
12 Gennaio 2023
07 Dicembre 2022 27
Ultima tornata dell'anno di crash test per Euro NCAP. Questa volta, sono state testate 15 auto e solo 4 non hanno raggiunto le 5 stelle, a riprova di come sia migliorata moltissimo la sicurezza offerta dalle moderne vetture. In ogni caso, ricordiamo che dal 2023 entrerà in vigore un nuovo protocollo per testare i veicoli.
Entrando nei dettagli, Euro NCAP ha testato la berlina elettrica Lucid Air che si appresta a sbarcare sul mercato europeo. Per questo modello che dispone di tecnologie di assistenza alla guida particolarmente sofisticate, arrivano le 5 stelle.
Massimo punteggio anche per la nuova Volkswagen ID. Buzz. Per l'erede elettrico del Bulli arrivano, dunque, le 5 stelle.
Euro NCAP sta testando con i suoi crash test anche diversi nuovi veicoli elettrici di marchi cinesi. In questa tornata, sono stati testati i modelli Chery Omoda5, Maxus MIFA 9 e MG 4. Per tutti queste modelli sono arrivate le 5 stelle, segno che le case automobilistiche cinesi stanno curando molto la sicurezza delle loro vetture.
Per quanto riguarda gli altri risultati dei crash test Euro NCAP, le 5 stelle sono state date ai modelli Land Rover Discovery Sport, Lexus RX, Mercedes GLC, Skoda Octavia, Volkswagen Amarok e Ford Ranger.
4 stelle, invece, alla Ford Puma, alla Volkswagen Touran, alla Peugeot 408 e alla Citroen C4 X.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Fonte?
La % di protezione occupantidipende totalmente dal numero di airbag (di serie).
La decelerazione che subisci è pressoché la stessa, sia che tu finisca contro un muro e sia che tu finisca contro un'utilitaria. Quindi gli airbag servono.
Se guardi la % di protezione occupanti (che nulla c'entra con i dispositivi elettronici), le cinesi hanno comunque fatto meglio di molte europee.
Però il trucco che molte case utilizzano per prendere 5 stelle è quello di mettere tutto di serie.
Se però l'airbag fallisce l'innesco (come capita spesso quando l'auto ha qualche anno) la metti male.
Tantopiù che gli airbag dopo 8-10 anni cominciano a fare cilecca.
Mentre la frenata automatica a certe velocità non interviene nemmeno, oppure interviene, ma se non c'è abbastanza spazio di frenata ti schianti comunque.
Un esempio è il Wrangler. Ha preso solo una stella perché aveva pochi airbag di serie.
Ma se finisci con una utilitaria contro un Wrangler...non sarà il passeggero del Wrangler a farsi male.
Non è assurdo visto che i nuovi criteri dell'EuroNcap si basano totalmente sul numero di airbag e la quantità di dispositivi elettronici che fanno assistenza alla guida.
Il problema è che i test dovrebbero essere fatti solo sulla parte passiva, poi gli adas sono un plus che ti evita di fare incidenti, ma è prevenzione, non sicurezza.
Ci sono auto super sicure, ma che senza adas farebbero 0 stelle se venissero testate e poi auto che sono sicure la metà di queste, ma siccome hanno gli adas fanno 5 stelle.
E quando qualcuno ti viene addosso non c'è adas che tenga, serve un'auto sicura.
perche "tremate" per il "ritorno"dei cinesi? storicamente quanto mai i cinesi hanno ci hanno invaso, colonizzato o ucciso? semma è il contrario... noi italiani avevamo una colonia in cina lo sapevi caro giappofan? ed hai mai studiato i crimini di guerra giapponesi in cina nel caso?
Bastava togliere i trogloditi e rinkoglioniti dalla strada e gli incidenti sarebbero calati drasticamente
Han fatto meglio le cinesi di molte europee, assurdo
Credo sia il caso di aumentare la difficoltà di questi test.
Ormai è questione di tempo prima che i cinesi invadano il mercato e facciano grandi numeri..prima c'era il fattore sicurezza che era pessimo, adesso riescono a ottenere punteggi migliori di alcune europee.
Non male MG4 che ne esce a pieni voti compresa la versione standard,mg pilot sembrerebbe funzionare egregiamente
il c4x se ti prende una gamba a 5km/h te la spezza...
Beh oddio, fondamentali magari no. Utili? Certo.
è quello che fanno da sempre, ogni tot anni aggiornano le prove aumentando i parametri.
es. la Panda che ora ha 0 stelle quando è uscita (2011-2012) era 4 stelle Euroncap
Lucido ha fatto schifo sugli Adas!
udite udite, i cinesi fanno 5 stelle su Euro NCAP
Ah non lo sapevo, comunque per fortuna che li hanno obbligati a metterli di serie, anche se naturalmente si ripercuote sul prezzo finale
non puo, altrimenti non ha senso fare questi test se sono optional.
no per avere le 5 devono essere di serie, giusto così comunque gli adas ad oggi sono fondamentali
Si poi questi test naturalmente li fanno con tutti gli adas anche quelli optional, quindi quando vai a comprare una vettura con 5 stelle è probabile che non le abbia veramente.
E' quello che hanno fatto con le cianfrusaglie elettroniche di assistenza alla guida. Un auto che fino al giorno prima aveva 5 stelle perche in un frontale non ti fa crepare, il giorno dopo all'improvviso si ritrova a 3 stelle o meno, perche non ha l'assistente alla guida o il volante che vibra o altre cavolate.
Tremate, tremate, i cinesi son tornati…
quando tutti raggiungono 5 stelle conviene spingersi oltre ed adeguare i test..far scendere tutti a 3 stellette per la severità dei nuovi test e tornare a rincorrere...