Genesis pensa ad una nuova elettrica per l'Europa ispirata al concept Mint

23 Marzo 2023 8

Genesis sta allargando progressivamente la sua presenza in Europa e per il Vecchio Continente starebbe valutando la possibilità di lanciare una nuova auto elettrica basata sulla concept car Genesis Mint svelata al Salone di New York del 2019. Lo riferisce Autocar che ha avuto modo di parlare con Mark Choi, responsabile prodotto di Genesis.

Il dirigente della casa automobilistica coreana del Gruppo Hyundai ha dunque confermato la volontà di voler ampliare la gamma di modelli per l'Europa, puntando anche su di un'auto più piccola rispetto a quelle che oggi commercializza. Questo veicolo, nelle intenzioni, dovrebbe andarsi a posizionare sotto la nuova Genesis GV60 come dimensioni.

Stiamo cercando di espandere la nostra gamma di modelli, e soprattutto in Europa si sta prendendo in considerazione un modello più piccolo.

PENSATA PER IL MERCATO EUROPEO

Insomma, Genesis starebbe seriamente valutando l'introduzione di un modello elettrico più piccolo, espressamente pensato per il mercato europeo. Ovviamente, si tratterebbe sempre di una vettura premium visto il posizionamento del marchio coreano. Tuttavia, il suo arrivo potrebbe essere rallentato dal problema dell'aumento dei costi delle materie prime.

Non si tratta solamente della volontà di lanciare nuovi modelli; dobbiamo tenere conto della crescita delle vendite delle nostre auto attuali, verificare la nostra capacità produttiva e quindi considerare l'aumento del costo delle materie prime per capire in che modo ciò influisce sulla decisione.

Come racconta il capo del design di Genesis SangYup Lee, si sta ancora studiando il concept della Mint per capire come "potrebbe essere un'auto di lusso più piccola". Lee aggiunge che quando si vive in una città, le persone possono non desiderare un'auto di grandi dimensioni.

Genesis Mint

Come potrebbe essere questo modello elettrico che Genesis sta pensando di introdurre, in futuro, in Europa? La concept car era una coupé a 2 porte. Per renderla più appetibile, una versione di serie dovrebbe essere più versatile. Dunque, è possibile che questo modello disponga, alla fine, di 4 porte. Per il concept, Genesis aveva dichiarato un'autonomia di 320 km. Tuttavia, visti i progressi fatti dal Gruppo Hyundai sul fronte dei powertrain elettrici è probabile che un'eventuale versione di serie possa disporre di una maggiore percorrenza oltre che sfruttare la ben nota piattaforma E-GMP.

Non rimane che attendere ulteriori novità sul possibile futuro arrivo di questa nuova vettura elettrica del marchio coreano.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iPhone Forever

Esercizio di arti grafiche

Shane Falco

Somiglia un pochino all auto di minority report

sucaloro

Quindi fanno la scirocco elettrica? Ganza

Nick126

Che però poi diventano da spunto per auto di serie, lo stemma del marchio lo fanno uguale

MatitaNera

Non ti avanzano mille euro per il cambio gomme?

MatitaNera

Fuga anche dal nostro budget

Cpt. Obvious

Ha un che di Volvo C30, non so perché...
E non lo dico in senso dispregiativo.
Piccola quanto?
Una C premium?
Scelta interessante, vista la futura fuga di BMW e (se non ricordo male) Mercedes da quel segmento.

Ma tanto è fuori dal mio budget (non che Genesis venga proposta in Italia)

GiorgioGR

Sempre belli questi render di auto pseudofuturistiche con cerchi da 28" e pneumatici a spalla inesistente, con proporzioni e forme più simili ad una hot wheels che ad una vettura vera e propria da far circolare in strada...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025