Cerca

BMW i4, dettagli e prezzi della nuova elettrica con autonomia sino a 590 km

La nuova BMW i4 sarà proposta in due versioni; motori, prestazioni, autonomia e prezzi della nuova elettrica tedesca che arriverà a novembre.

BMW i4, dettagli e prezzi della nuova elettrica con autonomia sino a 590 km
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 giu 2021

BMW ha finalmente svelato tutti i dettagli della sua nuova elettrica i4, un modello molto atteso e su cui il costruttore ha lavorato tanto per proporre ai clienti sempre il tipico piacere di guida che si trova in tutte le BMW. Dopo aver scoperto a marzo il suo design, adesso la casa automobilistica ha fornito tutte le specifiche di questa autovettura, prezzi italiani compresi. La BMW i4 è la prima elettrica del marchio tedesco ad essere proposta anche in una versione M Performance.

Ti potrebbe interessare

DESIGN ED INTERNI

Come accennato all'inizio, il design della vettura era stato già mostrato da BMW alcuni mesi fa. Si nota subito una stretta parentela con la BMW Serie 4 a partire dal doppio rene XL che continua a far storcere il naso a molti sostenitori della casa automobilistica tedesca. L'aerodinamica, comunque, è stata ottimizzata per migliorare l'efficienza. Questo lavoro ha permesso di ottenere un Cx di 0,24. Davanti spiccano anche i fari a LED (BMW Laserlight optional) dal disegno sottile. Il doppio rene, ovviamente, è chiuso vista l'assenza del motore endotermico e nasconde al suo interno i sensori per i sistemi ADAS.

Per enfatizzare la natura green dell'auto, sono presenti alcune finiture di colore azzurro. La Versione M Sport dispone di alcuni dettagli estetici che rendono il look dell'auto ancora più grintoso (paraurti specifico con prese d'aria aggiuntive). A richiesta è disponibile il pacchetto M Carbon. Dietro, spicca la presenza di un diffusore. La nuova BMW i4 misura 4.783 mm lunghezza x 1.852 mm larghezza x 1.448 mm altezza, con un passo di 2.856 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 470 litri che salgono a 1.290 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il carico massimo di rimorchio è di 1.600 kg.

Gli interni sono tipici di BMW e dunque troviamo finiture di altissimo livello. Spiccano vetri ad isolamento acustico, sedili sportivi e volante sportivo di serie. Il selettore del cambio, il BMW Controller e i tasti di funzione sono posizionati nella console centrale. L'aspetto più interessante dell'abitacolo è la presenza del maxi display curvo per la strumentazione digitale e l'infotainment. Lo avevamo già visto all'interno della nuova BMW iX e si compone di uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione e di un ulteriore schermo da 14,9 pollici per l'infotainment che dispone della nuova piattaforma iDrive 8 e della connettività 5G. Presente il supporto agli aggiornamenti OTA.

MOTORI E SICUREZZA

La nuova BMW i4 sarà offerta inizialmente in due versioni: BMW i4 eDrive40 e BMW i4 M50. Il primo modello dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di un singolo motore. La trazione è posteriore. A disposizione 250 kW (340 CV) con 430 Nm di coppia. Molto buone le prestazioni. La velocità massima è limitata elettronicamente a 190 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono 5,7 secondi. La batteria presenta una capacità di 83,9 kWh (80,7 kWh usabili) che permette un'autonomia sino a 590 km secondo il ciclo WLTP.

BMW sottolinea che in corrente continua l'accumulatore può essere ricaricato sino ad una potenza massima di 200 kW (31 minuti 10-80%). In corrente alternata, invece, sino a 11 kW. Curiosamente, BMW ha condiviso alcune immagini che mostrano i grafici della curva di ricarica. Si scopre così, ma andrà comunque verificato, che il picco si raggiunge con la batteria attorno al 25% della capacità e all'80%, l'accumulatore rifornisce ad una potenza ancora superiore ai 50 kW.

Passando alla BMW i4 M50, il powertrain dispone di uno schema a doppio motore (davanti da 190 kW e dietro da 230 kW). La trazione è dunque integrale. A disposizione 400 kW (544 CV) con 795 Nm di coppia. La batteria è sempre la stessa e permette un'autonomia sino a 510 km secondo il ciclo WLTP. Quando si richiedono le massime prestazioni, l'auto attiva la funzione Sport Boost che permette di disporre della massima potenza del powertrain. Ottime le prestazioni. La velocità massima arriva a 225 km/h (limitata elettronicamente). Per passare da 0 a 100 km/h bastano 3,9 secondi sfruttando il Launch Control.

La batteria estremamente sottile, progettata da BMW, è posizionata sotto il pianale. Questo ha permesso di ottenere un baricentro di 53 mm inferiore a quello della Serie 3. Il recupero dell'energia è adattivo e cambia a seconda del percorso affrontato. In alternativa, è possibile gestirlo manualmente selezionando le modalità B e D. La i4 eDrive40 può recuperare sino ad un picco di 116 kW, la i4 M50, invece, sino a 195 kW.

Palando di sicurezza, la BMW i4 può contare su molti avanzati sistemi ADAS di serie o disponibili come optional tra cui Avviso di collisione anteriore, Speed Limit Info, Lane Departure Warning, Active Cruise Control con Speed Limit Assist automatico, funzione di monitoraggio del percorso e Driving Assistant Professional che include lo Steering and Lane Control Assistant.

DISPONIBILITÀ E PREZZI

La nuova BMW i4 sarà lanciato sul mercato a partire dal novembre del 2021. Parlando di prezzi per l'Italia, la BMW i4 eDrive40 parte da 60.900 euro, mentre la BMW i4 M50 da 73.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento