
17 Dicembre 2022
Presentata nel 2015, la Bugatti Chiron ha riscritto il modo di concepire una hypercar, portando l’asticella delle prestazioni e del lusso ad un livello mai raggiunto prima. Ora, a sette anni da quel giorno, la Chiron si appresta ad andare in pensione e per commemorare il momento, in Bugatti hanno scelto di realizzare una serie speciale, riservata proprio agli ultimi tre esemplari disponibili per l’Europa, chiamata L'Ébé e dedicata alla primogenita di Ettore Bugatti.
L’ultima serie speciale si ispira al mondo dell’Art déco ed è stata declinata in una Chiron e in due Chiron Sport. I colori dominanti sono quelli del blu e dell’oro. L’intera carrozzeria, infatti, è realizzata in fibra di carbonio blu a vista, sulla quale spiccano accenni di oro utilizzato oltre che per i loghi, anche sulla griglia frontale a ferro di cavallo, sui cerchi in lega, sul diffusore posteriore e su alcuni elementi a vista del propulsore. Nella parte bassa dell’alettone, poi, spicca la firma di L'Ébé, anche questa di colore oro.
Molto particolare l’interno dell’abitacolo. Qui i colori dominanti sono il blu e il bianco, che si ritrovano sui sedili e sulla plancia. Sui pannelli porta, che sul lato guidatore è bianco con inserti blu, mentre sul lato passeggero è blu con inserti bianchi, sono incisi alcuni dei modelli che hanno fatto la storia di Bugatti, dalla prima vettura prodotta, fino alla Chiron.
Nessuna novità, invece, sul fronte powertrain. A spingere le ultime tre Bugatti Chiron è sempre il W16 di 8 litri quadriturbo capace di sviluppare una potenza massima di 1.500 CV per 1.600 Nm di coppia sulla Chiron e di 1.600 CV e 1.600 Nm sulla Chiron Sport. Numeri che sulla versione più potente della hypercar francese assicurano uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,4 secondi, per una velocità massima di 440 km/h.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci č piaciuta! | Video
Commenti
Il disegno della plancia č orrendo.