
26 Maggio 2022
Euro NCAP inizia il 2022 annunciando i vincitori del premio Best in Class 2021. Ogni anno, Euro NCAP pubblica un elenco dei veicoli che hanno dimostrato le prestazioni migliori nelle rispettive categorie. Per definire il Best in Class, si calcola la somma ponderata dei punteggi in ciascuna delle quattro aree di valutazione: Occupanti adulti, Occupanti bambini, Utenti vulnerabili alla strada e Safety Assist.
Il premio Euro NCAP Best-in-Class viene assegnato alle auto che ottengono i migliori risultati complessivi nelle categorie con almeno tre partecipanti quell'anno. Nel 2021, Euro NCAP ha testato 33 nuove vetture, di cui 22 hanno ottenuto il massimo punteggio di 5 stelle. Ecco, dunque, i vincitori del Best in Class.
Nella categoria "Executive", a trionfare è la nuova elettrica Mercedes EQS (secondo posto per la Polestar 2). Questo nuovo modello della casa automobilistica tedesca, però, "vince" ben due volte. Infatti, arriva prima anche nella categoria "Pure electric". Infatti, dal 2021 in poi Euro NCAP assegna anche un premio per le migliori prestazioni di sicurezza delle auto elettriche che ha testato (secondo posto sempre per la Polestar 2).
Anche se queste vetture possono essere di dimensioni diverse, si spera che il premio possa essere una guida per quei consumatori che sono alla ricerca della massima sicurezza dal loro veicolo elettrico a batteria.
Nella categoria "Large Off-road" troviamo ancora un'altra elettrica. A primeggiare il nuovo SUV Skoda Enyaq iV (secondo posto per la BMW iX). Tra le "Small Off-road", invece, vince la nuova Nissan Qashqai (la Volkswagen ID.4 giunge seconda). Continuando, la nuova Toyota Yaris Cross primeggia nella categoria "Small MPV" (batte il Volkswagen Caddy). Infine, la Skoda Fabia si aggiudica il premio nella categoria "Small Family Car".
Michiel van Ratingen, Secretary General presso Euro NCAP, su questa classifica del 2021 ha commentato:
Il 2021 è stato un anno difficile per l'industria automobilistica: la carenza di componenti, in particolare di semiconduttori, ha influito sui tempi di sviluppo, produzione e vendita. Tuttavia, abbiamo visto un certo numero di nuovi modelli di auto arrivare sul mercato, molti dei quali elettrici o ibridi, e molti di loro hanno ottenuto valutazioni a cinque stelle nonostante i requisiti esigenti. Complimenti ai vincitori così come ai secondi classificati, alcuni dei quali erano contendenti molto vicini per il primo posto nelle rispettive categorie.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Dovrebbe essere obbligatorio il test Euroncap per vendere auto nuove in Europa - ed invece non è così... ad esempio la molisana DR non c'è nella lista "marche"...
Basta un graffietto e muori (dentro)
ahahhhaha
Se la Polestar non è in PolePosition, allora non è Pole! :)
scherzo, ottimo risultato il loro! :)