
11 Aprile 2023
All'appuntamento Tech Day 1024, Xpeng aveva raccontato di voler realizzare una flotta di robotaxi basati sul suo nuovo SUV elettrico Xpeng G9. A quanto pare, i test su strada inizieranno molto presto in quanto il marchio cinese ha ottenuto il via libera per testare la guida autonoma sulle strade aperte al traffico a Guangzhou, in Cina. I collaudi, comunque, si svolgeranno in aree specifiche della città e se andranno bene, la casa automobilistica potrà, in futuro, lanciare un servizio di robotaxi.
La cosa più interessante, però, è che i SUV elettrici non hanno ricevuto modifiche tecniche per poter essere utilizzati come robotaxi. Si tratta della prima volta che un veicolo dotato dell'hardware di serie riceve l'autorizzazione per effettuare test per un servizio di trasporto a guida autonoma.
Per poter essere utilizzati come robotaxi, i SUV elettrici Xpeng G9 hanno ricevuto un semplice aggiornamento software rilasciato via OTA. Per poter disporre della guida autonoma, questa vettura può contare su di una piattaforma composta da 31 sensori tra cui anche due LiDAR. Il tutto è gestito da due chip NVIDIA Drive Orin-X. Tutti questi elementi permettono anche di far funzionare quello che Xpeng chiama XNGP (Navigational Guided Pilot), un sistema avanzato di assistenza alla guida.
Il costruttore cinese afferma che XNGP sarà disponibile nella maggior parte delle città cinesi entro il 2023 e sarà in grado di affrontare molteplici scenari di guida senza dover fare affidamento esclusivamente su mappe ad alta precisione.
Dunque, l'autorizzazione permetterà alla casa automobilistica di portare avanti il suo progetto di creare una flotta di robotaxi. Per il momento, questo progetto sembra limitato al mercato cinese. Xinzhou Wu, vicepresidente dell’Autonomous Driving Center di XPeng, ha commentato:
Ottenere il permesso per i test su strada della guida autonoma di un veicolo commerciale è un riconoscimento importante per le nostre capacità di ricerca e sviluppo software sulla guida autonoma.
Il nostro approccio, utilizzando veicoli prodotti in serie per esplorare soluzioni di mobilità, creerà una solida base per realizzare economie di scala. La significativa efficienza dei costi ci porta a fare un altro passo avanti verso la commercializzazione di robotaxi in futuro.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Spiacente, ma non ci vedo il dritto in queste faccende.
Non mi pare che esistano. Esiste un p7, da quello che ho visto...
Sul governo puoi avere ragione, ma mi sa non hai mai visitato una fabbrica di automotive elettrica in Cina. Guardati i test ncap delle auto elettriche cinese come nio, xpeng etc… la maggior parte ottiene punteggi superiori a quelle europee. Sulle fabbriche inquinanti hai i dati alla mano per esprimerti a riguardo? Quanto inquinano le fabbriche automotive cinese rispetto a quelle italian? Europee? Americane ? Indiane? sulla sicurezza del lavoro di nuovo, hai i dati alla mano per sostenere la “sicurezza” o meno delle fabbriche automotive cinese? Tenendo conto an che è della grande automatizzazione che caratterizza questo tipo di industria?
Ma se producono tutto o quasi in Cina… di che stai parlando?
Sarò onesto l'ho scritto per ignoranza perché andavo di fretta, dei "cinesi", odio il governo e queste fabbriche inquinanti dove non esiste la sicurezza sul posto del lavoro e soprattutto non si sa della qualità dei veicoli.
Ripeto chiedo scusa se sono sembrato razzista non volevo, ho scritto "cinesi" e basta per semplificare, amen
I morti non vanno di moda.
Come cambia il mondo.
tu non hai parlato di fabbrice specifiche, ma di suv "cinesi", hai parlato di etnia, non di fabbriche o aziende. neghi che lo cosa che tu stesso hai scritto?
Robofuffa
hanno un tappeto molto ampio e siamo solo all'inizio! :(
Cosa c'entra l'etnia, non mi fido di queste fabbriche nate l'altro giorno e soprattutto odio i SUV, ma poi per un auto elettrica dove ogni elemento deve permettere il più possibile il risparmio fanno un SUV? Ma questo è ridicolo
le tesla cinesi invece vendono come pane a quanto pare... basi le tue scelte sull'etnia ? complimenti, buon 1933
Diciamo che non va più di 'moda'.
Nasce come prodotto da vendere, sembra, a cui hanno aggiunto la funzione "robo-taxi" sfruttando tutta la tecnologia giù presente da come è scritto.
Quando hai la tecnologia poi puoi applicarla facilmente ad altri mezzi, ma comunque è Cina... hanno gli stradoni
Me lo sono cercato da solo. Si sono quasi 500 ma me l'aspettavo di vederlo sui vari tg.
No quella è la legge sui rave party :)
l'hanno nascosto sotto al tappeto! :)
Si legge, credo, Shipeng, che non suona male. Mentre G9, boh... esiste un G8, un G7 ecc? Se sì ha un senso, altrimenti no.
Io l'ho letto, c'è. Quasi 500.
devono investire seriamente sui nomi delle loro auto, fanno sempre abbastanza schifo
Ma se dovevano dare il bollettino settimanale ieri e non l'ho visto da nessuna parte.
Forse è davvero finita.
Non è che qui abbia smesso di circolare.
Wow un SUV cinese? Non vedo l'ora di non comprarlo
Servono per far spostare quelli col covid.
A me senza calandra finta non piacciono.
Robotaxi SUV perché sono in Cina e ci sale tanta gente. Credo.