Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti ad agosto 2024. Classifica per alimentazione

Quali sono state le auto più vendute in Italia ad agosto 2024? Ecco tutte le classifiche

Mercato auto Italia: i modelli più venduti ad agosto 2024. Classifica per alimentazione
Vai ai commenti 187
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2024

Battuta d'arresto per il mercato auto italiano nel mese di agosto 2024. Come abbiamo visto nella giornata di ieri, c'è stata una flessione del 13,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Complessivamente, sono state immatricolate 69.121 auto contro le 79.787 di agosto 2023.

Guardando più da vicino i dati sulle alimentazioni, scopriamo che ad agosto 2024 sono state immatricolate 19.561 auto a benzina, pari ad un calo del 18,8% rispetto ad agosto 2023. Quota di mercato nel mese del 28,1%. Il diesel, invece, ha totalizzato 9.357 immatricolazioni. In termini di volume si tratta di un calo del 32,1% per una quota di mercato pari al 13,4%.

7.382 sono state le auto GPL immatricolate. Calo del 6,8% e quota di mercato nel mese del 10,6%. Appena 3 le auto a metano immatricolate nel mese di agosto. Passiamo alle ibride che con 28.270 immatricolazioni mettono a segno un leggero progresso del 2% sul mese di agosto 2023. Quota di mercato del 40,6%.

Veniamo alle elettriche che chiudono agosto 2024 con 2.605 immatricolazioni. Si tratta di un calo del 36,1% in termini di volume per un market share del 3,7%. Infine, le Plug-in hanno ottenuto 2.425 immatricolazioni. Pariamo di una flessione del 28,2% per un market share nel mese del 3,5%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia ad agosto 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto elettriche

  • Tesla Model Y: 376
  • Volvo EX30: 263
  • BMW iX1: 155
  • Volkswagen ID.3: 124
  • MG4: 106
  • Ford Explorer: 96
  • Peugeot e-2008: 95
  • BYD Seal: 92
  • Peugeot e-208: 71
  • Fiat 500: 69

Auto Plug-in

  • Cupra Formentor: 320
  • Toyota C-HR: 310
  • BMW X1: 132
  • Audi Q5: 117
  • Volvo XC60: 117
  • Ford Kuga: 115
  • Jeep Renegade: 91
  • Volkswagen Tiguan: 82
  • Mercedes GLC: 62
  • Porsche Cayenne: 53

Auto ibride

  • Fiat Panda: 3.325
  • Toyota Yaris Cross: 1.905
  • Ford Puma: 1.648
  • Toyota Yaris: 1.539
  • Lancia Ypsilon: 1.186
  • Jeep Avenger: 1.130
  • Kia Sportage: 949
  • Volkswagen Tiguan: 566
  • Toyota C-HR: 543
  • Fiat 600: 475

I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina​

  • Opel Corsa: 1.407
  • MG ZS: 1.235
  • Peugeot 208: 1.232
  • Jeep Avenger: 940
  • Toyota Aygo X: 929
  • Peugeot 2008: 876
  • Hyundai i10: 849
  • Kia Picanto: 849
  • Volkswagen T-Roc: 768
  • Dacia Sandero: 745

Auto diesel

  • Volkswagen Tiguan: 731
  • BMW X1: 700
  • Audi Q3: 662
  • Audi A3: 500
  • Volkswagen T-Roc: 478
  • BMW X2: 425
  • Mercedes GLA: 390
  • Skoda Octavia: 321
  • Jeep Compass: 312
  • Fiat Tipo: 288

Auto a GPL

  • Dacia Sandero: 2.134
  • Dacia Duster: 1.267
  • Renault Captur: 1.196
  • Renault Clio: 757
  • DR 5.0: 524
  • Dacia Jogger: 269
  • DR 3.0: 161
  • Lancia Ypsilon: 152
  • EVO 5: 140
  • DR 6.0: 138

Auto a Metano

  • Volkswagen Polo: 2
  • Skoda Octavia: 1
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento