Cerca

Bugatti W16 Mistral World Record Car, la vettura scoperta più veloce del mondo

Bugatti colleziona un nuovo record mondiale di velocità. Stavolta a riuscire nell'impresa è stata la W16 Mistral World Record Car che ha toccato i 453,91 km/h.

Bugatti W16 Mistral World Record Car, la vettura scoperta più veloce del mondo
Vai ai commenti 1
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 14 nov 2024

La Bugatti continua a far segnare record di velocità con le sue vetture. Dopo Veyron 16.4 Super Sport World Record Edition, Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse World Record Edition e Chiron Super Sport 300+, è toccato adesso alla Bugatti W16 Mistral World Record Car stabilire un nuovo record mondiale di velocità massima per una vettura scoperta.

La supercar Bugatti ha toccato infatti la velocità di 453,91 km/h durante una prova effettuata in Germania presso le strutture l'ATP Automotive Testing Papenburg, dando così seguito ad una tradizione che dura dal giugno 2010, quando la Veyron 16.4 Super Sport ha fatto segnare la velocità-record di 431,07 km/h.

 

Parlando di record assoluto, il primato rimane alla Bugatti Chiron Super Sport 300+ che nel 2019 ha raggiunto i 490,48 km/h, facendo segnare la velocità più alta mai raggiunta da una vettura con abitacolo chiuso. L'impresa compiuta dalla Mistral il 9 novembre scorso è però inserita nei record relativi alle vetture scoperte ed è stata centrata da un esemplare della roadster guidato da Andy Wallace, pilota ufficiale Bugatti che ha così descritto l'emozione del record:

Durante tutto il programma di test che ha portato a questo momento, è stato incredibile sentire quanto fosse stabile l'auto: ho avuto la sensazione che volesse andare più veloce. E quando si è arrivati al momento stesso, l'esperienza è stata travolgente; sentire le forze elementari provenienti dall'abitacolo aperto, il suono dell'immenso motore W16 che usciva dalle prese d'aria vicino al mio orecchio: ha reso il risultato incredibilmente emozionante. Un record come questo spinge più in là i confini dell'innovazione automobilistica e richiede un'immensa concentrazione, dedizione e lavoro di squadra per essere realizzato. È una vera testimonianza della passione che tutti in Bugatti hanno per fare la storia.

IL RECORD DI VELOCITÀ DELLA BUGATTI MISTRAL

Il tentativo riuscito di centrare il record è stato un vero e proprio evento che ha riunito sulla pista tedesca diversi ospiti di riguardo, tra cui il CEO di Bugatti, Mate Rimac, parte della dirigenza e tutti i membri che hanno lavorato al progetto.

La prova è partita con Andy Wallace al volante della Bugatti W16 Mistral World Record Car che ha dapprima riscaldato gli pneumatici ad alte prestazioni (realizzati su misura) effettuando un primo giro preparatorio. Il pilota è poi salito a una velocità di 200 km/h nella parte di pista in pendenza, per poi liberare in rettilineo tutta la potenza della W16 Mistral. La velocità raggiunta, come detto pari a 453,91 km/h, è stata certificata dagli addetti del SGS-TUV Saar.

Una particolarità di questo evento è stata che per la prima volta in assoluto era presente nel circuito anche il proprietario della Bugatti da record, che in seguito all'ottenimento del primato ha potuto festeggiare facendo un emozionante giro di pista ad altissima velocità a fianco di Andy Wallace.

Mate Rimac, CEO di Bugatti, ha così commentato l'ennesima impresa velocistica della casa francese:

Fin dalla nascita di Bugatti nel 1909, il marchio ha cercato di sostituire i regni percepiti delle possibilità nel lusso, nell'eleganza e nelle prestazioni. Nel corso della storia del brand, le Bugatti World Record Car hanno rappresentato l'epitome della velocità e della potenza, stabilendo nuovi confini e ridefinendo ancora e ancora ciò di cui sono capaci i veicoli Bugatti. E ora, con l'impareggiabile risultato della W16 Mistral World Record Car incisa nei libri di storia, vediamo la storia non solo ripetersi, ma fare una nuova storia. Siamo immensamente orgogliosi di tutto il team che ha reso possibile questo incredibile risultato, un traguardo definito dalla passione e dalla ricerca della perfezione. Questo è ciò che definisce Bugatti e ciò che rende i suoi risultati davvero incomparabili.

Va precisato per amore di completezza che la Bugatti W16 Mistral usata per il giro record non era una vettura soggetta alla Direttiva 1999/94/CE, questo perché l'omologazione non è ancora stata completata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento