Mazzanti Evantra Millecavalli: prime foto dei test su strada

31 Agosto 2017 0


Dopo un'estate in cui i collaudatori non si sono mai fermati, il progetto Mazzanti Evantra Millecavalli prosegue i suoi test su strada: ecco una prima gallery ufficiale del prototipo alle prese dei collaudi sulle colline toscane con l'immancabile Luca Mazzanti alla guida.

Dopo la presentazione al Salone di Torino del 2016 con un prototipo in veste ancora provvisoria, proseguono senza sosta i collaudi della variante definitiva di Mazzanti Evantra Millecavalli, la hypercar made in Italy realizzata da un progetto dell'imprenditore e designer Luca Mazzanti.

1.000 CV, 1.200 Nm, estratti da un poderoso motore da 7,2 litri con frazionamento V8 biturbo: questo è l'output complessivo dell'ambizioso imprenditore di Pontedera, che segue personalmente i collaudi della propria creatura, da oggi anche sulle strade pubbliche delle colline toscane.


Una volta presentata ufficialmente, la nuova Millecavalli sarà a tutti gli effetti la vettura stradale più potente mai realizzata in Italia. Nel primo album ufficiale possiamo vedere un'Evantra ancora in veste di prototipo, priva di molte appendici e con un´aerodinamica semplificata: il tutto verrà finalizzato nella seconda fase di test. Così Luca Mazzanti racconta questa ultima fase che vede l'Evantra Protagonista:

Le colline toscane hanno da sempre ispirato le mie vetture, sia per quanto riguarda lo stile che per le scelte meccaniche. Le tortuose strade toscane, le mie strade, esaltano le doti di agilità delle mie automobili, ed anche questa ultima nata, l´Evantra Millecavalli è stata concepita per andare forte, molto forte, tra queste curve... In questa configurazione prototipale, dove l´aerodinamica definitiva non è ancora stata implementata, ci stiamo concentrando sul testare le qualità meccaniche della vettura e sullo sviluppo delle centinaia di componenti che differiscono dalla Evantra "standard". Tutto il team sta lavorando con grande passione e determinazione consapevoli dell´ ambizioso progetto che stiamo avviando verso la produzione. Grazie anche alla partecipazione allo sviluppo del primo cliente Millecavalli, un grande appassionato di motori e di arte, fonderemo alla perfezione queste due componenti.


Un vero e proprio arsenale di tecnologie si nasconde dietro la carrozzeria della Mazzanti Evantra, una vettura che nascerà grazie alla collaborazione tra Mazzanti e i partner industriali Pirelli, Brembo, OZ, ID4Motion, AIM, TH.E Engineering, Tractive Suspensions, Bardahl, oltre che con il team Cetilar Villorba Corse. A collaudare la Millecavalli su strada ci sarà poi Loris Bicocchi, un punto di riferimento nel suo settore, con esperienza maturata in Pagani e Bugatti.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10