Radical SR10 XXR, perfetta per divertirsi in pista

03 Febbraio 2023 11

Radical Motorsport è un piccolo costruttore inglese la cui filosofia è molto chiara: costruire auto leggere ed estreme, pensate per divertirsi in pista. Auto perfette, dunque, per i track day. Radical SR10 XXR è il nuovo modello di questa realtà. Il costruttore ha deciso di prendere la sua SR10 per poi rivederla attraverso l'introduzione di un nuovo body kit aerodinamico che la rende simile ad un prototipo LMP.

LEGGEREZZA

Questa sportiva misura 4.077 mm lunghezza x 1.799 mm larghezza x 1.093 mm altezza. Il peso, come detto, è un elemento molto importante per tutte le vetture che realizza Radical Motorsport. Per la SR10 XXR, il costruttore dichiara un peso di 725 kg. Il cuore pulsante è un motore 4 cilindri da 2,3 litri di origine Ford che stato è messo a punto da Radical Performance. Complessivamente, a disposizione ci sono 317 kW / 431 CV con 515 Nm di coppia massima. Per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) servono 2,4 secondi. La potenza viene inviata alle ruote posteriori attraverso un cambio a 6 marce di origine Hewland.

La nuova SR10 XXR sfoggia una pinna centrale il cui obiettivo è quello di migliorare la stabilità della vettura alle alte velocità. Inoltre, con il nuovo body kit aerodinamico arrivano nuove prese d'aria anteriori che migliorano il raffreddamento e riducono anche il sottosterzo, oltre a nuovi cerchi in lega alleggeriti (15 pollici all'anteriore e 16 pollici al posteriore). Per chi intende ridurre ancora di più il peso, il costruttore mette a disposizione splitter e diffusore in carbonio. Il sistema frenante è composto da quattro dischi da 315 mm con pinze a quattro pistoncini.


Gli interessati possono già contattare l'azienda per un test drive e per prenotare la vettura (la produzione partirà in primavera). Vale la pena di notare che per i possessori della SR10, Radical Motorsport ha predisposto un pacchetto specifico chiamato XXR Evolution Pack che "trasforma" la vettura nel modello SR10 XXR. L'SR10 è l'auto di maggiore successo di Radical Motorsport, con più di 100 unità vendute dal suo debutto nel 2020. Il mercato statunitense rappresenta il 70% del volume di vendite di questo modello per la pista.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yanav Jiqoike

Quanto costa?

T. P.

magari a Roma? auguri!!! :)

sailand

No no, ci voglio girare nel traffico in centro!

T. P.

ehm:
perfetta per divertirsi in pista

ACTARUS

Potrebbero fare anche un modello cross più stradale

sailand
Driver
Jotaro

Radical chic!

Riccardo

Bella e tutto, ma senza i costi di acquisto e manutenzione specificati è come non scrivere niente

431cv su 725kg... madò che goduria dev'essere in pista e sul misto!!!!

Andreunto

Finalmente si parla di auto termiche serie in questo blog

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla