingegneri di Bugatti ha sviluppato anche un nuovo sistema di gestione termica per il motore e il cambio, oltre a lavorare sulla centralina elettronica per una migliore gestione di motore, trasmissione e sovralimentazione.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Mai detto di essere ricco, ma con lo stipendio medio Italiano ho fatto mutuo comprando la prima casa e negli anni ho già messo da parte per la seconda volendo. Questo solo facendo scelte nella vita di tuttii i giorni.
Di solito chi si lamenta di non arrivare a fine mese invece va ogni giorno al bar, fuma 2 pacchi di sigarette e scommette ... ci ho azzeccato? Era facilissimo...
certo
Di solito i poveracci che hanno una brutta vita sono quelli che si vantano delle loro sterminate ricchezze e delle loro geniali capacità imprenditoriali e finanziarie sui blog dove tanto nessuno può controllare. Ci ho azzeccato? Vabbè, era facile!
...solito commento da chi ha una brutta vita e si scaglia contro gli altri...tipico italiano poveraccio.
Buona vita
Azz! Mi deludi! Sicuro avessi un garage da sogno, visto come sfotti quelli con il 1.6...
A3 2.0 tfsi quattro 190cv
non sono ricco
ma sono comunquesoldi
Ma si tratta sempre di una cifra iniqua...
ma guarda che sossoldi
Tranquillo, di quelle vendute probabilmente nessuna sfreccerà mai a 490,48 km/h...
Quello è un discorso ancora più assurdo. Se nella storia tutti avessero applicato questo modo di ragionare, il 90% delle attrazioni turistiche italiane ed europee non esisterebbe... Anzi, non esisterebbe nemmeno il turismo, in quanto attività non essenziale al soddisfacimento di esigenze primarie.
Questo tanto per fare un esempio...
No, ho un mille che soddisfa a pieno le mie esigenze? Tu quante Ferrari, Porsche, Lamborghini, Aston Martin, Pangani e Bugatti hai? Meno di 20 sei un pezzente!
Certo, certo... Spacci o pappi?
Poverino.
Si è fatto male?
No, le usano spesso.
Auguri al proprietario.
praticamente il consumo di un imbarcazione per mantenere attivo il sistema di anti drone per lo stesso tempo
Bei tempi quando prima di rispondere a ##### la gente aveva almeno l'intelligenza di leggere i messaggi precedenti... "Rosicone" un #####, leggi e cerca di capire cosa ho scritto
Ammazza che rosicone
Tra miliardari magari questo concetto è più o meno diffuso in ambito nautico dove le cifre sono molto diverse in base ai metri. Ma parlando di automobili per certa gente è come se si trattasse di giocattoli usa e getta, non per altro case automobilistiche esclusive come Bugatti vendono tutta la produzione già su prenotazione
Ok, non condivo.
No, sto dicendo che se la gente avesse un minimo di cervello si rifiuterebbe proprio di comprarla, anche se la vendessero al prezzo di una Panda
Auto che finirà in qualche museo privato del nababbo di turno.
Al 99% quelle ruote non faranno manco un giro completo.
Cioè quindi se fosse per te non dovrebbe esistere nessuna super/hyper car?
Infatti per fare 100 Km sarà più il tempo che passi in rifornimento che a percorrerli a 490
Quindi non c'entra nulla con il discorso "qualsiasi spreco è stup1do"
Praticamente pesa di più il carburante che la macchina
Infatti il punto era che un'auto con queste prestazioni è assolutamente inutile, cosa avevi capito?
Ed eccone un altro che non ha capito un #####. Lo spreco è comunque stu##do, non importa se sono io che compro un accessorio inutile per la mia auto usata o un superriccone che compra un'auto come questa: Se comprasse un'auto di lusso e la usasse per andarci in giro buon per lui, ma se compra un'auto che costa 10 volte tanto per poter teoricamente andare a 490 all'ora ma per tenerla in effetti conservata a non far niente allora sta buttando soldi per niente, semplice no?
Ma uno che critica una macchina costosa deve essere per forza un pezzente invidioso? A me questa macchina fa schifo, a prescindere dal prezzo! Ma ci sono tante auto di gran lusso che adoro! Che vuol dire "sgasa col 1.6, me raccomando"? Quanti anni hai, 15?
Non è quello il punto. Magari non arriva a bruciare 190 l in 100 km, ma anche un'utilitaria tirata al limite ha consumi assurdi e distrugge le gomme (anche se credo cederebbe prima il motore). Semplicemente non ha senso focalizzarsi sui consumi al limite.
Pensa al ricco che ti ride in faccia perché lavori 8 ore al giorno e guadagni in un mese nemmeno abbastanza per cambiare 1 ruota alla sua auto...
Non so se è più stupido buttare soldi o tempo, il secondo non si può creare/comprare da nessuna parte
Quando mai avrei detto che le altre hypercar siano giuste e solo questa sbagliata?
Infatti, le altre super/hyper car alla massima velocità consumano non più di 5l/100km e le gomme durano anni.
Non hai capito un beneamato #####, me lo aspettavo. Un'auto bella va benissino, magari anche veloce e rifinita bene con materiali pregiati, ma dev'essere qualcosa da USARE, non da conservare in vetrina!
La definisco un'altra assoluta, inutile, pacchiana ostentazione, puro onanismo meccanico. La tecnologia di oggi sarebbe in grado di costruire un cronometro da mettere al polso di una formica, altro che un accrocchio del genere
Certo, come no... Tutti i papponi e gli spacciatori ne vogliono una nel loro garage con la moquette leopardata!
un orgoglio richard mille da 100k euro come si definisce ? una lavatrice? stupi do che non sei altro
Si va bene. Ciao.
Ed io ti ho detto e ti ripeto che il collezionismo come lo intendi tu è un'assoluta idiozia! Ma secondo te se costa tanto allora è bello e buono?
co jone. ste macchine dopo neanche 10 anni hanno già raddoppiato il loro valore. co jone n altra volta. sgasa col 1.6 me raccomando...
Un'auto che sta sempre ferma non si può nemmeno più definire un'auto