Cerca

Bugatti Bolide: l'hypercar sarà prodotta in 40 esemplari. Prezzo di 4 milioni di euro

L'hypercar avrà un costo davvero altissimo.

Bugatti Bolide: l'hypercar sarà prodotta in 40 esemplari. Prezzo di 4 milioni di euro
Vai ai commenti 86
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ago 2021

La Bugatti Bolide sarà davvero prodotta anche se solo pochissimi fortunati la potranno guidare. Quando la casa automobilistica aveva presentato questa supercar, aveva sottolineato che si trattava di un concept unico, "estremo" da tanti punti di vista. Ma come racconta Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti, la Bolide ha generato negli appassionati un grandissimo entusiasmo. Inoltre, un gran numero di collezionisti ha contattato l'azienda chiedendo che questo prototipo fosse messo in produzione.

Bugatti ha quindi deciso che realizzerà 40 esemplari della Bolide, un modello pensato esclusivamente per la pista e non adatto a circolare sulle strade. Un'auto per pochi e non solo perché sarà prodotta in numero limitato. Bugatti, infatti, ha comunicato anche il prezzo: ben 4 milioni di euro (tasse escluse). Le consegne inizieranno nel 2024. L'annuncio di questa importante novità è stato dato durante il Monterey Car Week.

HYPERCAR PER LA PISTA

Bugatti è partita direttamente dal suo motore W16 da 8 litri di cilindrata con 4 turbo per progettare questa hypercar per la pista. Un modello "estremo" con un'aerodinamica sofisticata che non ha nulla da invidiare a quella della Formula 1. Anche se non sono stati forniti nuovi dettagli, durante la presentazione del concept, il costruttore aveva raccontato di un carico aerodinamico di 1.800 Kg sul posteriore a 320 Km/h e di 800 Kg sull'anteriore. In curva, l'auto sarebbe in grado di raggiungere un’accelerazione laterale di 2,8 G. In futuro sicuramente saranno comunicati i dati del modello di produzione.

Tanto lavoro è stato fatto anche per limitare il più possibile il peso. Bugatti afferma che la Bolide arriva a pesare 1.450 kg (1.240 kg il peso della concept car). I designer e gli ingegneri della casa automobilistica stanno attualmente perfezionando l'aerodinamica e sviluppando l'hypercar Bolide in linea con gli standard di sicurezza internazionali della FIA. L'auto sarà compatibile, tra le altre cose, anche con il sistema HANS. Inoltre, disporrà di sedili con cinture di sicurezza a 6 punti e di un estintore automatico.

Parlando del motore, Bugatti racconta che il suo W16 sarà in grado di erogare ben 1.850 CV (1.361 kW) utilizzando carburante da corsa a 110 ottani. Con la "normale" benzina a 98 ottani, la potenza "scende" a 1.600 CV (1.177 kW) con una coppia di 1.600 Nm a partire da 2.250 giri/min. Le prestazioni non sono state comunicate, ma per la concept car si parlava di 500 km/h di velocità massima e di circa 2 secondi per raggiungere i 100 km/h partendo da fermi.

Sulla carta, dunque, un mezzo davvero incredibile. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul suo sviluppo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento