
01 Marzo 2022
Entro la fine del 2022, o al più tardi all'inizio del 2023, BMW presenterà il restyling della BMW X5 che porterà un nuovo look anche alla versione M. E proprio questo modello più sportivo è stato spiato durante una sessione di test sulla pista del Nurburgring. Non è la prima volta che un muletto del SUV sportivo viene intercettato durante i collaudi. Le nuove foto spia permettono, però, di dare un ulteriore sguardo alle modifiche del design.
Rispetto al passato, il camuffamento è limitato essenzialmente alla parte frontale, segno che lo sviluppo sta volgendo al termine. Osservando le nuove foto, arriva l'ennesima conferma che il restyling andrà ad affinare solamente alcuni aspetti del design del SUV, prevalentemente al livello del frontale. Pare che BMW abbia rivisto leggermente la forma del doppio rene e i fari che presentano un design più sottile. Ritocchi anche al paraurti con nuove prese d'aria verticali ai lati.
Al posteriore non si notano particolari differenze rispetto al modello attuale. BMW dovrebbe essersi limitata a ritoccare il design dei fari a LED per creare un effetto tridimensionale. Come spesso accade con i restyling, è possibile che arrivino anche nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo design.
Le nuove foto spia non permettono di dare una sbirciatina agli interni. Tuttavia, sembra che il SUV potrà contare su una plancia in stile BMW iX. Dunque, possiamo aspettarci un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e un sistema infotainment da 14,9 pollici. Se sul design del restyling possiamo già farci un'idea abbastanza precisa grazie alle foto spia, c'è ancora incertezza su quello che BMW metterà sotto il cofano del SUV.
Si dice che la BMW X5 M restyling possa essere dotata del nuovo V8 biturbo S68 che troverà posto sulla nuova BMW XM. In questo caso, però, non sarebbe abbinato ad un sistema Plug-in ma alla tecnologia Mild Hybrid. Questo significa anche che l'unità potrà contare su di una potenza inferiore rispetto ai 550 kW/750 CV della XM. Non rimane che attendere ulteriori informazioni su questo SUV per capire qualcosa di più delle sue caratteristiche.
[Foto spia: Car Scoops]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anni a dietro feci un "andata e ritorno" urgentissimo in autostrada per un totale percorso di circa 560/570km con una M5 f10 che sulla carta dovrebbe consumare meno di questa.
Ho perso più tempo per fare i 3 pieni necessari a coprire tutto il tragitto più un'altro cinquantino perché al casello di rientro di nuovo in riserva che per sbrigare il motivo del viaggio
Per i ns mercati sti allestimenti sono un non sense assoluto da anni
si di media siamo li
Ma una bestia del genere quanto consuma? Roba tipo 5km a litro?
Le nuove griglie BMW sono davvero impegnative e avranno sempre meno senso di esistere, speriamo che questa ne venga risparmiata.
Toh, un SUV! :) Il posteriore mi pare un po' vecchio come design per il 2022. Visto che erano a ristilizzare...