Cupra Born, si avvicina il restyling dell'elettrica. Foto spia

20 Maggio 2023 40

L'elettrica Cupra Born è stata lanciata sul mercato nel 2021. Tuttavia, la casa automobilistica spagnola sta già lavorando sul restyling. Le prime immagini del facelift erano emerse a settembre 2022. Adesso, un nuovo muletto è stato intercettato a svolgere i test di sviluppo sulle strade delle Alpi.

Le foto spia mostrano la presenza di un camuffamento concentrato prevalentemente all'anteriore. Al posteriore, invece, le pellicole coprono solamente il logo della vettura. Questo fa capire che le principali novità di design si concentreranno davanti. Probabilmente, arriveranno nuovi fari ed alcuni ritocchi al paraurti.

Dietro non sembrano esserci particolari novità. Non si può escludere, comunque, che arrivi una nuova grafica per i gruppi ottici. Ovviamente, come capita spesso con i restyling, è possibile che Cupra introduca novi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal design inedito. In ogni caso, il facelift non dovrebbe introdurre nessun drastico cambiamento al design ma solamente una serie di affinamenti.

Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, non sono attese particolari modifiche ma solo alcuni ritocchi. Non dovrebbe mancare, comunque, una versione aggiornata del sistema infotainment. Sul fronte dei motori, gli attuali powertrain dovrebbero essere confermati. Tuttavia, da tempo circolano voci che Cupra stia lavorando ad una versione più sportiva della Born con doppio motore elettrico. Modello che potrebbe arrivare con la presentazione del restyling.

Del resto, già sappiamo che Volkswagen sta lavorando ad una versione con doppio motore della sua ID.3. Dunque, visto che la Born è strettamente correlata con l'elettrica tedesca, ha senso che possa disporre, in futuro, di tale powertrain. Il restyling dell'elettrica spagnola potrebbe arrivare tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. Non rimane, dunque che attendere i prossimi mesi per scoprire maggiori dettagli delle novità di Cupra.

[Foto spia: Motor1.com]

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

bè, è oggettivo che questa cupra non piacerà a nessuno.

Kator Den

Almeno ci provano.

Frug

Dietro si è vero, poi il cielo scuro non aiuta.

21cole

Vista, salito, mi ha lasciato perplesso perché dietro è veramente angusta

ACTARUS

È vero che con la cupra Sborn si può guidare anche da ubriachi ?

mashiro84

A livello di efficienza mi pare che prenda discrete scoppole dalla concorrenza.

mashiro84

E pensa che io invece la trovo la migliore possibile (sportive escluse).

idrovorox

bella la nuova Colt

Ginomoscerino

per forza costa poco la maggior parte sono modifiche di 2-3 dettagli e vendono il restyle a 2000€ in più

Kator Den

Daniele? Sei tu?

Rick Deckard®

È bella, ma quella trazione anteriore, poco adatta alle auto elettriche, ha rovinato un po' tutto

Rick Deckard®

Ma forse perché la Cupra è una versione Tamara di id3?
Nell'esercizio di stile, però non è un'auto che prenderei... Forse dovevano dargli qualche cavallo in più e cambiarla maggiormente

peyotefree

4anni

peyotefree

a ragion veduta direi anche..

Sbrillo

Non è che adesso piacerà a qualcuno…

Ikaro

Quindi come ti ci trovi con questa macchina?

3nr1c0

l ho vista solo giocando a fh5

Sbrillo

la formentor non è male però.

Claymore

Abominevole, come tutte le Seat/Cupra

FedFer

Resta orrenda la forma pseudo-monovolume

fire_RS

Loro a differenza di fiat che quando ne fa uno è un grande evento, fanno i restyling ogni 3 anni, lo fanno anche su modelli che vendono tanto

saetta

Bella la Megane e-tech

daniele

È uscita molto piu tardi

Mefistofele

Il gruppo vag esce con il restiling ogni 3 anni da sempre su qualunque modello. La vita media di un progetto infatti è 6 anni

Firebrand81

Il prezzo è elevato perché la piattaforma ha costi alti e prestazioni, per il prezzo a cui è venduta, mediocri.

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

Kator Den

Ma proprio per questo fanno il restyling.
Perchè prima non piaceva a nessuno.

Kator Den

Nel mio paesino ce ne sta una sola.
E quello che l'ha comprata è sempre stato considerato un pò tard0.

Frug

Certo, infatti cambia solo (poco) l'estetica e tra le 2, preferisco questa... Ma non la comprerei mai.
Di compatta, con prestazioni simili e autonomia simile, l'unica che prenderei in considerazione è la Megane e-tech.

21cole

temo sia una questione di brand, visto che il prezzo è uguale e l'auto pure

Frug

Se mi obbligassero a scegliere tra id3 e questa, probabilmente prenderei questa.
Tra le due, la meno peggio: strano che non se ne vedano in giro. Eppure di id3 nella mia zona se ne vedono parecchie.

xpy

Già che la base è VW se la possono tenere

R4gerino

Restyling? Non credo di averne mai vista una in giro.

DiRavello

mi piace molto

Vive

che aumentano a prescindere di questi tempi.

Ratchet

Re-Born

Salvatore Sgambato

I restyling servono per aumentare i prezzi, evidentemente per loro costa poco...

Tango_TM

penso più la seconda, non ha mai brillato per vendite, complice il prezzo troppo elevato

Firebrand81

Se dopo un paio d'anni dal lancio già stai per presentare un restyling... dai l'idea che quando hai lanciato la versione, non ne eri soddisfatto o è stato un mezzo fiasco.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025