
08 Dicembre 2020
La pandemia che ha complicato i piani di molti costruttori non sembra aver penalizzato i progetti di sviluppo della BMW i4. Secondo due ingegneri del marchio tedesco, il lancio di questa nuova auto elettrica è sempre fissato per il 2021. Non ci sarebbero, al momento, particolari intoppi che potrebbero portare ad un ritardo sulla tabella di marcia prefissata. Si tratta certamente di una buona notizia visto che a causa del blocco delle attività, alcuni marchi hanno dovuto rivedere le tempistiche dei lanci di alcuni dei loro nuovi modelli.
La Casa di Monaco di Baviera punta molto su questo nuovo veicolo a batteria. La concept car su cui sarà basato il modello di serie, è stata presentata di recente attraverso un evento in streaming visto che il Salone di Ginevra era stato annullato. Caratterizzata da un design particolare, soprattutto sul frontale con un doppio rene di grandi dimensioni, l'auto sarà dotata di un powertrain in grado di erogare 530 CV che permetterà prestazioni vivaci.
In tal senso, BMW dichiara una velocità massima di oltre 200 Km e 4 secondi nel classico scatto da 0 a 100 Km/h. Sul fronte dell'autonomia, l'auto elettrica disporrà di un pacco batteria dalla capacità di 80 kWh che consentirà di percorrere sino a 600 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Possibile, comunque, che alla fine il veicolo possa venire proposto anche con diversi livelli di potenza e di autonomia. Questo modello sarà costruito all'interno dello stabilimento di Monaco di Baviera.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
L’auto più bella di sempre, oggi mi ha superato una 850d, anche la nuova serie 8 é un gran vedere dal vivo
che tamarrata, orrenda.
Scusami ma sono 30 anni che la BMW fa auto tutte uguali, devono cambiare rotta Assolutmente primo o poi, anxhe perche' le vendite sono calate
Design particolare? E meno male che hanno fatto una calandra pochino diversa dagli altri modelli che sono tutti uguali
Per fare meno "effetto castoro almeno avrebbero potuto distanziare un pochino i due reni. così davvero sembra che abbia i dentoni
Orrenda
Ormai più che due reni sembrano due chiappe obese
Da grande estimatore BMW, non riesco proprio a comprendere quella "calandra" che di modello in modello aumenta di dimensioni... a me piacerebbe che fosse il contrario!
Viva la BMW 850 !!
l esposizione di 2 reni? non capisco
che spettacolo