ANIASA, in Italia nel 2022 una vettura nuova su quattro era a noleggio

31 Gennaio 2023 58

Agli italiani piace sempre di più il noleggio auto. Infatti, ANIASA, tracciando un bilancio di questo mercato nel 2022, ha sottolineato che lo scorso anno, una vettura su quattro era a noleggio. Nonostante il 2022 sia stato molto complesso per il settore automotive, come ben sappiamo, il noleggio ha immatricolato oltre 365 mila vetture, pari a quasi il 28% del totale del mercato auto italiano.

Un risultato possibile anche grazie alla decisione del Governo di comprendere nuovamente le vetture a noleggio nella platea dei beneficiari degli incentivi. Nell'ultima parte dell'anno, infatti, gli operatori del settore hanno iniziato ad aumentare le immatricolazioni.

BENE IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

In particolare, in Italia va molto bene il noleggio a lungo termine che ha chiuso il 2022 con 302.116 immatricolazioni, pari ad una crescita del 19% sul 2021. Crescita dovuta soprattutto ai privati che sempre di più scelgono questa soluzione. Il noleggio a breve termine, spiega ANIASA, ha dovuto, invece, fare i conti con la perdurante scarsità di prodotto sul mercato e con le politiche commerciali delle case automobilistiche che hanno continuato a privilegiare altri canali di vendita.

Dunque, per sopperire a queste dinamiche, gli operatori hanno avviato la ricerca di nuovi canali per la fornitura di auto, volgendo con maggiore interesse lo sguardo verso la Cina. I dati del noleggio mostrano, ancora una volta, come questo mercato è molto importante per la crescita della diffusione delle auto elettriche e Plug-in.

Infatti, stando a quanto comunicato, il settore ha immatricolato il 56% delle vetture ibride plug-in sul mercato e il 30% delle elettriche. Inoltre, non bisogna dimenticarsi anche la funzione di supporto al rinnovo del parco circolante e nell’immettere in circolazione vetture usate di ultima generazione, economicamente accessibili.

La fotografia di ANIASA del settore include anche il noleggio dei veicoli commerciali leggeri. Nel 2022 sono state immatricolate 53.396 unità, in calo del 5% rispetto alle 56.032 del 2021. Alberto Viano, presidente di ANIASA, ha commentato:

Il noleggio veicoli costituisce oggi un’alternativa concreta ed efficace per la mobilità di cittadini, turisti e imprese italiane. Gran parte delle aziende lo hanno già scelto da anni, numerosi privati lo stanno preferendo alla proprietà alla luce dei vantaggi insiti nella formula. Un’ulteriore spinta alla sua diffusione è oggi costituita dagli obiettivi nazionali ed europei di transizione ecologica, per cui il noleggio rappresenta lo strumento più naturale ed efficiente per avvicinarsi, a costi accessibili, a nuovi veicoli a ridotte emissioni, bypassando le incognite relative alla loro gestione e al fine vita. Lo scorso anno, nonostante il continuo stop&go dettato dagli annunci di incentivi e dalle successive modifiche della normativa, il settore ha raggiunto una quota di mercato significativa nel segmento delle elettrificate. Con l’auspicio che nel corso del 2023 si possa equiparare al 100% il sostegno degli incentivi anche per chi noleggia una vettura elettrica (al pari di chi l’acquista), la nostra quota è destinata ad aumentare rapidamente e ad accelerare la diffusione di questi veicoli nel parco circolante nazionale.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Body123

Già ora acquistarla per chi non ha soldi/garanzie dei genitori è praticamente impossibile con uno stipendio medio (1500€)

andrea55

Non finchè continueremo a finanziarli

Patrocinante in Cassazione

avrai visto anche me

Marco

Secondo me non c'è da scherzarci troppo, io ci ho fatto caso e ho visto tanta gente in bici anche con questo freddo

Marco

Tutti indici di impoverimento, ma puntualmente verranno ignorati.

Igi

Se cerchi la convenienza il leasing non conviene.
Se cerchi meno sbatti allora si.

Igi

Corriera?

T. P.

fattel tu! :)

[cit.]

Igi

Se non hai soldi non la prendi nemmeno a noleggio... che poi ti costa di più!!!
... e al momento del reso sono guai, paghi ogni difetto!

Rick Deckard®

C'è anche un discorso inflazionistico... Uno che conosco comprava e rivendeva l'auto dopo pochi mesi, a volte guadagnando qualcosa...
Investiva circa 10.000€ e con la bella stagione usava lo schooterone... Però con l'inflazione di adesso non comprava più nulla e allora ha fatto un noleggio a breve termine

Rick Deckard®

O magari se la può permettere e non ha un contratto adeguato.. o magari con la propria finanziabilità fa altro
ci sono tanti motivi per questa scelta...
Poi per le aziende conviene...

Simone Dalmonte

Totale ok. A parte kasko, che per me non ha senso alla luce della maggiorazione economica. Io sto sui 670€ tutto incluso a parte kasko. Allianz.

papau

Ma non ti devi fermare solo alla prima auto, sono 5-7000€ che avresti avuto in più, e se in casa ti servono 2 auto già raddoppi, poi negli anni avresti avuto meno spese di assicurazione, ovviamente senza incidenti, invece continuando con il nlt azzeri sempre tutti i vantaggi, poi ognuno fa i suoi conti, se hai molti soldi ti conviene.

ACTARUS

Quelli al piombo che duravano di piu

an-cic

4-5000 euro in 4 anni per una polizza totale sarebbe tanto? Io sulla mia ce l'ho (non è un noleggio) e su certe macchine nessuno sano di mente non la farebbe. A Napoli una polizza del genere ti costa 2-3000€ anno... Non 5000 in 4 anni

Ratchet

Solita gente che ha i soldi che ha cambiato auto..

Simone Dalmonte

Partendo dal presupposto che la kasko è una inchiappettata che nessuno sano di mente includerebbe, 4-5000 mi sembra tantino... Poi chiaro che se vivi a Napoli ci sta, anche... La. Kasko non la hanno tutti i joleggi a lungo termine, è una aggiunta che fa lievitare ulteriormente la rata mensile.

Simone Dalmonte

Il bollo da un anno ad oggi lo paga l'automobilista. È proprio una nuova legge. Altra ichiappett....

an-cic

E dall'altra parte avresti 5-6000€ di più in banca. Ti ri ripeto che anche io sostengo che non sarebbe convenuto, ma la differenza era di 5-7000€, non 10-13

papau

Sì ma avrei 10/13 mila euro di auto da vendere contro uno 0.

Simone Dalmonte

Svilente e per nulla economica. È ossigeno per chi non ha il becco di un quattrino da parte.

Simone Dalmonte

Si chiama semplicemente incremento della povertà media. Sarebbe strano oppure indice di generale follia il contrario. Non è scelta, è assenza di alternativa.

an-cic

Arriveresti quindi a 1200€/anno di assicurazione, cioè 5000€ in 4 anni. Esattamente quello che sto dicendo dall'inizio.

papau

Nella mia condizione assicurativa la kasko non mi costa più di 500€, resta il fatto che riparti sempre da zero, come acquisto e come assicurazione (non hai bonus malus).
Comunque, conti alla mano e la matematica non è un'opinione, se l'avessi comprata avrei un credito di 10/13 mila euro in confronto ad un bel zero di nlt.

an-cic

Grazie al piffero, senza kasko... E comunque io per primo ho detto che restava sconveniente, ma nel tuo conteggio questo devi considerarlo e la differenza non era di 12.000€

papau

Al momento io per la stessa assicurazione + carro attrezzi, assistenza legale, rinuncia alla rivalsa e guida libera, con la mia auto ma senza la kasko pago 700€, sono in prima classe, resta il fatto che dopo 4 anni riparti sempre da zero, sia come acquisto dell'auto che come assicurazione.

an-cic

Non sarebbe male sapere la differenza tra leasing e noleggio...

il prossimo passo sarà togliere anche le case alla gente in italia così saluteremo la tanto cara proprietà privata per cui hanno combattuto i nostri nonni. ci vogliono tutti precari

an-cic

4 anni di assicurazione kasko, furto incendio atti vandalici cristalli te ce ne vogliono altri 4-5.000

Tiwi

con quello che costano le auto nuove, e visto che le usate sono quasi introvabili, se non a prezzi esagerati, ci sta..ma prima o poi si decideranno a tornare a prezzi umani, altrimenti resteranno con i magazzini pieni e le fabbriche ferme
speriamo seguano la mossa di tesla

già non ci sono più gli arbre magique di una volta....

ACTARUS

a mio zio gli hanno regalato un arbre magique per la macchina cabrio...il tempo di arrivare a casa e il profumo era già svanito...poi si lamentano se non vendono

papau

Ma in 4 anni cosa vuoi spendere, un paio di tagliandi (se è una termica) e un cambio gomme stai sui 6/700 euro.

Pip

Lo scopo del leasing è anche vincolare i polli che lo scelgono al pagamento a vita di una tassa mensile esagerata per un bene fondamentale.

Pip

"numerosi privati lo stanno preferendo alla proprietà alla luce dei vantaggi insiti nella formula."
Ma di quali caxxo di vantaggi parla questo qua?
L'auto a noleggio è svilente e quasi umiliante.
Sintomo solo di due cose:
-la gente non può permettersi la spesa per un'auto.
-la gente è così stupida da credere che il noleggio sia la soluzione migliore quando invece è un'inqulata.

Per le prime persone ci sono i mutui in banca che di sicuro convengono più del noleggio e permettono di comprare un'auto completamente TUA.
Quindi il cerchio si restringe...

an-cic

Resterebbe comunque svantaggioso, ma per onesta intellettuale nel conteggio dovresti considerare i costi di mantenimento che nel noleggio sono compresi

papau

Tempo fa ho fatto un preventivo noleggio a lungo termine per un 500 elettrica.
Listino 25000 dopo 4 anni andavo a spenderne 20000 e dovevo riconsegnarla, se la compravo l'avrei rivenduta facile a 12/13000 euro, ma anche se fossero stati 10000 qualcosa recuperavo.

Alex

son tutti che si lamentano sti pdm

Dante May Cry

Vacci in virtuale!
Si spende meno :P

Dante May Cry

A mio zio hanno regalato il portapacchi.

Dante May Cry

In Italia si ruba.
Non lo sapevi?

Sagitt

lo scopo del leasing è cambiare continuamente auto con una nuova senza mai comprarla.... se ci pensi bene, tu dici "non hai nulla"... certo se ti accontenti dopo 5 anni hai un'auto vecchia con l'acquisto, magari con manutenzioni da fare e tanti km sopra. col leasing no, ovvio che se fai 5000 km l'anno non conviene il leasing.

Giulk since 71' Reload

Si e poi ti fai 120 km per andare in ufficio come me ( tratta andata e ritorno ) su strade ad alto scorrimento con la bici, auguri :)

an-cic

leasing e nlt sono 2 cose completamente diverse.

Alex

che incentivi possono esserci su un ML da 80k?

Alex

GK - GM come se piovessero da me. E pure di grossa cilindrata. Ma come diavolo le paga sta gente?

Andredory

Ah, perché nel 2022 si trovavano auto nuove senza aspettare 6-12 mesi?

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Ci vorrebbe un sito di confronto dei noleggi a lungo termine, esiste? Immagino sia una scelta più furba del valore futuro garantito, sempre che chi sceglie tale metodo si consideri furbo.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova