BMW iX3 Neue Klasse ancora pizzicata su strada. Ecco le ultime foto spia
I SUV sarà presentato entro la fine del 2025: ecco le ultime novità

Si intensifica il lavoro di sviluppo della nuova generazione di elettriche di casa BMW. Il prossimo anno, infatti, debutterà il primo modello basato sulla piattaforma Neue Klasse. Si tratterà di un SUV, erede dell'attuale BMW iX3. Ne abbiamo parlato più volte e adesso sono emerse nuove immagini di un prototipo durante ulteriori test su strada. Foto spia interessanti perché si inizia ad intravedere qualcosa di più. Il camuffamento, comunque ancora presente, fa infatti trapelare qualcosa di nuovo rispetto al passato.
NUOVI DETTAGLI
Le prime foto spia del nuovo SUV elettrico risalgono più o meno alla fine del 2023. Nel corso del tempo abbiamo visto diversi muletti che presentavano alcune novità. Nelle ultime foto spia possiamo notare maggiori dettagli sui gruppi ottici, in particolare quelli posteriori che sembrano essere quelli definitivi che troveremo poi sul modello di produzione. Possiamo anche vedere delle foto che mostrano il SUV con il cofano aperto.
Si intravede centralmente quella che sembra essere la copertura per un possibile frunk di cui potrebbe disporre l'auto e che oggi sui modelli elettrici di nuova generazione su piattaforma dedicata è sempre più presente. Di profilo possiamo notare anche la presenza di maniglie a scomparsa, in stile Tesla per intenderci e la linea del tetto che termina con uno spoiler in cui è integrata la terza luce di stop.
Per il resto, anche questo prototipo conferma la nuova linea stilistica che il marchio tedesco ha preso e che era stata anticipata dalla BMW Vision Neue Klasse X Concept. Dunque, via il doppio rene di dimensioni extra large per una soluzione differente, ispirata ai modelli del passato.
MOTORI E BATTERIE
Con la nuova piattaforma Neue Klasse BMW porterà al debutto anche una nuova generazione di motori e nuove batterie dal formato cilindrico che almeno sulla carta dovrebbero permettere maggiore autonomia. Parlando dei motori, proprio di recente, la produzione è partita presso lo stabilimento BMW di Steyr in Austria. La nuova piattaforma supporta anche un'architettura a 800 V che quindi consentirà di effettuare ricariche ad altissima potenza.
[Foto spia: CarScoops]