Mazzanti Evantra Bronze: l'inedita colorazione si mostra davanti Piazza Affari

17 Settembre 2021 2

La Mazzanti Evantra nella nuova colorazione Bronze si è lasciata fotografare in Piazza Affari in occasione dell'evento “CrowdFundMe Day”, organizzato dalla piattaforma “CrowdFundMe”. Avendo aderito e portato a termine una campagna crowdfunding di successo, Mazzanti Automobili ha deciso di mostrare al pubblico, per la prima volta, la sua Evantra Bronze. L’hypercar italiana rimane fedele alla sua meccanica ma mostra ora una nuova colorazione che prende spunto dai tramonti toscani, mischiando insieme sfumature di colore prese dal sorgere del sole all’orizzonte e dalle cromie delle colline toscane. L'inedito colore bronzeo è stato ottenuto mixando un triplo strato di tinte diverse, dall'arancione al viola.


Proprio dai paesaggi toscani sono state ispirate anche le forme della Mazzanti Evantra in colorazione Bronze, con un mix perfetto tra linee più tese, proprie di una sportiva di razza, e forme ondulate e sinuose che ricordano i colli della terra da cui è nata. Insomma, anche stavolta il design italiano ha fatto centro, portando in dote alla supercar artigianale eleganza e sportività.

Si, esatto. Artigianale. La Evantra è una supercar prodotta solo su ordinazione (solo 5 esemplari escono dall'Atelier Mazzanti ogni anno) ed è altamente personalizzabile nella sua composizione. L'abitacolo viene fatto su misura del cliente prendendone le misure del corpo, come un abito di sartoria, fino alla scelta del software per l'infotainment o per i materiali con cui dovranno essere composti gli interni. Piuttosto che essere prodotte in serie, le hypercar Mazzanti cercano di riflettere i desideri dei suoi clienti e degli appassionati.


La Evantra si presenta al pubblico in versione Pura, con un cuore palpitante (leggasi motore) V8 da 7.000 cc di origine Chevrolet con 750 CV. Come si intuisce dal nome stesso, la Pura vuole riavvicinare i clienti a sensazioni di guida genuine dotandola esclusivamente di un cambio manuale. La versione 781 ha in dote 781 CV e un baricentro basso insieme alla trazione posteriore, il tutto coadiuvato da un cambio robotizzato con sette marce a doppia frizione.


E poi c'è la Millecavalli, con un inedito motore 7.2 litri, V8 biturbo, capace di erogare 1000 CV con una coppia trasmessa alle ruote posteriori che supera i 1200 Nm; questa configurazione, abbinata ad un cambio sequenziale dedicato a sei rapporti, permette alla vettura di bruciare lo 0 a 100 km/h in soli 2,7 secondi, raggiungendo i 400 km/h di velocità anche grazie al peso contenuto in soli 1300 kg. Le prestazioni sono controllate dai freni carboceramici specificatamente sviluppati per Mazzanti Automobili da Brembo, che consentono alla Hypercar di fermarsi da 300 km/h in soli 7 secondi. A queste, ora, si aggiunge la Evantra Bronze con l'inedita colorazione che sarà applicabile a tutte le versioni.


La mission di Mazzanti Automobili è riportare l’automobile al suo ruolo da protagonista, in un’epoca dove le logiche di mercato dominano sull’estro e sulla creatività, pur senza dimenticare una certa impronta artigiana.

Il prezzo? Con la Pura e il suo cambio manuale, il vostro assegno dovrà riportare la cifra di base di 900 mila euro, per la 781 il prezzo si aggira intorno al milione e mezzo, mentre per la Millecavalli, sono richiesti 2,5 milioni di euro.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Castellani Kosanovic

Mi hai anticipato!!

SanSalino

Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova