
22 Novembre 2022
A metà settembre 2021 era partito ufficialmente il servizio di Cashback del pedaggio autostradale che permette di ottenere un rimborso parziale o totale del pedaggio per il tempo perso a causa della presenza dei cantieri sulla rete gestita da ASPI (Autostrade per l'Italia). Adesso, questo servizio evolve ed arriva per tutti il Cashback con Targa.
Ricordiamo che il Cashback del pedaggio autostradale è valido solo su tutta la rete gestita da ASPI ed è stato sviluppato da Free To X. Va le pena di notare che con l'arrivo del Cashback con Targa, è entrata in vigore anche la nuova tabella dei rimborsi che si possono ottenere. La nuova tabella che riportiamo qui sotto è consultabile all'interno del sito di Free To X. Dunque, a partire da ieri, primo maggio, sarà possibile ottenere un rimborso a partire da 10 minuti di ritardo, rispetto ai precedenti 15 minuti.
Come funziona il nuovo Cashback con Targa? Gli utenti dovranno semplicemente registrarsi all'interno dell'applicazione Free To X. Successivamente, dovranno inserire i propri dati personali e la targa del veicolo che sarà verificata attraverso la banca dati della Motorizzazione Civile, per poter ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale.
Una volta effettuata la registrazione, l'applicazione notificherà i rimborsi a cui si ha diritto e quindi non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore. ASPI evidenzia che grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio non sarà più necessaria. Tuttavia, è comunque consigliabile il suo ritiro al casello per conservarla come back-up in caso di un'eventuale anomalia nella lettura della targa o nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di ASPI.
Con l'arrivo del Cashback con Targa continuerà comunque ad essere disponibile quello con Telepass di cui abbiamo già parlato in passato. Ricordiamo, infine, che il Cashback vale solamente in caso di ritardi dovuti alla presenza di cantieri della rete autostradale che influiscono sulla regolarità dei transiti a causa della riduzione delle corsie originariamente disponibili.
Non saranno tenuti in considerazione ritardi causati da attività non legate ad ASPI come traffico intenso (niente rimborso per gli esodi estivi, per esempio), incidenti, eventi meteo e manifestazioni.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Sì, questo l'ho capito.
Pazienza, ci sta.
Sbagliato io, resta il fatto che agisce dove può e non su tutta la rete
Telepass non mi "DEVE" rimborsare nulla.
Ma la pubblicità del rimborso la fa Telepass, non Unipol.
Io sono cliente Telepass, dunque...
Un pezzo di Adriatica a corsia unica..
Non sai come funziona l'economia dei dati. Non è che ti rubano le cose, ma usano i dati aggregati per un milione di cose diverse.
'Inghia
Meglio non aggravarli allora. Se usi l’autostrada la paghi, se non la usi no a prescindere dal suo reddito
Questi problemi li abbiamo in Italia..
Io sto semplicemente dicendo che il costo della politica è irrisorio rispetto ai problemi veri che ha il nostro paese, poi ovvio che in un mondo giusto sarebbe da tagliare da tutti i fronti, ma i problemi seri sono altri.
E si, sapendo che io ogni giorno vado a lavorare e poi torno a casa avranno una miniera d’informazioni con cui estorcermi tutto il denaro che ho in banca. Ma va a ciapa i rat
Non ho capito se funzionerebbe con targa estera, visto che viene validata con la Motorizzazione.
Quindi dati personali, targa e tracciato continuo degli spostamenti degli utenti in cambio di qualche euro di rimborso quando capita? Mica scemi.
Il rimborso è automatico dal primo maggio.
Prima la richiesta doveva essere inserita manualmente (se non avevi telepass)
si ciucciano però dati personali... numeri di telefono e tanto altro per poi rivenderli
Precisiamo.
Io non ce l'ho col carroccio.
Ce l'ho con la gente falsa, ladra ed incapace.
Casualmente le due cose coincidono.
Guarda che Silvio è stato zitto per 2 mesi e quello felpato prima ha votato contro le armi all'Ucraina e solo dopo ha dovuto cambiare idea.
(in realtà ovviamente non voleva farlo dato che Putin l'ha finanziato)
Ahahah ed io che pensavo di averla fatta davvero stupida :)
Io pago un servizio unico (per un prezzo folle).
Il disservizio è totale.
Si accordino tra loro per offrire i rimborsi, altrimenti la campagna marketing (vedi questo articolo) risulta offensiva per gli utenti.
Ridicolo? , è un'iniziativa di un certo gestore, non di tutti. Ognuno fa quel che crede
Sì, abbiamo appurato che è per quello.
Competenza penso la parte di proprietà
Quindi sempre i soliti ok. il nullatenente e/o l’evasore fiscale non sborsa una lira e chi è sobbarcato di tasse e non utilizza mezzo metro di autostrada deve pagare anche per i primi 2.
Con la Tesla.
La domanda non è poi così stup1d4: la Mini fu la mia prima auto di proprietà.
Io ho telepass business, che non ha molto.
Comunque non ricevevo nulla nemmeno io: ho dovuto registrarmi e seguire una procedura un po’ macchinosa per la registrazione (credo proprio perché business), con tanto di invio copie fatture, ecc.
Poi è partito e mi ha riconosciuto tutto in automatico.
Non so cosa tu intenda, ma io non ho servizi accessori e uso un telepass business.
Basta fare come in Svizzera che ci sono le telecamere che fanno i controlli con le targhe e se ti beccano ti arriva una multa che ti passa la voglia di fare il furbo.
O viceversa
La spesa dei politici non è manco il 3% della spesa pubblica annuale, alias abbassare gli stipendi sarebbe un bel gesto, ma non servirebbe a nulla. Pura ideologia da 5 Stelle.
Io renderei il telepass obbligatorio infatti
Esatto! Ovvio che se esci a Seriate c’è il posto che vuoi
Concordo
Ma non vale solo se hai attivato i servizi accessori di Telepass?
Avendo visto le pubblicità che citano solo contanti o carte sembra che valesse solo per quello. Molto meglio se vale anche per il telepass.
Tutti con le tasse, come in Germania
Si chiama Salvini che e' partito politico lombardo.
Lui e' un Razzista!
se non erro cmq con telepass il cashback lo danno solo se hai assistenza stradale o il pacchetto plus qualcosa (correggimi se sbaglio)
io con telepass family non ho mai ricevuto 1euro
mi sembra più fumo che altro, sarei curioso di vedere se qualcuno ha mai ricevuto qualcosa
Concordo che le italiane siano care. Ma offrono un servizio migliore. Nel complesso.
"che non so a cosa serva" credo che abbiamo superato la soglia "Salvini con la ruspa da un po'".
Bene hai appena descritto una goccia in mezzo al mare quando si parla di gestione delle entrate statali.
"Sono un sacco di miliardi, anno per anno ..." No non lo sono è questo il bello, contando anche quanta evasione ci sia in questo paese.
E siamo a 2 risposte populiste che non trovano i fondi, a quando la terza?
Il solo Quirinale, che non so a cosa serva, ha costi annui di circa 250 milioni € ... il senato costi annui di circa 1 miliardo ... azz ... un miliardo ... poi ci sarebbe il parlamento e qualche centinaio di ministeri ed altri uffici inutili.
Sono un sacco di miliardi, anno per anno ...
il senato/camera italiano non costa miliardi di euro, lo so che può sembrare assurdo, ma anche se azzerassi gli stipendi di tutti i politici che stanno in parlamento non ne ricaveresti gran che.
Ah e questa non è una risposta, ma una non risposta. Come quando Salvini fa una proposta per azzerare le accise e quando gli chiedono dove vuole trovare i fondi si mette ad elencare con la sua mano paffuta tutta la gente che lo ama.
Il tuo astio nei confronti del carroccio è ben noto. Inutile che cerchi di nasconderlo.
Vedi che sei razzista?
Io ne conosco tantissimi anche al nord.
Anzi uno è addirittura un segretario di un partito politico lombardo.