LEVC L380, primi dettagli sul minivan elettrico ispirato all’Airbus A380
Dalla Cina arrivano le prime informazioni e immagini del nuovo LEVC L380, un minivan completamente elettrico progettato per il mercato cinese
Il nuovo LEVC L380 segna un'importante svolta per London Electric Vehicle Company, un brand del Gruppo Geely noto principalmente per la produzione del taxi londinese TX e dell'equivalente LCV. Il nuovo minivan 100% elettrico, che si affaccia sul mercato cinese, rappresenta una significativa evoluzione nel segmento degli EV.
Partendo dal design esterno, il nuovo L380 è ispirato all'Airbus A380, il più grande aereo passeggeri del mondo. Questo riferimento non è casuale: sottolinea l'intenzione del costruttore britannico di enfatizzare la spaziosità e il comfort del minivan.
Il team di design di Geely ha incorporato alcune delle linee caratteristiche dell'A380 nell'estetica dell’L380, sfruttando le proporzioni di un singolo volume. Possiamo vedere, per esempio, la barra a LED a tutta larghezza sulla parte frontale, i fari montati sul paraurti, le sottili prese d'aria e l'imponente parabrezza.
Il profilo laterale si presenta piuttosto sobrio, con maniglie delle portiere a scomparsa e ampie finestre mentre il posteriore è caratterizzato da fanali verticali con grafiche a LED dal design futuristico.
Passando all’abitacolo, il nuovo LEVC L380 sarà disponibile sia in versione da sei che da otto posti, con quest'ultima disposta su quattro file di sedili. Le prime immagini degli interni rivelano che i sedili della quarta fila possono essere ripiegati e alloggiati in un vano sotto il bagagliaio mentre la terza fila scorrevole offre la possibilità di ottimizzare lo spazio per le gambe o per i bagagli.
London Electric Vehicle Company non ha ancora svelato completamente il modello, ma alcuni teaser sono stati pubblicati sui social media. Tuttavia, foto esterne e interne sono state condivide da Car News China e provengono dalla domanda di licenza di vendita nel mercato locale presentata dalla LEVC, accompagnate da alcune specifiche tecniche.
Secondo quanto riportato, il nuovo minivan a zero emissioni misura 5316 mm di lunghezza, 1998 mm di larghezza e 1940 mm di altezza, con un passo di 3185 mm e un peso a vuoto di 2805 kg. Il veicolo si basa sulla nuova piattaforma Space Oriented Architecture (SOA) di LEVC, una versione rivisitata della SEA di Geely presentata a maggio 2023.
La potenza dovrebbe provenire da un singolo motore elettrico capace di erogare 272 CV di potenza. Secondo i media cinesi, l'energia proverrà da una batteria NMC (nichel-cobalto-manganato) prodotta in Cina dalla joint-venture CATL-Geely. La capacità della batteria non è ancora stata confermata, ma sappiamo che la piattaforma SOA è compatibile con batterie che vanno da 73 a 120 kWh, garantendo un'autonomia massima di 695 km con una sola ricarica.
L'attesa per il debutto ufficiale del nuovo LEVC L380 è alta e ci si aspetta di scoprire ulteriori dettagli nelle prossime settimane. La produzione avverrà a Zhejiang (Cina).