
04 Maggio 2023
Pare che il Governo sia tornato a lavorare sulla possibilità di rivedere la struttura degli incentivi auto. La priorità del Governo sarebbe quella di arrivare a svecchiare il parco auto circolante italiano la cui età media, come sappiamo, è di circa 12 anni. Durante un'interrogazione alla Camera sulle misure per il settore automotive, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha parlato proprio degli incentivi, aprendo ad una possibile rimodulazione della loro struttura.
Il ministro ha ricordato che "nel 2022 sono rimaste inutilizzate sull'elettrico risorse per 127 milioni di euro". Parlando del 2023, invece, Adolfo Urso ha evidenziato che i "150 milioni destinati all’acquisto di vetture endotermiche con emissioni tra 61 e 135 g/km di CO2 sono terminati in poche settimane, mentre dei 425 milioni complessivamente stanziati per le auto elettriche e ibride sono stati a oggi utilizzati soltanto 33 milioni, pari a meno dell’8%".
Visto l'andamento dell'utilizzo delle risorse, per il ministro si "pone ora la necessità di predisporre una rimodulazione degli incentivi prendendo atto della realtà e di utilizzarli al meglio al fine di svecchiare il parco autovetture circolanti che è vecchio e altamente inquinante, il più vecchio d'Europa".
Per Adolfo Urso, dunque, si deve intervenire "agendo sul potere di acquisto di coloro che hanno più difficoltà a sostituire la loro autovettura con una nuova a basse emissioni".
Proprio per questo, è stato istituito presso il ministero un tavolo di confronto con gli operatori del settore dove si valuteranno tutte le possibili soluzioni utili ad assicurare una transizione efficace e sostenibile sotto i profili economico e sociale, alla luce del principio della neutralità tecnologica.
Dobbiamo incentivare chi ha bisogno dell’aiuto dello Stato per svecchiare e rottamare la vecchia autovettura, non chi ha la facoltà per permettersi di comprare, lo auspichiamo, un’auto elettrica.
Non è la prima volta che il Governo parla del progetto di rivedere la struttura degli incentivi. Non rimane da capire che direzione prenderà e se le eventuali modifiche saranno applicate già in questo 2023 o il prossimo anno.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
e quale azienda seria paga sul minimo sindacale? In tutte quelle che ho lavorato, non solo multinazionali ma anche startup, se vali qualcosina difficile prendere meno.
Beh vuol dire che non è ancora abbastanza…
Rapporto Migrantes: +87% dei giovani italiani che "emigrano". Mattarella: "Serve una riflessione""
2022.
Già oggi,almeno a costi, mi pare molto più conveniente. Con 1€ faccio circa 30km, non pago bollo, il tagliando ha costi irrisori, i freni si consumano molto meno.
Il problema è la ricarica, ma se non viene incentivata (burocraticamente) l'installazione di colonnine e il parco circolante non incrementa, gli operatori non investono. É tutto un circolo vizioso.
Di gente in forfettario povera ne ho vista poca.
Ma non mi sembra se pagano la gente con stipendi da fame…nei prossimi anni sarà disfatta totale.
la migrazione di massa c'è già, motivo per cui le aziende non trovano più lavoratori.
I giovani stanno andando tutti all'estero.
Se non si fa qualcosa per incentivare le grandi aziende a fare investimenti industriali in italia è finita.
In quale ambito?
No, perché se guardi il CCNL metalmeccanici, i minimi contrattuali per un sesto livello industria (ora B2), non arrivano minimamente a 40k.
Siamo a poco più di 2100 lordi al mese.
Sicuro, ma non lo faranno mai. Nel mio campo, per dire, le loro soluzioni sono syate: prendere medici dal 3 mondo a cui quelle cifre sembrano milioni, aumentare numero di iscritti a medicina così da avere un esubero di medici che per disperazione accetteranno pure di fare marchette pur di lavorare, limitare il numero di gettonisti sperando sempre che per disperazione qualcuno torni a lavorare nel pubblico. Visione un po' miope ma sicuramente sarà efficace, alla fine per campare accetteremo anche gli stipendi da fame del pubblico
Appunto. Se alzi gli stipendi nel pubblico vedi come la gente che ci lavora la trovi.
I freni no, perchè come le ibride hanno la frenata rigenerativa che dove i freni intervengono fisicamente solo sotto i 12 km/h o nelle frenate più impegnative.
I pneumatici dovrebbero durare di più perchè non soffrono dell'effetto di cambiata e la spinta avviene in modo omogeneo senza "strappi", i tagliandi è solo una questione di verifica di liquidi e altro perchè di fatto oltre al filtro abitacolo non dovrebbero subire altri interventi credo.
cmq scienze e comunicazione... e' una laurea? Sono sinceramente dispiaciuto per tutti i giovani che truffati da un sistema universitario nato per creare poltrone pensano di avere una laurea vera.
24 o 30 e' la stessa cosa, considerando i costi maggiori tedeschi. non mi sembra un gran miglioramento. SIcuramente per altri ruoli si può toccare il doppio. In verità in italia ci restano i piu bravi, occupati nelle poche aziende di livello rimaste, e gli incapaci. In genere ad andarsene sono i mediocri.
Tra gli operai devi metterci pure quelli che operano nel multiservizi che prendono 1100 lordi mese, caro mio…
O pensi che tutti gli operai lavorano nella “meccanica di precisione”?
Veramente l’operaio è sempre stato poco più che un proletario ovunque vai.
Solo in Italia si è ritenuta classe media gente a valore aggiunto pari a zero, motivo per cui siamo al tracollo.
Trovami un giovane laureato in scienze e comunicazione disoccupato in Germania.
La verità è che in Italia ormai ci sono rimasti solo i vecchi e i vecchi non fanno girare l’economia.
Siamo un paese prossimo al tracollo.
Questi non sono mai usciti di casa o abitano coi genitori.
Ah ok. Sperando poi per chi va ad acquistare una km 0 la paghi 3k in meno rispetto al prezzo di listino, Altrimenti sarebbe una vera fuffa.
Si sta assottigliando il ceto medio.
Ma ne resta abbastanza in giro da permettere alla Corolla di vendere 1mln e fischia pezzi all'anno, alla RAV 4 800k e passa pezzi all'anno ed alla Model Y 750k e passa pezzi all'anno.
Che poi per lo stato se guadagni 3500 al mese sei considerato Pier Silvio e perdi tutti i benefit possibili, alla fine ti conviene guadagnare 1000 euro al mese
È un discorso più complesso, oltre a non avere soldi per cui chiudono ospedali e comandi delle fdo, non c'è manco più chi è disposto a lavorarci in cui posti. Te lo dico da medico, nella fascia 40-70 anni i colleghi ancora tengono botta sacrificandsi in ospedale, ma noi delle nuove leve, col czz che vogliamo lavorare nel pubblico con uno stipendio inferiore alla tipa che fa le unghie in nero in camera da letto. E figurati quanti sono disposti a lavorare nelle forze armate per poco più di 1000 euro al mese e ritrovarsi in mezzo a risse, accoltella enti, sparatorie ecc per difendere gente che alla prima occasione gli sputa in faccia perché 'sbirri mer*e'. Chiaro? Il pubblico in tutti i settori da qui a poco scomparirà a meno che non ci sia uno stravolgimento
Ma le elettriche non hanno freni, pneumatici, tagliandi (o similari)? No perché sembra che l elettrica una volta che la compri sia immortale
Sai chi è sparito se sono aumentati i poveri e i ricchi ma non il numero della popolazione?
Questi pensano che la Germania sia x10 più costosa dell'Italia, veritiero se abiti nelle montagne sperdute del Molise, Milano o Verona ad esempio costano più che vivere in germania
Fuffa a vantaggio di chi ha già i soldi
Si si compra a parte la ruota di scorta di serie hai il kit di gonfiaggio.
Ma ormai sono tutte così anche la mia 308 ha il ruotino come accessorio altrimenti kit di fonfiaggio
Fatti una vita invece che rispondere a tutto quello che pubblico
Mai detto che Roma sia un esempio da prendere
Seghe mentali che ti sei fatto tu. Basta solo non sostenere che un’auto di 12/14 anni non sia da cambiare.
Mi sa che non ci sei mai stato tu in germania...
Stats Numbeo:
Potere di acquisto a Milano 41% inferiore a Berlino.
Ogni volta che vado a trovare amici li mi sento praticamente lo zio d'america...
Hai sbagliato proprio io non voglio un cxxxo. Uno l'auto se la può tenere anche 50 anni se, e ripeto se, la tiene in bolla ma così non è. Ma dato che delle revisioni, della manutenzione se ne foxxxno con la scusa di piangere miseria ma poi li vedi in giro, esempio, con l'iPhone da 1000 cucuzze, se permetti mi girano.
tutto sbagliato, ma ti informi su topolino? 1. i soldi "europei" sono nostri che PAGHIAMO all'europa. L'europa CI COSTA non ci da nulla. 2. il 110 e' iniziato PRIMA del PNRR (che e' UN PRESTITO, vedi punto 1). 3. non ci sono pasti gratis, prima regola della società civile. Neanche quelli che ti prepara la mamma.
In Italia infatti si galleggia perché abbiamo un grande patrimonio immobiliare e un sacco di gente ha case di proprietà senza mutuo.
Ho risposto più in alto che mi sono espresso male.
Intendevo che a parità di configurazione, senza eco incentivi costa solo 1000 euro in più.
Dove è finito il 30%?
In tasca al produttore.
Mio papà a quel prezzo, qualche anno fa, prese la Sandero Stepaway 1.5 DCi 90 con la ruota di scorta come accessorio.
E pensare che le prime Dacia venivano portate a "casa" per meno di 14 k
Andrebbe bene solo in accoppiata ad una tabella coi prezzi massimi per ogni categoria, altrimenti incentivano 5000 e magicamente anche il listino aumenta di 5000
I soldi del 110% sono quelli europei...Conte era riuscito ad avere parecchi soldi dall'Europa, i soldi del Reddito sono quelli che l'Europa vuole dare a tutti i cittadini, sono enormi balle che i bonus li paghiamo con i nostri soldi, è quello che vogliono fare credere per non dare niente a nessuno...io non ho mai visto cambiamenti nello stipendio da prima del reddito ad adesso...se tu invece ti sei visto decurtare dalla busta paga 400 euro per pagare il reddito altrui dimostralo!
3500€ al mese infatti non è essere ricchi, è un normalissimo stipendio (nemmeno troppo alto) da frontaliere
https://uploads.disquscdn.c...
Ah quindi tutte le partite IVA sono tutti ricchi sfondati? Complimenti al tuo QI.
Sei uno dei pochi onesti intellettualmente qui dentro, il resto dei talebani con un QI da singola cifra, tipo quelli di ultima generazione.
Ok bellissimo corto circuito della tua semplice mente. Vuoi salvare l'ambiente ma contemporaneamente vuoi che la gente cambi auto ogni 5\6 anni? facciamo auto usa e getta già che ci siamo no?