Polestar 2, con il Model Year 2024 autonomia fino a 654 km

27 Giugno 2023 49

Alla fine del mese di gennaio 2023 era stato annunciato il restyling della Polestar 2. Oltre ad una serie di piccoli ritocchi al frontale, il facelift introduceva diverse novità per quanto riguarda i powertrain. Grazie a questi aggiornamenti, la berlina elettrica poteva contare su più potenza, una percorrenza maggiore e tempi di ricarica inferiori.

Adesso, la casa automobilistica ha aggiornato i dati tecnici della Polestar 2 con l'arrivo del Model Year 2024 che offre tutte le novità annunciate con il restyling .

CRESCE L'AUTONOMIA

In particolare, la berlina elettrica può contare su nuovi powertrain. Partiamo dal modello con singolo motore elettrico, la trazione posteriore e batteria Standard Range. La nuova unità può contare su 200 kW di potenza con 490 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria da 69 kWh in grado di consentire una percorrenza fino a 532 km secondo il ciclo WLTP.

La Polestar 2 è proposta anche nella versione single motor Long Range. In tale modello, la potenza dell'unità elettrica sale a 220 kW con 490 Nm di coppia. Lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 6,2 secondi. L'accumulatore, in questo caso, dispone di una capacità di 82 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, arriva fino a 654 km.


La versione dual motor propone un doppio motore in grado di erogare complessivamente 310 kW con 740 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. La batteria è sempre quella da 82 kWh. La percorrenza, però, scende a 591 km. Infine, con il Performance Pack opzionale, la versione dual motor arriva a disporre di 350 kW e 740 Nm di coppia, con un tempo per lo scatto da 0 a 100 km/h di 4,2 secondi. Percorrenza sempre di 591 km. Per tutti i modelli, la velocità massima è sempre di 205 km/h.

In corrente continua, la batteria da 69 kWh può essere ricaricata ad una potenza massima di 135 kW. Quella da 82 kWh, fino a 205 kW di picco.

Quanto costa la Polestar 2 2024 in Italia? I prezzi partono da 55.800 euro per la versione con singolo motore elettrico e la batteria da 69 kWh.

VIDEO


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

sei proprio uno stakanovista!

olè

dici? però mi sa che ti devi fermare a fare un paio di ricariche però

Aristarco

Quella per chi ama passare il weekend sulla luna

olè

perchè non quella da 100k allora?

Firebrand81

Caspita, proprio uguali agli incentivi italiani :)

Signor Rossi

Niente IVA fino alla fine del 2023 e per 2024 / 2025 c’è una nuova regolamentazione con un tetto massimo che equivale a circa 4’140 $

https://uploads.disquscdn.c...

Gabriele

Ovvio, peró non é tutta speculazione dei produttori il prezzo alto in Europa.

Firebrand81

La colpa non è certo del governo cinese :)

Alessandro De Filippo

46979 primo modello
53979 secondo modello
60979 terzo modello
(Rivista Al volante aprile di quest'anno)

Strefano Bianchi

tranne io che mi trovero pronto e andrò al cessò prima di andarmene cosi non ci sono problemi

Gabriele

Sono comunque già 12 % di differenza solo di Iva

Gabriele

Poi é aumentata dopo quel periodo, tu hai scritto che non é mai costata più di 40...,in realtà veniva a partire da 58 mila l anno scorso come questo periodo..

Firebrand81

No no, da inizio 2023 in Cina l'IVA sulle auto elettriche la paghi, è al 10%...

Firebrand81

No no, da inizio 2023 in Cina l'IVA sulle auto elettriche la paghi, è al 10%

Aristarco

Da articolo di hdblog del 11 marzo 2021 la standard range plus veniva 48490

Gabriele

In realtà no, solo 11 mesi fa.. https://uploads.disquscdn.c...

Aristarco

La base è sempre stata poco più di 40k

rsMkII

E poi come lo spiego ai presenti?

rsMkII
rsMkII

Sempre splendida. Poi che ci siano elettriche migliori lato prestazioni/autonomia va bene, ma come design è veramente riuscito

Gabriele

È scesa per due volte, saranno 15 mila...

Aristarco

La model 3 base non è scesa di 20k...

Gabriele

La tesla in Italia ha abbassato in 1 anno di 20 mila euro il prezzo della model 3,in Cina non pagano Iva sulle elettriche.

Signor Rossi

Belle vetture, Geely si sta impegnando veramente tanto ... loro sono ben consci del fatto che se vogliono essere un alternativa ad Tesla si devono dar da fare.

Adesso gli tocca risolvere i problemi con i software ...

Signor Rossi

È da questo inverno che negli USA non cessa la polemica riguardo ad Electrify-America, di proprietà VW ... fa parte della stramulta-accordo DIESELGATE” ... le colonnine sono inaffidabili non funzionano sono fuori uso non forniscono la potenza dichiarata eccetera eccetera eccetera.

È su tutti i social, su ogni giornale da mesi ... proprio per questo le aziende automobilistiche americane e no presenti sul mercato USA vanno ad adottare il sistema di connessione della TESLA, per poter accedere alla rete Supercharger che funziona come un orologio svizzero ... il governo USA finanzierà l’espansione della rete Supercharger a suon di miliardi. In pratica Tesla avrà il monopolio sulle ricariche ... e c’è ancora chi crede che Musk non sia un genio.

Basta digitare su YouTube “electrify america problems” ci sono migliaia di video di gente “arrabbiata”.

Signor Rossi
Chicco Bentivoglio

Racconta di più, sono interessato alle differenze

Firebrand81

Il dazio sulle auto extra-UE è del 10% in tutta UE, e quindi son 4k, per il resto l'auto è progettata in Svezia per un pubblico globale, e quindi ovviamente include l'UE, quindi è già progettata per essere omologata in UE. Non è certo una "cinesata" messa in piedi alla bell'e meglio da uno che non è mai uscito dalla Cina. Quindi, difficile dire che trasportare via container un auto dalla Cina possa costare i 10k € di differenza... È pura speculazione da parte di Polestar. Altrimenti, mi spiegate perché le Model 3, che sempre son prodotte in Cina, in Italia le compro proprio a 41k €?

ACTARUS

Già il nome Pollestar ha detto tutto

Michael Polisini

Al massimo è la tassa sugli europei, visto che l'auto è prodotta in Cina. Che i prezzi in linea generale siano troppi alti è vero, ma in questo caso devi pensare che parliamo di una macchina che deve subire i costi di importazione, di omologazione alle regole UE, sia per la sicurezza che l'inquinamento e delle imposte che ogni stato applica sul prezzo finale

Firebrand81

Bella, peccato che in Cina parta da 300k Yuan, ovvero 41k €, mentre ai poveri italiani la propinano a 55k €. Chiameremo questi 14k € di differenza, la "tassa sugli italiani" :)

T. P.

vabbeh però... :(

T. P.

un up di incoraggiamento!

R4gerino

Credo ti sia sfuggito il concetto.

VaDetto

Pensa che c'è anche chi rutta! Pace all'anima loro, sempre e comunque

VaDetto

Giustamente. Pieno come il pane di enormi parcheggi nel nulla, da noi....

Igi

... guarda che tutti muoiamo defecando... per via del rilassamento dei muscoli (e non solo), poco dopo la morte facciamo pipi e defechiamo...

Aristarco

Io aspetto quella da 10k km di autonomia, vuoi mai che mi serva per circumnavigare il globo

Tommers0050

buahahahahahaha

an-cic

Si, avendone una ed avendo provato l'altra per 3 giorni. Tu invece su che base parli?

Watta

lo sanno tutti che non potrò mai comprarla

Strefano Bianchi

chi vive sperando muore cacando...

Tommers0050

cosa c'azzecca la polestar 2 con la model 3? stai davvero paragonando una tesla ad una volvo? buahahahahaha

T. P.

non dire così!

scrivi così:
bella, mi piace ma ora non posso permettermela ma un giorno...

R4gerino

Visto un video di un americano che recensisce le elettriche. Noleggiata quest'auto negli US per un utilizzo tipo di 4 giorni. Bella macchina eh, nulla da dire. Capitolo carica. Da dove si trovava doveva raggiungere il caricatore, 12min di auto, parcheggio del walmart in mezzo al nulla. La colonnina dà errore due volte prima di iniziare a caricare, poi ci mette 40+ min da 30 al 90%. Seduto in auto in mezzo ad un parcheggio gigantesco. Credo fosse Electrify America, la colonnina.

Ecco, fino a quando questo sarà l'esperienza tipo per un utilizzo normale di auto elettrica, possono pure rimanere dove sono. I prezzi assurdi poi non aiutano ovviamente.

olè

costa tanto e ancora non leggo di un autonomia da 1000km, quindi per me resta ancora una scelta non conveniente, poi chiaramente se uno ha il garage o comunque un posto dove poterla ricaricare con sicurezza il discorso cambia

an-cic

ho fatto il test drive d i3 giorni... non la scambierei con la mia model 3 lr neanche alla pari, figurati a 18.000€ in più

Tommers0050

polestar top nell'elettrico con la piattaforma cinese

Watta

bella, mi piace , peccato che sono povero e costa troppo

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova