La Norvegia valuta lo stop all'esenzione dell'IVA per le elettriche "Premium"

16 Maggio 2022 26

Di recente avevamo parlato di come il Governo della Norvegia stesse valutando di ridurre le agevolazioni per l'acquisto delle auto elettriche. A quanto pare, ci potrebbero essere effettivamente delle novità. Fino ad ora, l'acquisto delle elettriche veniva agevolato attraverso una serie di vantaggi tra cui l'esenzione dell'IVA. Bonus che stanno iniziando a pesare sulle casse del Paese.

AUMENTO DELL'IVA IN BASE AL PREZZO

Presentando il bilancio per il 2023, il Governo ha proposto un nuovo schema di incentivi fiscali. In particolare, dal primo gennaio 2023, se non ci saranno intoppi, si tornerà a pagare l'IVA sulle vetture a batteria anche se non su tutte. Infatti, l'IVA si pagherà su tutti i modelli che costeranno più di 500.000 corone che sono circa 49.000 euro. In realtà, il Governo ha deciso di adottare una "tariffa progressiva". Cosa significa? Più costeranno e maggiore sarà l'aIiquota dell'IVA che gli acquirenti dovranno pagare. Il ministro delle Finanze Trygve Slagsvold Vedum spiega:

Oggi puoi acquistare auto elettriche a lungo raggio in tutte le fasce di prezzo. Riteniamo, quindi, che sia giusto che chi sceglie di acquistare le auto più costose paghi anche un po' di IVA alla collettività.

Ma quanto si pagherà in più? A quanto pare, sembra che non si arriverà mai a pagare completamente l'IVA del Paese che è del 25%. Secondo il quotidiano norvegese The Local che ha fatto un po' di conti, chi acquisterà un'auto del valore di oltre 600.000 corone (circa 58.800 euro), dovrà pagare 25.000 corone in più, pari ad un'IVA del 4%. Chi comprerà, invece, un'auto dal valore superiore al milione di corone (98 mila euro), dovrà pagare un'IVA del 12,5%.

Questa proposta del Governo norvegese non è stata ben accolta dall'associazione norvegese per le auto elettriche che già si era detta contraria all'idea del Governo di rivedere le agevolazioni per l'acquisto delle auto elettriche che potrebbe penalizzare la crescita di questo mercato.

In ogni caso, fino alla fine dell'anno le attuali agevolazioni rimarranno invariate. Ricordiamo che oltre all'esenzione dell'IVA chi acquista un'auto elettrica ottiene altri vantaggi tra cui una riduzione delle tasse d'acquisto della vettura, l'esenzione del pagamento dei parcheggi ed altro ancora. Vantaggi che hanno precisi costi per le casse del Paese. I fondi potrebbero essere utilizzati per nuove opere infrastrutturali.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto
nickmot

Mah, ben poco.
Al massimo puoi convincere a prendere una elettrica ora qualcuno che comunque ne avrebbe acquistata una a breve.
Chi non può comprare una elettrica, non la comprerà di certo a fronte dei 3000-5000 euro di incentivo.

Quindi il prezzo delle premium salirà dell'aliquota IVA.
Ah non siamo in Italia? Scusate, è l'abitudine :)

Maicol.Mar

E se il fuoco dista 10 m non brucia più

Maicol.Mar

Sti Norvegesi sono proprio dei pistola però!
Noi con questa legge saremmo molto più avanti e le ruote, batterie e sedili sarebbero altri 48.999€ così da non venir ivati ;-)

Riccardo sacchetti

Se l'acqua è a 100 gradi brucia anche lei!

momentarybliss

Beh con 3.000 euro di incentivi su mediamente 30.000 euro + IVA di spesa non so quanto si possa accelerare

xpy

"Ecco a lei la sua nuova auto da 48 999€... bene, ora che gliel'ho consegnata vuole comprare anche il motore, le ruote, le batterie e i sedili?" "Perfetto sono altri 70 000€"

Signor Rossi
Roxas3458

Credo sia risaputo un po' da tutti sinceramente

Ginomoscerino

e sono 7° per estrazione di gas naturale

Ginomoscerino

e prima o poi ne paghi le conseguenze, dipendenza totale da una nazione, ma almeno sarai un felice isola verde

Ginomoscerino

il mercato sta andando tutto sull'elettrico (blocco vendite endotermiche, limiti co2, ZTL, ecc..), quindi con o senza incentivi prima o poi sarai obbligato. con gli incentivi acceleri il processo

Accapi

Il fuoco brucia, l'acqua bagna.

Maicol.Mar
Ricordiamo che oltre all'esenzione dell'IVA chi acquista un'auto elettrica ottiene altri vantaggi tra cui una riduzione delle tasse d'acquisto della vettura, l'esenzione del pagamento dei parcheggi ed altro ancora. Vantaggi che hanno precisi costi per le casse del Paese. I fondi potrebbero essere utilizzati per nuove opere infrastrutturali.


La frase in grassetto che vuol dire?
Io la intendo come: questa IVA che verrà pagata su certe vetture "potrebbe" essere usata per opere infrastrutturali poichè le agevolazioni sono onerose per la Norvegia.

Ma, a parte quel condizionale che significa tutto e niente, se così fosse vuol dire che non fanno tutte le opere infrastrutturali necessarie pur di far acquistare più EV possibili?

Non è un gatto che si morde la coda?

Tony Musone

Considerando che le esenzioni sono incentivi, mi sembra abbastanza ovvio che quando non serviranno più verranno levati.

Diabolik82!

interessante la tua osservazione. In effetti il dato va interpretato.

Tommers0050

considerando che sono al 15° posto per produzione di petrolio al mondo direi che sono uno dei paesi piu inquinanti al mondo

Vabbeh, per la Cina il ragionamento che ha fatto è ovvio: abbiamo concentrato tutto l’inquinamento da industrie manifatturiere in un solo posto (e questo è anche un vantaggio, perché può migliorare l’efficienza generale).

Ma per la Norvegia…?

Nuanda

osservazione molto molto interessante

IFM

Era prevedibile. E vi dico pure che fra un po' di anni, quando le elettriche inizieranno a circolare molto, finirà la pacchia del bollo gratis. Scommettiamo??? Adesso le regioni ci stanno dentro perché sono ancora poche e il maggior introito arriva dalle endotermiche.

momentarybliss

Eppure a pensarci bene l'unico modo per consentire un'ampia diffusione della mobilità elettrica è azzerare le tasse sull'acquisto, qualche migliaio di euro di incentivo non serve quasi a nulla

Tommers0050

No, proprio come paese con tutta l'estrazione di petrolio che hanno inquinano in modo delocalizzato, un po come dire che la cina inquina piu di tutti ma in realtà bisognerebbe calcolare l'inquinamento in modo diverso, per esempio la cina produce 1000 smartphone se di quei 1000 900 sono destinati all'occidente e 100 rimangono in cina chi sta inquinando veramente?

Diabolik82!

uno degli stati più inquinanti al mondo, pro capite immagino che intendi? Sono 4 gatti.

Tommers0050

che poi la norvegia è uno dei paesi piu inquinanti al mondo soltanto che il loro inquinamento lo delegano ad un altra nazione

NaXter24R

Ah il modello Norvegia, applicabile a qualsiasi paese..

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova