Anomalya: da Sly Garage la supercar anomala e italiana

07 Gennaio 2022 4

A Capannori nel cuore della Toscana e dall'esperienza di Sly Garage Factory è nata Anomalya, una nuova supercar made in Italy. Il nuovo bolide, che porta fiero la bandiera del Tricolore, verrà presentato al Grand Hotel Des Anglais di Sanremo nella settimana del festival della canzone italiana e porterà in dote un peso di 1080 chili, uno 0-100 km/h bruciato in 4.4 secondi e una velocità massima di 270 km/h.


Tutto qui? Direte voi. A dire la verità, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, direi di si, visto che l'Azienda non ha fornito altre informazioni sulla meccanica e neppure sul motore che abiterà sotto al cofano.

I piani alti di Sly Garage Factory hanno però sottolineato che la Anomalya porterà in dote il piacere di guida delle supercar degli anni ‘90 ma la tecnica, i materiali e le tecnologie delle vetture dei giorni nostri.


Hanno poi sottolineato che il nome; Anomalya, significa “non conforme”, ossia una vettura non conforme agli stereotipi che ci impongono come politicamente corretti.

Certo, una spiegazione un po' fumosa e poco precisa ma l'importante è che la supercar Anomalya voglia immettersi sul mercato come una supercar per gentlemen drivers, estrosa, distintiva e che può adattarsi come un abito su misura (un po' come la Evantra che abbiamo conosciuto a Milano) su chi riuscirà a portarsela a casa.



4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

oddio hanno detto con il piacere di guida della super car anni '90, fa sperare bene e mi gasa parecchio, che motore avrà? spero che arrivino notizie

RavishedBoy

Sono tanti, semmai.

teo

Aspetta la prima curva poi (se hanno fatto un buon lavoro con telaio assetto) con 1080 kg ciao a tutti

Light

4.4 nello 0-100 per una supercar nel 2022 sono pochi

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova