
25 Settembre 2023
Zeekr punta a sfidare la Tesla Model S Plaid con la nuova 001 FR. Si tratta di una versione ad alte prestazioni della 001 che già conosciamo e che sta arrivando anche in Europa. Nuova Zeekr 001 FR, questo il nome, si potrà ordinare in Cina a partire dal mese di ottobre e sarà prodotta in appena 99 unità al mese. Il prezzo si dovrebbe aggirare attorno al milione di Yuan, cioè poco meno di 130 mila euro.
Nulla è stato detto su di una possibile commercializzazione al di fuori dei confini della Cina. Tutti coloro che acquisteranno questa sportiva, riceveranno incluso nel prezzo anche un corso di guida per imparare a sfruttare al massimo le potenzialità della 001 FR.
Il powertrain della Zeekr 001 FR è profondamente differente da quello della 001 che è proposta con uno o due motori elettrici. Per questa sportiva, la casa automobilistica cinese ha deciso di integrare 4 motori elettrici che permettono di arrivare a disporre di ben 930 kW / 1.265 CV con 1.280 Nm di coppia massima.
Le prestazioni, ovviamente, sono elevatissime. Si parla di uno 0 a 100 km/h in 2,36 secondi, dato che scende a 2,07 secondi se misurato come Tesla, cioè includendo un rolling start, cioè con l'auto già in lento movimento. La velocità massima, invece, è limitata a 280 km/h.
La sportiva dispone di una piattaforma che supporta un'architettura a 800 V che permette di poter ricaricare ad altissima potenza la batteria Qilin da 100 kWh di CATL. Non è stata fornita l'autonomia. In ogni caso, l'azienda parla della possibilità di poter passare dal 10 all'80% della carica della batteria in 15 minuti.
Per la Zeekr 001 FR è stato sviluppato uno specifico body kit aerodinamico con elementi in fibra di carbonio come lo splitter anteriore, le minigonne laterali, un diffusore posteriore e un alettone. Ovviamente, la casa ha rivisto l'assetto e ha dotato l'auto di un nuovo impianto frenante carboceramico della Brembo con pinze AP (10 pistoncini davanti e 4 pistoncini dietro). Secondo il marchio cinese, l'auto è in grado di raggiungere un'accelerazione laterale massima di 1,4 g agevolata dalla presenza di un avanzato sistema di torque vectoring su entrambi gli assi.
Grazie alla presenza dei 4 motori elettrici, l'auto può effettuare quello che Zeekr definisce come un "tank turns". In sostanza, l'auto può girare su se stessa. La sportiva può contare anche su cerchi da 22 pollici. Con la Zeekr 001 FR debutta anche la nuova piattaforma software Zeekr OS 5.0 che presto sarà offerta anche sugli altri modelli.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
No, se le case automobilistiche europee si impegnassero di più e portassero al pubblico auto innovative dal design accattivante (ad esempio come stanno facendo Hyundai o Kia (si lo so, sono case asiatiche ma producono e vendono anche in Europa e molto bene)) non guarderemmo all’erba del vicino-lontano cinese. In Europa c’è stata la corsa all’aumento di prezzo con diminuzione della qualità percepita. Il parco auto elettrico europeo fa ridere attualmente. La colpa sarà solo delle case occidentali se dovessero perdere la guerra contro le cinesi.
Quindi giustifichiamo l'assassino perchè suo fratello è ladro?
Mercedes, Audi e bmw hanno iniziato a fare auto di semi alto livello con più plastica di prima. La bmw m2 costa 90 mila euro. Prima ne costava la metà. Parliamo delle elettriche ad alte prestazioni di queste case. Quanto costano? Dobbiamo continuare a vivere di pregiudizi?
E lo dicono anche ora eh
Secondo te chi si dirige su quei marchi che hai citato guarda questo ciarpame?
La lotus non c’è già?
Inoltre non mi pare proprio che assomigli alla BYD seal. E comunque la zeekr 001 è uscita molto prima. Quindi prima di sparare a zero, informati. Considerando le prestazioni, il prezzo è decente. Stiamo parlando di vetture ad edizione limitata create per appassionati e chi ha i soldi. Vallo a dire a Porsche, Audi, Mercedes, BMW(!)
Resta la tua opinione...
La versione standard è fatta molto bene e di serie è molto accessoriata.
Questa è una versione da 1200 CV, io non trovo il senso di queste vetture, ma resta il fatto che è una versione estrema da paragonare con la model S plaid e la Lucid Air, quest'ultima io l'ho vista dal vivo e sinceramente preferisco la Zeekr 001 FR
Prima o poi potrebbe esserci la Polestar da 1’200 CV, sicuramente la Lotus e chissà forse vedremo anche un Aston Martin ... tocca giusto attendere.
E visto che Mercedes non ha nulla di simile, potrebbero utilizzare anche loro questo power-train.
Forse a 125.000 euro riesci a portarla via
130k e fa pure c4g4re...ma daiii
Queste Zeekr sono sicuramente interessanti, però, se in Cina può funzionare creare un nuovo marchio Premium, in UE la strategia non credo sia la migliore.
Smart e Volvo sono marchi conosciuti e diffusi qui, sono anche marchi considerati di livello elevato, sarebbe stato certamente più facile avere uno dei due (Volvo?) Come marchio di punta e Zeekr, il marchio nuovo, come gradino inferiore.
Tipo, se non sbaglio, come hanno effettivamente posizionato Lynk&co. Rispetto a Volvo.
E parlo di strategia, non di valore effettivo dell'auto.
Quello europeo è un mercato secondario ormai, è come quando in Italia si vendevano solo Fiat. Non erano certo migliori delle altre! Comunque questo modello serve solo a fare scena, non pensano nemmeno loro di venderne a migliaia
Non è che i brand europei offrano poi tanto, i Cinesi puntano proprio su questo. Comunque basta con sta solfa del Cinese=Bassa qualità.
Fatti un giro a qualche mostra di auto, tocca con mano e poi giudica.
E questo vale anche per altre cose, architettura, elettrodomestici, smartphone etc...
Il problema siamo noi che vogliamo cose a basso prezzo e loro ce le vendono.
Ti consiglio una visita a Beijing, loro sono più nel futuro di noi...
Lexus che però poteva già contare sull'affidabilità Toyota, design un po' più curati e comunque non è che ha fatto numeri da capogiro in Europa. Questo per far capire quanto sia difficile inserirsi in questi segmenti in questo mercato.
Il frontale è una Lynk & co, il resto è quella BYD Seal rialzata. Un'accozzaglia di stili ad un prezzo improponibile.
Dicevano lo stesso della Lexus appena è uscita
stanno toppando di brutto il posizionamento ultimamente...
Modello degli incentivi sballato. Dovrebbe rientrare anche questa.
La grinta non le manca di certo, il prezzo neanche!