BMW i5, la nuova elettrica potrebbe essere offerta in tre varianti
La futura berlina elettrica tedesca potrebbe essere proposta in tre varianti.

La nuova generazione della BMW Serie 5 entrerà in produzione nel luglio del 2023. La berlina sarà la prima a debuttare seguita poco dopo dalla versione Touring. Già sappiamo che la casa automobilistica tedesca intende offrire questo modello con una completa gamma di motori elettrificati. Oltre alle varianti Mild Hybrid e Plug-in ci saranno anche versioni completamente elettriche. La piattaforma su cui poggerà questo nuovo modello sarà la stessa che è già utilizzata sulla BMW Serie 4 e sulla BMW i4.
LE POSSIBILI VERSIONI DELL’ELETTRICA
Secondo le fonti di BMW Blog, la nuova BMW i5 dovrebbe essere proposta in tre varianti differenti: BMW i5 eDrive40, BMW i5 xDrive40 e BMW i5 M50. La nuova berlina elettrica potrà contare sull'eDrive di quinta generazione. Nel caso dell'i4 eDrive40 abbiamo un singolo motore da 250 kW. Dunque, è probabile anche la BMW i5 eDrive40 disponga del medesimo livello di potenza.
Per quanto riguarda la BMW i5 xDrive40, la fonte riporta che l'auto potrà contare su di un doppio motore e quindi della trazione integrale con un livello di potenza maggiore rispetto a quello del modello "base". La BMW i5 M50 potrebbe adottare il medesimo powertrain della BMW i4 M50 e dunque un doppio motore da 400 kW. Visto che la BMW i5 adotterà la medesima piattaforma della BMW i4 è probabile che anche la batteria sia la stessa. Dunque, potrebbe essere presente un accumulatore da 83,9 kWh (80,7 kWh usabili) in grado di essere ricaricato fino a 200 kW di potenza in corrente continua. Il modello più efficiente della BMW i4 dispone di un'autonomia di 590 km secondo il ciclo WLTP. Dunque, anche la BMW i5 potrebbe avere un livello di percorrenza simile. Ovviamente, i numeri potrebbero cambiare se il costruttore dovesse decidere di offrire anche un accumulatore di maggiore capacità.
Il marchio sarebbe pure interessato a proporre la versione elettrica anche nella variante Touring. In ogni caso, powertrain elettrico a parte, la BMW i5 non si differenzierà troppo, a livello di design, dalla BMW Serie 5 endotermica. Una strada seguita, per esempio, anche sulla BMW X3/iX3. Si differenzierà probabilmente per la griglia chiusa, cerchi aerodinamici e pochi altri particolari.
La BMW i5 sarà un modello molto importante per la strategia di elettrificazione del marchio tedesco. Dunque, non rimane che attendere ulteriori novità sullo sviluppo della nuova BMW Serie 5/i5.