
30 Marzo 2022
Alpina ha introdotto l'XB7 solo circa un anno e mezzo fa, ma con BMW che prepara un restyling per l'X7, la casa automobilistica con sede a Buchole, si prepara a fare lo stesso con la sua creatura, per mantenerla al passo con i tempi.
La nuova XB7 si prepara a esordire sul mercato statunitense verso il 2023 portando in dote un corpo muscoloso impreziosito da tante e lievi nervature, sulla fiancata e sul cofano motore. Permangono i fari sdoppiati, con le luci di marcia a LED nella parte superiore e i fari veri e propri posizionati sotto, vicino alla griglia del radiatore a listelli verticali. Sia la BMW X7 che l'equivalente Alpina XB7 avranno i fari principali più bassi rispetto al passato.
E' difficile scorgere di più a causa della pesante camuffatura. Il rivestimento va a coprire anche la parte più inferiore del lato-b, fino alla zona dei fari. Qui si scorge il generoso terminale di scarico, quadruplo.
Per la gamma motori, ipotizziamo la presenza di un V8 biturbo da 4,4 litri, con al suo interno la bellezza di 612 cavalli, capaci di accelerare fino a 800 Nm di coppia. Facendo un rapido calcolo, sono 89 CV e 50 Nm in più rispetto alla versione M Performance della BMW X7, di certo sufficienti per bruciare lo 0-100 kh/h in quattro secondi netti e correre fino a una velocità massima di 290 km/h.
[Foto spia: Motor1.com]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti