INEOS Fusilier, ufficiale il nuovo fuoristrada elettrico
Sarà proposto anche con un powertrain dotato di range extender

Con INEOS Grenadier, il marchio creato da Sir Jim Ratcliffe si era posto l'obiettivo di andare ad offrire sul mercato un fuoristrada senza compromessi che può essere visto come l'erede spirituale della Defender originale. Dopo il lancio di questo modello, INEOS Automotive aveva presentato Grenadier Quartermaster, versione pickup del fuoristrada.
Adesso, l'azienda ha svelato il suo terzo modello. Si chiama INEOS Fusilier ed è un fuoristrada elettrico. Modello che sarà proposto anche in una versione con range extender per poter meglio accontentare le diverse esigenze dei clienti. La conferma dei dettagli di questo secondo propulsore e i tempi per l’introduzione sul mercato saranno svelati nell’autunno 2024. Fusilier è stato sviluppato in collaborazione con Magna che ha già lavorato anche su Grenadier.
PRIMI DETTAGLI
Il marchio creato da Sir Jim Ratcliffe non ha fornito, per il momento, molti dettagli sul suo nuovo modello. Per quelli bisognerà aspettare ancora un po'. Lo stile ricorda quello del fuoristrada endotermico che già consociamo e che abbiamo avuto modo di provare. Il fuoristrada elettrico si caratterizza per alcuni elementi già visti negli altri modelli INEOS come i fari anteriori e posteriori tondi interamente a LED, il montante centrale ben visibile tra le portiere e la struttura di rinforzo a 4 vie del tetto.
Leggermente più corto e basso del Grenadier, il nuovo Fusilier è stato sviluppato per essere più efficiente dal punto di vista aerodinamico. Per esempio, sono stati introdotti otturatori attivi della griglia per gestire il flusso d’aria nella parte anteriore del veicolo in base alle esigenze di raffreddamento o di efficienza, che si aprono e si chiudono automaticamente in base alle necessità.
Come accennato all'inizio, il fuoristrada sarà proposto non solo con una motorizzazione BEV ma pure in una versione con range extender. Sarà costruito su un’apposita piattaforma skateboard abbinata a una struttura top hat, a un sottoscocca in acciaio e portiere e chiusure in alluminio.
Il modello BEV sarà il primo ad arrivare sul mercato. Ovviamente, il veicolo continuerà ad offrire spiccate doti in off-road. Purtroppo mancano i dettagli tecnici. Per quelli bisognerà pazientare ancora un po' anche se si punta ad offrire un'autonomia di 400 km. Sir Jim Ratcliffe, Presidente di INEOS, sul lancio del nuovo modello ha commentato:
Mentre sviluppavamo questo veicolo siamo giunti rapidamente alla conclusione che per andare verso l’elettrificazione, ma al contempo continuare a fare auto che i clienti vogliono guidare, occorre un mix di tecnologie di propulsione. I BEV sono perfetti in alcune situazioni, per esempio per i brevi viaggi e i servizi di consegna nei centri urbani, ma il nostro settore e i governi devono avere aspettative realistiche in merito alle altre tecnologie che possono contribuire ad accelerare il ritmo del cambiamento. Per questa ragione per il Fusilier abbiamo introdotto un propulsore alternativo che riduca drasticamente le emissioni ma che garantisca l’autonomia e la capacità di rifornimento richieste in specifiche situazioni.
VIDEO