Cerca

Chery accelera sulle batterie allo stato solido: si lavora sulla produzione

La casa cinese sta accelerando il lavoro di sviluppo di questa tecnologia

Chery accelera sulle batterie allo stato solido: si lavora sulla produzione
Vai ai commenti 29
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 nov 2024

La Cina corre sulle batterie allo stato solido e Chery punta ad averle pronte nel 2026. Come già sappimo, un mese fa la casa automobilistica aveva annunciato durante la Chery Global Innovation Conference che avrebbe lanciato questi accumulatori nel giro di un paio di anni. Nel 2026 si arriverà dunque ad una prima applicazione delle batterie sulle auto e l'anno dopo, nel 2027, dovrebbe iniziare la produzione vera e propria.

Più di recente, Chery aveva svelato un concept al Salone dell'Auto di Guangzhou 2024 che anticipa una vettura elettrica che disporrà in futuro proprio di questa avanzata tecnologia su cui molte aziende e case automobilistiche stanno investendo. Adesso, da parte di Chery c'è un'ulteriore novità sul fronte delle batterie allo stato solido.

Infatti, rapporti dalla Cina fanno sapere che la casa automobilistica ha creato una linea di produzione di batterie allo stato solido con una capacità di 1 GWh a Wuhu, nella provincia di Anhui.

VERSO LA PRODUZIONE

Stando a quanto riferisce la stampa cinese, le apparecchiature sarebbero state consegnate il 18 novembre. L'impianto per le batterie allo stato solido è stato sviluppato congiuntamente da Anhui Anwa New Energy e dalla Wuhu Economic and Technological Development Zone. Da sottolineare che Anhui Anwa New Energy è controllata da Chery Holdings. Il sito ospiterà un centro di ricerca e sviluppo per batterie allo stato solido e una linea di produzione automatizzata.

Verosimilmente la linea di produzione entrerà in funzione tra diversi mesi e permetterà di realizzare i primi campioni delle celle allo stato solido su cui Chery sta lavorando. Si tratta quindi di un passo avanti molto importante dell'ambizioso progetto del marchio cinese su questa tecnologia.

Il processo di sviluppo seguirà diversi step. Secondo il nuovo rapporto, si procederà per arrivare a disporre ne 2027 di una densità energetica di 500 Wh/kg. Secondo l'azienda, con queste batterie le auto elettriche potranno contare su di un'autonomia di 1.500 km (CLTC).

CORSA ALLE BATTERIE ALLO STATO SOLIDO

Le batterie allo stato solido rappresentano un importante traguardo che permetterà, almeno sulla carta, di arrivare ad offrire alle auto elettriche un importante salto avanti in termini di autonomia e di tempi di ricarica. Tante aziende ci stanno lavorando e nel giro di un paio di anni, dopo molti annunci, finalmente dovremo iniziare a vedere su strada le prime vetture dotate di questa tecnologia.

Ovviamente, questo non significa che tra un paio di anni le batterie allo stato solido sostituiranno quelle attuali. Per arrivare ad una diffusione di massa ci vorrà diverso tempo. Inizialmente, probabilmente saranno utilizzate su modelli top di gamma per poi arrivare negli anni successivi anche sulle altre BEV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento