
03 Febbraio 2023
XPeng G6 è un nuovo SUV elettrico che la casa automobilistica cinese sta per portare al debutto in Cina. Si tratta di un modello che sarà presentato molto probabilmente al Salone dell'Auto di Shanghai in aprile. SUV a batteria che quasi certamente arriverà poi anche sul mercato europeo nel corso del 2024. Come sappiamo, infatti, Xpeng sta progressivamente entrando in diversi mercati auto del Vecchio Continente. Grazie alle informazioni trapelate dal sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese, possiamo farci una prima idea delle caratteristiche di questo nuovo modello.
Secondo quanto emerso, il nuovo XPeng G6 misura 4.753 mm lunghezza x 1.920 mm larghezza x 1.650 mm altezza, con un passo di 2.890 mm. Il peso a vuoto del G6 varia da 1.995 kg a 2.100 kg, a seconda della versione scelta. Per quanto riguarda il design, dalle foto emerse dal sito del MIIT cinese possiamo osservare un frontale caratterizzato dalla presenza di una sottile striscia a LED e da una presa d'aria sulla parte inferiore del paraurti. Vicino ai fari sono presenti i sensori LiDAR e questo fa capire che il SUV potrà contare anche su avanzate funzionalità di guida assistita.
Il nuovo SUV Xpeng G6 potrà contare su almeno due powertrain differenti. La versione base disporrà di un singolo motore elettrico da 218 kW, mentre quella "Performance" si caratterizzerà per la presenza di due motori elettrici per una potenza totale di 358 kW. In questo secondo modello ci sarà, ovviamente, anche la trazione integrale. Indipendentemente dal powertrain, la velocità massima sarà sempre di 202 km/h.
Non ci sono informazioni precise sulle capacità delle batterie che saranno rese disponibili per il nuovo Xpeng G6. Dunque, al momento non sappiamo quale sarà l'autonomia di questo nuovo SUV elettrico. Tuttavia, grazie alle informazioni emerse dal sito del MIIT cinese, sappiamo che il modello base sarà offerto sia con un accumulatore del tipo LFP e sia con una batteria NMC, mentre quello Performance potrà contare solo su batterie NMC. Non rimane, dunque, che attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutti le sue caratteristiche, prezzi compresi. Si specula, comunque, che dovrebbe costare tra i 200.000 RMB e i 250.000 RMB (27.100 euro - 33.900 euro).
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Spero che ti paghino bene per scrivere ste str0nz4te, perché se le scrivi gratis è imbarazzante
Va che nessuno ti obbliga a comprare, bisogna paragonare alla categoria di appartenenza, mica ad una panda.
Chi guadagna poco comprerà usato oppure una macchina più piccola, semplice
Ah beh, allora l'italiano medio che prende 1300 euro al mese se ne comprerà un paio all'anno, dato che rapportata a un'auto da 70K è economica
Sai quanto costa una Spring in Cina, vero?
Un minestrone surgelato
Ha un non so che di Mercedes..
Penso che il massimo per noi sarebbero le misure della nuova Hyundai Kona...
Una tesla incidentata praticamente
un pò na schifezza queste cinesate di auto
non sanno altro che copiare quei cinesi.
nella stessa frase
suv
coupe
elettrico
cinese
ahahhahahahah ma neanche REGALATO
hanno licenziato i designer in subappalto e l'hanno fatta disegnare all'AI
Anche davanti, di fianco, sotto e sopra...
Anche io solo che in fondo ho la scaffalatura perché di fianco alla macchina ho la moto. La Golf mi ci sta per poco che è 4,20.
Si certo, le numeriche di vendita riflettono proprio l'utilità.
Vendono tanto perchè tutto il settore sta andando in quella direzione e perchè le continuano a promuovere (falsamente) come più sicure e spaziose.
192 cm... A essere larga é larga, ma meno di tanti altri SUV
Ricorda una MY, almeno nel profilo laterale, l'unico SUV che mi sognerei di poter mai acquistare, ovvero larghezza max 190, lunghezza max 470, h max 185 e max 2.0 t di peso, con cx sotto 0,27 e consumo medio 15 kwh/100 km. Oltre questi parametri sono auto troppo impattanti sia in emissioni che in spazio
Questo SUV è al limite della decenza, in termini di dimensioni e peso. Almeno ha una versione che non supera le 2 t...
Ho un garage di 5 metri...lo dovrei tenere completamente vuoto per farla stare dentro...
Oddio, IMHO questa è proprio brutta
Eppure vendono più delle altre, quindi così inutili non saranno
Scopiazzati pezzi di Sportage, Porsche, Tesla ed è comunque venuta brutta
Sì, è probabile che saremo sui 40k minimo, che è sempre un bel risparmio rispetto alla model y
Non si fa mai un rapporto 1:1, i prezzi vengono sempre aggiustati secondo il mercato
è molto più probabile 40k, non c'è un rapporto 1:1, devi considerare tasse esportazione, costo trasporto e IVA.
Poi se si appoggia a catene di distribuzione esterne devi aggiungere anche il profitto di queste.
La Model 3 rwd in Cina costa 27k€, qui 41.490€
Ma basta sti SUV inutili
Puoi fare confronti con i prezzi ufficiali di P7 e G9 del mercato Olandese.
P7 rwd WLTP 576km 49900€
G9 da 61990€
Questa da quello che ho capito parte con un batteria più piccola e dovrebbe essere una categoria inferiore alla P7 e se il prezzo sarà veramente vicino ai 200000RMB costerà, la base, come una model 3 rwd in Italia.
Per questo ho detto secondo me, opinione totalmente soggettiva ;)
è soggettivo...ci sta. Pero' la ricorda tantissimo
Meno brutta (almeno secondo me)
Ho fatto due conti spicci considerando quel rapporto 1:1 scritto nell'articolo. Se parte da teorici 27k di euro là, qua dico 35k di base.
è una Tesla...
Sarei curioso di sapere come sono gli interni e gli assemblaggi di una MG o di una di queste dopo 100 mila km
molto più probabile 40.. facendo un paragone con la mg marvel r che in cina parta da 31k e qui la vendono a 41k. Comunque non sarà economica in termini assoluti ma va contestualizzata. Anche una URUS è economica in confronto alla Purosangue. Suv da quasi 5 metri endotermici a quanto te li sparano? un RAV 4, una tucson, X1, Q3 ecc un minimo accessoriate te le fanno ben più di 50k..
4,7 x 2 di larghezza è un po’ ingombrante.
un po' tesla, un po' cayenne coupe
35 k sarebbero dei pazzi, verrebbero sommersi dagli ordini e non riuscirebbero neanche a produrle in un tempo ragionevole. Mi aspetto qualcosa in più
Nelle stesse dimensioni di questa EV ci stanno robe tipo la Q5 e la X3. Non mi pare che te le diano a 30k. Poi ok, la conversione è 1:1, metti che tra tasse, dazi, import, c4zzi e mazzi arrivasse anche a 35/37k di media, è comunque un prezzo nettamente più basso della concorrenza di pari fascia.
In Cina costa 27.000 € più tasse e te ne vieni fuori tu dal basso della tua totale incompetenza a dirci "almeno 50k" con tanto di faccinesorridenti? Ed in base a che? In Italia costerà per quanto ne vogliono vendere, un 10 / 15% in meno delle sue concorrenti sarebbe già buono
Se consideri che una stessa auto tedesca ne costa almeno 70/80 di queste dimensioni, si è economica
Fotocopia della fotocopia di cose già viste
penso faranno anche quelle economiche