Milano, Area C più cara dal 30 ottobre: da 5 a 7,5 euro

12 Luglio 2023 395

Accedere nell'Area C di Milano presto costerà di più. La Giunta Comunale, infatti, ha deliberato un aumento del ticket d'ingresso che passerà dai 5 euro attuali ai 7,5 euro (per i residenti, a partire dal 41esimo il ticket sarà di 3 euro). Il rincaro scatterà dal 30 ottobre 2023. Da tempo si parlava di un possibile aumento dei costi per l'ingresso ad Area C, notizia che aveva generato non poche polemiche. Dunque, alla fine, il Comune ha effettivamente deciso di introdurre questi aumenti. Il motivo di questa decisione? Questa è la spiegazione che ha dato la Giunta Comunale guidata dal sindaco Beppe Sala.

L’istituzione di Area C si è dimostrata efficace per la riduzione del traffico e dell’incidentalità, per l’aumento della velocità del trasporto pubblico e per la diminuzione degli inquinanti in atmosfera. Da gennaio l’aumento del biglietto singolo del trasporto pubblico, dovuto all’adeguamento ISTAT, rischia di incentivare l’utilizzo del mezzo di trasporto privato e di ridurre i successi finora raggiunti. Per questa ragione si è ritenuto necessario rafforzare le misure in atto. La delibera prevede anche la completa dematerializzazione del pagamento, già utilizzata nella quasi totalità dei casi, che garantisce anche una semplificazione per gli utenti. Chi è in possesso dei ticket cartacei potrà utilizzarli, senza integrazione della somma, entro un anno dall’entrata in vigore dall’adeguamento.

Ma non è tutto, perché la Giunta ha deciso pure di non prorogare la deroga per l'ingresso in Area C dedicata ai veicoli elettrici con lunghezza superiore ai 7 metri e mezzo. Questa deroga era entrata in vigore nel 2021 e poi prorogata l'anno successivo, per sostenere lo sviluppo dei servizi di logistica a basso impatto ambientale. Tuttavia, visto che tale deroga non è stata sfruttata, il Comune ha deciso di eliminarla.

NOVITÀ PER LA SOSTA

Oltre al rincaro per l'accesso ad Area C, la Giunta di Milano ha approvato ulteriori novità che riguardano la sosta, in particolare nell'area limitata dalla cosiddetta Cerchia dei Bastioni. Attualmente, la sosta è a pagamento delle 8 del mattino alle 24. A seguito della nuova delibera, tra le 8 e le 19 di tutti i giorni della settimana, non si potrà sostare per più di due ore. L'obiettivo è quello di disincentivare la lunga permanenza di automobili e favorire la rotazione dei posti. Dopo le 19 e fino alle 24, resta invariata la possibilità di sostare comunque a pagamento, ma senza limitazione oraria.

Al di fuori di quest'area, dove è previsto il pagamento fino alle 13, viene invece allungato l’orario del pagamento fino alle 19 ed esteso a tutti i giorni feriali, sabato incluso. Spiega il Comune di Milano:

Questo cambiamento interesserà gli ambiti già regolamentati e tutti gli ambiti che saranno istituiti nell’area della Cerchia Extrafiloviaria. Questa scelta è stata presa per tutelare la sosta dei residenti e limitare quella che viene definita la ‘sosta inoperosa’. Le maggiori criticità connesse al traffico in ingresso in Città e di scambio tra le differenti aree, infatti, si registrano in quelle zone nelle quali vi è disponibilità di sosta libera. Ciò accade, in particolare, nelle aree prossime alle fermate della metropolitana, delle linee di trasporto pubblico di forza e del Servizio Ferroviario Regionale. La nuova disciplina sarà vigente con la progressiva apposizione della relativa segnaletica con completamento entro ottobre 2023.

Ma non è tutto. La Giunta, infatti, ha approvato quelle che definisce come "linee di indirizzo in merito a successive azioni relative al sistema della mobilità". Innanzitutto, il Comune prevede di "dare mandato alla direzione mobilità di elaborare una proposta di aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano prevedendo l’estensione della disciplina di Area C anche nelle giornate di sabato, domenica e festivi".

In secondo luogo, intende elaborare una proposta di limitazione della circolazione veicolare nell’area del Quadrilatero della Moda e delle vie al contorno.

Le linee di indirizzo prevedono di mantenere la possibilità per i residenti e i domiciliati di accedere a box o posti auto interni di proprietà e, ove compatibile, sostare negli spazi dedicati; la facoltà per i clienti dei parcheggi in struttura di accedervi; la garanzia di disporre le opportune modalità e orari di carico e scarico delle merci.

Tra le altre misure approvate dalla Giunta ci sono la richiesta alla Regione Lombardia di poter aumentare di 1.000 unità le licenze taxi, nuove linee di indirizzo per il servizio di bici e monopattini in sharing e il divieto di accesso ad Area B ai "veicoli destinati al trasporto di persone con più di otto posti a sedere e dei veicoli destinati al trasporto di merci a partire dalle 3,5 tonnellate non dotati di sensori capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti situati in prossimità della parte anteriore del veicolo o sul lato del marciapiede e di emettere un segnale di allerta, nonché privi di adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco".


395

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Che le lobby esistano da secoli non ci piove, ma questo non vuol dire che si riuniscano nel sottoscala di una pizzeria del New Jersey per bere l'adrenocromo ricavato dai bambini violentati o che Bill Gates si metta a finanziare l'OMS per "dominare il mondo" o magari per guadagnarci su qualcosina, visto che i miliardi che ha magari non gli bastano per i prossimi mille anni. I finanziamenti all'OMS oltretutto sono privati per modo di dire, visto che negli USA sono deducibili dalle tasse. Se qualcuno viene interrogato da un giudice non vuol dire proprio niente, soprattutto se tu non hai la più pallida idea di cosa gli sia stato chiesto, se fosse imputato di qualcosa o come è andato a finire il processo, sempre che di processo si tratti. In sostanza, fuffa e "gomblottismo" da parte di quelle lobby (ebbene sì, ci sono delle lobby anche tra quelli che piacciono a te) che vogliono spargere disinformazione per i loro scopi.

Questa è l'ultima volta che ti rispondo su questi argomenti, se pensi di adoperare questo blog per spammare le tue idiozie hai sbagliato di grosso: Prova un'altra volta a tirare fuori queste ca####e e ti mando definitivamente dove meriti di essere mandato

Brave

Ma come si fa nel 2023 a dire ancora "chissà quali poteri forti".
Le lobby esistono da secoli ed influenzano le scelte delle organizzazioni mondiali. L'OMS é finanziato per l'80% da privati. Bill Gates dona più di interi stati e tu vuoi dirmi che lo fa semplicemente perché..."é buono"? Ma dai...

Sui Twitter file, RIPETO, ci sono video su video delle interrogazioni fatte, da giudici americani, agli alti dirigenti del social.
Il giornale riporta blandamente le notizie; i video presentano le dichiarazioni dei principali attori delle censure.
Sono prove inconfutabili e tu vuoi ancora mettere in discussione tutto ciò?

italba

"Rivelazioni", "pare che", "messaggi interni"... Chiacchiere da giornaletto scandalistico, niente di penalmente o civilmente rilevante. Se qualcuno posta messaggi che potrebbero comportare conseguenze legali certo che fanno in modo di limitarlo, e mi sembra anche giusto! Quando qualcuno continua ad affermare di aver vinto le elezioni nonostante abbia avuto un milione di voti in meno dell'altro, e straparla di complotti organizzati da chissà quali poteri forti, e magari giustifica un assalto al parlamento che in ogni Paese civile sarebbe considerato alto tradimento lo si dovrebbe lasciar continuare a sproloquiare come niente?
Comunque come volevasi dimostrare tu non hai mai letto niente di questi famosi "twitter files", ti sei bevuto la solita propaganda "gomblottista" e ce la vieni a rivomitare qui. Non ho nessuna intenzione di continuare a sorbirmi i tuoi deliri, se insisterai sarò costretto a bloccarti

Brave

Da La Repubblica:" Le ultime rivelazioni includono anche messaggi interni di Yoel Roth, ex responsabile della "sicurezza e integrità” di Twitter. Qui l'ex dirigente sembra chiedere l'attuazione di misure di contenimento della visibilità per alcuni account, anche se non avevano ufficialmente violato la policy della piattaforma.

La pubblicazione della seconda parte dei "Twitter Files" è giunta più tardi di quanto inizialmente annunciato dallo stesso Musk: nei giorni scorsi, quest'ultimo ha infatti licenziato il responsabile legale di Twitter ed ex responsabile legale del Federal Bureau of Investigation (Fbi), James Baker, accusandolo di aver censurato di propria iniziativa una parte dei documenti per oscurare il ruolo dell’Fbi nella gestione dei contenuti del social."

Ho preso la Repubblica NON a caso in quanto sono i più viscidi servi del mainstream.
Inoltre questo è un estratto condiviso al volo. Ci sono video su video delle interrogazioni da parte della corte americana ai dirigenti di Twitter. Se vuoi ti posso fare un resoconto completo; in 1/2 giorni ti faccio un articolo completo di link e fonti.

Brave

Confuta i twitter files. Dimostrami che non è vero che i social censurano gli scienziati in base alla narrativa imposta. Al contrario stai muto

italba

Sicuro, i famosi dati dei fatti, ma fatti di brutto... Sparisci, se no mando Soros a prenderti a calci!

Brave

Deliri? Sono dati di fatto che, non potendo smentire, ti portano a fare l'altezzoso chiudendo con una noiosa e vuota frase fatta. Grande fenomeno!

italba

Mi sembra di averti già detto che dei tuoi deliri mi interessa il giusto, ossia meno di zero. Vai ad importunare qualcun altro.

Brave

Il periodo covid ha ampiamente mostrato come, la scienza, sia totalmente asservita alla politica ed alle grandi lobby. Basti vedere gli antinfiammatori che riducevano del 90% l'ospedalizzazione e la malattia grave (con chi curava in questo modo i pazienti radiato dall'albo dei medici mentre Bassetti & Co. lasciava morire la gente a casa con tachipirina e vigile attesa), il greenpass che è stato introdotto su falsa prova scientifica che il vaccino immunizzasse, i protocolli che bruciavano i polmoni con ossigeno puro ai primi soccorsi ecc...
Ma abbiamo anche esempi del passato come l'Eternit prodotto sicuro, il fumo che non causava danni, la metanfetamina venduta nelle farmacie tedesche negli anni 40, la Monsanto che con gli insetticidi ammazzava gli insetti e gli agricoltori di cancro o la vergogna della Talidomide data alle donne incinte. "Sicura sicura" gridavano gli scienziati; poi iniziarono a nascere bambini senza arti.

Ma, giusto per dirne una che conta poco, i twetter files con i dirigenti del social che tacitavano scienziati blasonati, su indicazione dei servizi americani, perchè portavano verità scientificamente provate che davano fastidio alla narrazione del tempo.

Gli studi vengono finanziati; è una roulette russa nella quale in pochi hanno la capacità di comprenderli e, soprattutto, di interpretarli. A noi rimangono in mano semplicemente le prove fattuali basate su esperienza personale e storia passata.
Il mondo delle lobby e degli interessi sono sono evoluti e spesso viene fatta passare per "verità" robaccia totalmente falsa utile solamente a scopi economici e di ingegneria sociale.

Body123

Sono cresciuto in un paesello del sud, dopo il liceo praticamente il 90% usa la scusa dell'Università fuori sede (me compreso) per scappare dal paesello e trasferirsi a Milano/Roma/Bologna/Torino e qualcuno a Bari e Pisa, e non fare più ritorno se non a Natale/due settimane d'estate. E pochi dopo essersi laureati ecc. guadagnano bene, la maggior parte ha lavori normali con stipendi normali che probabilmente avrebbero avuto pure giù.

italba

Forse non ti è chiara la differenza, evidentemente non hai il cervello sufficiente per capirla, tra una "testata giornalistica" ed una rivista scientifica seria. Le "testate giornalistiche" scrivono un po' quello che gli pare senza alcun obbligo di verificare, tramite revisione di esperti del settore, se quanto stanno pubblicando corrisponda a verità scientificamente dimostrate, il loro interesse è quello di attirare il maggior numero di lettori possibile, se non di favorire alcuni gruppi di interesse economico o politico, quindi chissenefrega di cosa abbiano scritto. Quanto al resto non ho né tempo né voglia di stare a rispondere alle tue deliranti affermazioni, ti dico solo che se un Paese attacca militarmente un altro e ne invade una parte è cosa buona e giusta aiutare l'aggredito a cacciarlo fuori con tutti i mezzi che riterrà opportuno utilizzare, senza risparmiare né denaro né armamenti. Allo stesso identico modo è stato giusto intervenire contro Hitler nella seconda guerra mondiale o contro Saddam Hussein quando ha invaso il Kuwait

Brave

Forse non ti é chiaro, proprio perché la tua capacità di comprensione é palesemente limitata, ma quello che sto dicendo é che mi fa ridere che, le stesse testate giornalistiche, a distanza di qualche anno, si contraddicono da sole.
Lo fanno, molto probabilmente, non perché abbiano verificato ricerche scientifiche ed altre ballea per servire la narrazione del caso.
Forse non hai capito che, ad oggi, l'informazione fa parte di un processo circolare utile a servire gli interessi dei potenti.
I grandi investitori investono il capitale (tipo il gruppo exor che detiene repubblica con investimenti nel campo degli armamenti che spinge quotidianamente per la guerra in Ucraina) e i giornali mainstream instavolano la narrativa.

Se davvero vivessimo in un mondo, nel quale si possono verificare determinate questioni, non saremmo qui a leggere quotidianamente che l'Ucraina sta vincendo la guerra, che Putin avrebbe finito i missili nel maggio del 2022, che la Russia sarebbe andata in recessione ecc...

P.s. la Gretina 5 anni fa twettava che un "famoso scienziato del clima" affermava che, oggi, saremmo morti tutti se non avessimo eliminato l'uso di combustibili fossili.
Pensa se ascoltavamo questo cervellone...

fabbro

comprensione del testo 0
ho usato il futuro, tu rispondi al presente!!complimenti per non aver capito nulla!

El Eños

Da dove prendi questo dati? Il 90% dei giovani italiani abbandonebbe il territorio dove è nato, per trasferirsi in un luogo lontano, freddo, con uno dei tassi di criminalità della nazione? L'unico motivo per cui la gente va a Milano sono i soldi, la città di per sé non ha nulla di attrattivo. Conosco solo miei coetanei che vogliono fuggire.

Body123

La spesa la faccio a piedi, letteralmente ogni giorno (o quasi), al supermercato vicino casa, tu pensa.

Body123

Non mi pare proprio che il centro di Milano sia un deserto in qualsiasi giorno dell'anno

Body123

Sarà, eppure 9 giovani su 10 se avesse i soldi per condurre una buona vita si trasferirebbe a Milano oggi stesso.

Ma poi tra un secolo nessuno di noi sarà qui, chissà se la società sarà ancora così, hai idea di come eravamo nel 1923?!

italba

La polmonite si cura da quasi un secolo con gli antibiotici, se non guarisce anche un criceto riuscirebbe a capire che si deve trattare di qualcos'altro.
Le piante vivevano benissimo da qualche centinaio di milioni di anni prima che arrivassimo noi, non ti preoccupare per loro

Marco Bi

Esatto... andate a vedere cosa sta accadendo alla Budweiser statunitense dopo la bella ideona di far pubblicizzare (in nome del pol correct) la loro birra Bud Light dalla trans Dylan Mulvaney. Crollo in Borsa e 5 miliardi di dollari bruciati ed ora i clienti non la vogliono più nemmeno a prezzi ribassati

Marco Bi

La scienza... ah la scienza... ma la scienza è quella che curava la polmonite con la tachipirina e la vigile attesa? Quella scienza? Ma poi... se noi smettiamo di produrre CO2, di che cosa vivranno le piante sul pianeta?

Rettore Università di Disqus
italba

Quindi il Sole 24 ore sarebbe una testata scientifica? Ne prendo atto, non mi pareva proprio.
E secondo te qualunque cosa dica uno che affermi di essere uno scienziato è "la scienza dice", non conta niente se sono studi sottoposti a peer review e pubblicati su una rivista scientifica seria oppure pareri da avvinazzato nel bar, o magari articoli "disinteressati" che spingono ben determinati interessi.
Complimenti, tu sì che hai capito tutto!
Per prendere per vera una determinata "narrazione" bisogna innanzitutto accendere il cervello (per chi ce l'ha), controllare attentamente quello che si legge, non solo il titolo, e magari approfondire un attimino l'argomento e cercare altre fonti.
Se qualcuno afferma qualcosa di assurdo (solo il 5% dell'anidride carbonica dipende dall'uomo, eppure dall'inizio della rivoluzione industriale i livelli in atmosfera sono aumentati del 50%) allora devi essere tu a capire che si tratta di una ca####a, non importa chi l'ha detta o dove era scritta.
Per finire stendiamo un velo pietoso sulla tua pretesa di essere uno che non si fa imbrogliare perché "non è un suddito", e poi si beve le peggio str...upidaggini sponsorizzate dai petrolieri russi, cresci un attimino che è meglio

Mercury

Beh per produrre biocarburante serve energia quindi sarebbe più intelligente e rapido produrre energia e metterla direttamente nelle batterie per una questione di rendimento. Per la questione del riscaldamento globale ci sono tanti fattori, spesso superiore a ciò che inquina una macchina, come l’inquinamento industriale

Brave

Scusa non ho capito se non riesci a comprendere.
Io ho condiviso un articolo del sole 24 ore, testata giornalistica di rilievo italiana, che offre questo dati.
Essendo un giornale, scritto da giornalisti iscritti alla'albo, si presuppone che i dati proposti siano stati verificati e reperiti da fonti scientifiche attendibili.
Oggi, gli stessi giornalai e, la stessa comunità scientifica, predica esattamente l'opposto.
É oggettivamente dubbio, sospetto, incoerente.

Se poi tu sei abituato ad una vita da suddito che, con la tua tracotanza da medioevo, ti svegli la mattina e prendi per vera la narrazione del giorno, nonostante si contraddicano da sole le fonti stesse, allora vuoi proprio del male ad Aristotele.
Cioè queste dichiarazioni violano in pieno il sacro "principio di non contraddizione". C'è qualcosa che oggettivamente non va bene.

italba

Guarda che i livelli di co2 dei secoli scorsi sono sicuri, misurati esattamente dall'analisi delle bollicine d'aria intrappolate nel giaccio antico, è il 5% che spari tu la balla colossale. Ma quanto sei furbo...

Brave

Devi domandarlo agli stessi che, oggi, gridano all'allarme. Perché si contraddicono? É questa la domanda che dovresti farti.

Brave

Mi spiace ma o nucleare o nucleare.
Le rinnovabili sono dipendenti dalle condizioni ambientali.
É utopistico pensare ad un futuro basato sulle rinnovabili.
Il bio carburante é il futuro; il riscaldamento globale invece una gran balla.

Manco avesse vinto qualche premio sto film.
Si parla di un film commedia, magari è nato 20 anni fa sto povero commentatore, dovrebbe conoscere il film? No. Che merito ha tale film? Nessuno.

Solo perché c'è Sordi? Ah beh.

E se la usassero su di te?

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Rettore Università di Disqus

Non si investe sui trasporti, si stanno semplicemente creando nuovi ghetti per i poveri, che potranno recarsi nelle zone centrali e semi centrali solo per lavorare come gli schiavi per poi tornare nelle loro bettole di periferia, il tutto in fantastici e luridi mezzi pubblici.
Mentre i ricchi che possono pagare continueranno a fare i loro porci comodi.
Questa è la green economy Di Sala e della sua ridicola giunta comunale.

jimbomix

Io avrei portato a 10 euro la tassa, anche se sinceramente cambierà di poco le cose...

MrPan

ordinare e farsela consegnare a casa troppa fatica ?

GeneralZod

È un discorso che potremmo estendere all'Italia intera

=METTEK=

Ok mi pareva strano. Però anche loro un grafico a barre appaiate no? se mi metti un ascissa così si capisce poco.

giovanni cordioli

lo so che vi piacciono solo gli scippatori in metro, i senzatetto nelle stazioni, gli ubriachi e i pusher che si accoltellano nei giardini, gli autovelox, le ZTL ...
Ma sopportate tutto in cambio del grande privilegio di vivere nel traffico stando sempre in coda, respirando smog H24, e pagando 700 o più euro per una stanza di 8 MQ in un sottoscala con bagno condiviso.
Contenti voi...

Basato

Finitela di votare questi psicopatici che perseguono idee fanatiche, il diritto a circolare andrebbe ripreso a colpi di mazza.

R_mzz

No ovviamente:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

italba

Il turismo low-cost c'era pure prima, migliaia di tedeschi con tenda, sacco a pelo e sandali coi calzini bianchi

italba

Uno che pensa di risolvere qualcosa spaccando telecamere e semafori (ed hai scritto proprio questo!) non ha proprio nessun punto da rispondere, inutile che cerchi pateticamente di buttarla sul sarcastico

Rettore Università di Disqus

Ti rispondo come segue:

Il mezzo più rapido per spostarsi in città è lo scooter e comunque l’auto fa sempre 10 a 0 sui mezzi.
L’unico problema è il parcheggio ma se hai i soldi te ne sbatti perché vai di autorimessa.

Quindi si auto e altri mezzi privati vuol dire benestante.
Voler puzzare d’estate vuol dire non avere i soldi.

Se hai i soldi e preferisci girare sudato lurido in estate non stai bene.

=METTEK=

Scusa ma il grafico che mostri non è sommario? Quindi se leggo giusto le navi producono più delle auto. Poi che si deve andare a togliere la parte di co2 delle auto ok. Oppure ho letto male.

LucaS888

dicci dicci tu chi hai votato come sindaco?

LucaS888

è una fortuna anche per noi milanesi.

LucaS888

certo come quelli che volevano bloccare le vaccinazioni.

Disqutente

Credo che tu stia parlando con uno dei più grossi imbecilli presenti in questo blog.

E non perchè lo sia in modo assoluto, ma perchè pur non essendo una persona stupida è talmente ottusa da perseguire un errore pur trovandosi di fronte all'evidenza.

Credo che se dicesse che non puo aver figli sarebbe capace di tagliarsi il pene pur di dimostrare di aver ragione.

Ritengo sia tempo assolutamente perso discutere con lui poichè non vi è un reale confronto. Mai.

italba

Tutto sta nello sbarazzarsi del turismo low-cost.

Bisogna ritornare ai livelli degli anni '80.

dando

niente; ti stavo rispondendo punto a punto ma ho letto il tuo scopo...quindi sarebbe inutile.
Voglio spaccare tutto e non ho argomentazioni. Ti anticipo il commento così puoi gongolare. ciao

italba

Qual'è la cosa migliore di Milano? La stazione centrale, perché da lì puoi partire per qualunque altro posto!

Artemis DeWitt

Vorrei vedere un qualcosa di simile a Torino, città più inquinata d'Italia

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova