
04 Dicembre 2021
Emanuele Sabatino, in arte EmaMotorsport, è morto. Si tratta di una notizia che nessun appassionato di motori vorrebbe mai leggere. Nelle ultime ore erano iniziate a circolare alcune voci sulla sorte del meccanico più famoso d'Italia. Una prima conferma era arrivata attraverso Il Quotidiano d’Italia. Poi, la certezza della morte di Emanuele è giunta attraverso il suo sito ufficiale dove è possibile leggere quanto vi riportiamo qui sotto.
Non è stato facile accedere al sito in quanto evidentemente sovraccarico di richieste di accesso dei molti fan che volevano capire effettivamente cosa fosse successo. Una volta aperto, purtroppo, è arrivata la conferma che non si sarebbe mai voluta leggere.
Si sarebbe trattato di suicidio come riportano diversi organi di stampa.
45 anni, è diventato famoso grazie alla sua passione che lo ha portato a raccontare la meccanica delle auto. Dopo il fallimento della sua officina, ha saputo reinventarsi e nel 2016 è sbarcato su Facebook dove ha iniziato a spiegare attraverso alcuni video i segreti delle vetture. Il tutto con una semplicità e una simpatia che hanno conquistato rapidamente moltissime persone. Da quel momento cominciò la sua ascesa che lo ha portato ad essere presente su YouTube e su diversi altri canali social in cui raccontava le prove delle auto e come effettuava riparazioni e modifiche.
Dai social è passato anche allo schermo della televisione attraverso i programmi televisivi “In officina con Ema” e “Cortesie per l’auto” su MotorTrend. Addio Emanuele, ci mancherai!
A diverse ore dalla notizia della sua scomparsa, si contano a migliaia i messaggi di cordoglio sui social da parte di tutti coloro che lo seguivano sul Web. Si tratta di una chiara testimonianza di quanto fosse amato questo personaggio che non faceva nulla per nascondere il suo amore per le auto e la meccanica.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Tu dici che il femminicidio è un omicidio mosso da una matrice di genere.
Ma allora si chiama "femminicidio" anche quando è una donna a uccidere un uomo mossa da una matrice di genere? Non mi risulta...
Be che è trapelato ben poco non direi... Ovviamente parliamo di un personaggio conosciuto solo in un ambiente specifico non mainstream ma sul web trovi centinai di articoli in merito e tutti ipotizzano le cause senza ovviamente avere in mano alcuna prova.
La realtà dei fatti è che non è stato in grado di affrontare ostacoli della vita che non sono per niente insormontabili visto che è pieno il mondo di gente separata e con figli...
Non erano titoloni, anzi, stranamente mai come questa notizia è trapelato ben poco e si è speculato poco. Per il resto io non sono uno che segue le notizie becere della vita privata della gente. Ho letto di sfuggita e riportato. A me semplicemente dispiace per una persona che ha lottato contro qualcosa di invisibile e che purtroppo ha perso.
Si ma i titoloni dei giornalai vanno sempre presi con le pinze e mediati.
Che lo dici a me? Io ho riportato un'informazione
sono riuscito a ritrovarlo...
per fortuna ho l'abitudine di salvare i post prima di inviarli
proprio per casi come questo:
provo a modificarlo qua e là,vediamo se adesso passa:
la risposta censurata era:
"
troppo semplicistico.
la depressione grave
- perchè di questo si parla quando capitano queste cose -
non ti concede questi margini di lucidità quando arrivano i nodi al pettine:
c'è gente che va avanti per anni a cercare la forza di alzarsi dal letto alla mattina,
altri che si chiedono tutti i giorni che vivono a fare,
altri che non vedono l'ora di morire.
per tutte queste persone,l'unica vera salvezza sono gli affetti...e uno scheletro di ferro:
sono ancore,che ti consentono di agrapparti a loro andando avanti giorno per giorno,e
una blindatura dai picchi minimi che non tutti hanno.
in
questa "blindatura" una minima crepa nel momento sbagliato può essere
la differenza tra lo stringere i denti e combattere un altro giorno...
e il lasciarsi andare,perchè non si trova più dentro di sè la forza di resistere al buio.
quindi cerchiamo di non prenderci in giro...
il pensiero del dolore di chi resta è uno dei motivi principe per cui ci si sforza di andare avanti,
ma non salva in eterno...
e se la depressione dura per anni,si è sempre in equilibrio sulla lama di un coltello:
basta il minimo squilibrio e i freni saltano.
poi..
nella mia esperienza questo tipo di botte di oscurità arrivano
principalmente da due fattori:
la morte di qualcuno di caro,
- perchè figli e genitori continuano ad essere tali sino alla morte -
oppure una separazione....
- che nel 90% dei casi viene chiesta da lei,e subita da lui -
con tutte le sue conseguenze,ivi compreso il sentirsi abbandonato proprio quando si ha più bisogno di aiuto.
e no...
una donna attaccata al denaro la riconosci e la eviti,appunto.
ma una donna inaffidabile no,visto che oggi sono quasi tutte così: e siccome
la vecchia formula "in ricchezza e in povertà,in salute e malattia"
oggi non vale più una cicca,
capita quasi sempre che ad affrontare difficoltà finanziarie o
malattie ci si ritrova soli...
spesso inseguiti da cause giudiziarie intentate da arpie vestite da ex mogli,e spesso pure senza figli.
lo
capisci anche tu che una situazione del genere non è il massimo,quando
ti chiedi tutti i giorni se levarti dalle palle oppure no,vero?
quindi fermo restando che non conosco i veri motivi che stanno dietro questo gesto,
non posso criticare più di tanto Ema:
era un uomo...
con tutte le fragilità degli esseri umani,
e se non è riuscito a trovare la forza di andare avanti mi sembra
molto ingeneroso criticarlo per questo:
sopratutto
considerando che probabilmente ci saranno stati dei motivi
scatenanti,di cui il più probabile è quello che ti ho detto io.
fonte:
trentacinque anni di lavoro dietro ad un bancone di un bar,
a parlare con gente che aveva la sbornia triste e cercava una spallona bella solida su cui lamentarsi.
quindi prendimi "cum grano salis"...
troppo lungo,e no....
non hanno sbagliato.
ogni volta che si parla di qualcosa di scomodo,
disqus
- e coloro come questo sito,che si affidano a loro -
fanno in modo di farlo sparire:
- a volte lo tengono pending per giorni...
fin quando il post originario non viene letto più da nessuno,prima di metterlo
- a volte lo mettono pending e poi viene censurato,perchè disqus lo tiene in sospeso fin quando la moderazione del sito lo legge:
e se non piace a questi esimi tromboni,viene cancellato.
- altre volte spengono la polemica sul nascere,facendo sparire il post anche dalla lista pending:
vedono che metti più risposte sullo stesso post...in poco tempo,
quindi ti fanno sparire lo scritto senza nemmeno consentirti di recuperarlo dal tuo profilo,come è accaduto adesso.
con il risultato che ti stanchi...
e come capita in questo caso,non hai più voglia di stare lì a riscriverlo.di fatto,dovunque utilizzano disqus
si vene pesantemente filtrati e\o censurati ogni volta che dici qualcosa di scomodo,
al punto che di solito non vale la pena proseguire a frequentare il sito.
se ne avessi il potere,io butterei in una fetida cella,con una spanna di acqua per terra e topi modello capibara....per decenni interi,i creatori di disqus...
e anche coloro che lo usano.
Prova a postarla nuovamente... magari hanno solo sbagliato.
Saluti
ho messo una risposta articolata e pensata.
perchè è stata censurata?
troppa verità,eh?
pagliacci....
non esiste rappresentanza per gli uomini...NON ancora,almeno.
ma noi uomini normali ci stiamo rompendo parecchio
le scatole per l'anda:
quindi presto arriverà,quella rappresentanza...
e per come la vedo io darà così tanta parità REALE alle donne,
- sia nelle leggi che nella vita - che rimpiangeranno amaramente il patriarcato.
contente loro....
questo hanno voluto,e questo avranno.
Fonti?
Le relazioni sono sempre difficili, penso che un personaggio come lui passi fuori di casa almeno 14 ore al giorno
come ho sempre pensato:
sarà contenta adesso,immagino.....
spero che un domani i suoi figli gli restituiscano il favore abbandonandola in qualche lager ospizio proprio quando sarà vecchia e malata,e avrà più bisogno di aiuto.
queste sono fanfaronate femministe.
dati alla mano siamo il primo o il secondo paese DEL mondo,come sicurezza per le donne:
un livello tale che difficilmente è migliorabile a meno di non realizzare la separazione totale degli individui uno dall'altro.
e nemmeno tra uomo e donna,ma proprio tra individuo e individuo,visto che c'è una quota di violenza ineliminabile anche tra le stesse donne.
non esiste rappresentanza per gli uomini...NON ancora,almeno.
ma noi uomini normali ci stiamo rompendo parecchio
le scatole per l'anda:
quindi presto arriverà,quella rappresentanza...
e per come la vedo io darà così tanta parità REALE alle donne,
- sia nelle leggi che nella vita - che rimpiangeranno amaramente il patriarcato.
contente loro....
questo hanno voluto,e questo avranno.
concordo al mille per mille.
anche se c'è da dire che non sappiamo il motivo scatenante:
secondo me ci hai preso,è quello che penso anche io...
ma potrebbe essere anche altro.
Ovviamente su FB. Onestamente dopo una ventina di giorni che non vedevo aggiornati i tuoi (interessanti) post, ho temuto che qualche tratto di mare ti avesse ingoiato o ad una qualche vendetta di ex mogli/amanti :D
Saluti
Pensa che io credevo fosse laureato in ingegneria per quanto riusciva ad essere chiaro nelle sue spiegazioni... non aveva nemmeno il diploma(sentito sul podcast su Spotity).
E allora tutte le notizie che danno sono sbagliate. Perché io non ho sentito nessuno uccidere una donna in quanto tale,aspetto di essere contraddetto
Hahahaah... ma qui o su FB?
Perchè su Disqus non sono mai stato bannato, è su FB che ho orde di novax che mi fanno le segnalazioni massive!
sì sì hai ragione cià
troppo semplicistico.
la depressione grave
- perchè di questo si parla quando capitano queste cose -
NON ti concede questi margini di lucidità quando arrivano i nodi al pettine:
c'è gente che va avanti per anni a cercare la forza di alzarsi dal letto alla mattina,
altri che si chiedono tutti i giorni che vivono a fare,
altri che non vedono l'ora di morire.
per tutte queste persone,l'unica vera salvezza sono gli affetti...e uno scheletro di ferro:
ANCORE,che consentono di agrapparsi a loro andando avanti giorno per giorno,e
una blindatura dai picchi minimi che non tutti hanno.
in questa "blindatura" una minima crepa nel momento sbagliato può essere la differenza tra lo stringere i denti e combattere un altro giorno...
e il lasciarsi andare,perchè non si trova più dentro di sè la forza di resistere al buio.
quindi cerchiamo di non prenderci in giro...
il pensiero del dolore di chi resta è uno dei motivi principe per cui ci si sforza di andare avanti,
ma non salva in eterno...
e se la depressione dura per anni,si è sempre in equilibrio sulla lama di un coltello:
basta il minimo squilibrio e i freni saltano.
poi..
nella mia esperienza questo tipo di botte di oscurità arrivano
principalmente da due fattori:
la morte di qualcuno di caro,
- perchè figli e genitori continuano ad essere tali sino alla morte -
oppure una separazione....
- che nel 90% dei casi viene chiesta da lei,e subita da lui -
con tutte le sue conseguenze,ivi compreso il sentirsi abbandonato proprio quando si ha più bisogno di aiuto.
e no...
una donna attaccata al denaro la riconosci e la eviti,appunto.
ma una donna inaffidabile no,visto che oggi sono quasi tutte così: e siccome
la vecchia formula "in ricchezza e in povertà,in salute e malattia"
oggi non vale più una cicca,
capita quasi sempre che ad affrontare difficoltà finanziarie o
malattie ci si ritrova soli...
spesso inseguiti da cause giudiziarie intentate da arpie vestite da ex mogli,e spesso pure senza figli.
lo capisci anche tu che una situazione del genere non è il massimo,quando ti chiedi tutti i giorni se levarti dalle palle oppure no,vero?
quindi fermo restando che NON conosco i veri motivi che stanno dietro questo gesto,
non posso criticare più di tanto Ema:
era un uomo...
con tutte le fragilità degli esseri umani,
e se non è riuscito a trovare la forza di andare avanti mi sembra
MOLTO ingeneroso criticarlo per questo:
sopratutto considerando che probabilmente ci saranno stati dei motivi scatenanti,di cui il più probabile è quello che ti ho detto io.
fonte:
trentacinque anni di lavoro dietro ad un bancone di un bar,
a parlare con gente che aveva la sbornia triste e cercava una spallona bella solida su cui lamentarsi.
quindi prendimi "cum grano salis"....
Praticamente ciò che vive una donna da quando esiste.
Per millenni abbiamo abusato del machismo e del patriarcato, ora i nodi vengono pure per noi, la mascolinità tossica è un problema assurdo che non viene affrontato quasi mai.
Ma che mi tocca leggere, proprio ORA, che si sta parlando di carrozze rosa (una soluzione aberrante) proprio perché c'è un fenomeno esponenziali di molestie e violenze sessuali.
Quindi il tuo commento originale è totalmente fuori luogo, lo capisci? Stai rapportando due problemi differenti che hanno un fenomeno mediatico differente, il tuo commento svilisce l'informazione dei femminicidi (che sono stati un botto durante i lockdown) e cercano di sviare l'argomento sui suicidi di individui di sesso maschile.
All’inizio lo pensavo, poi ho continuato a leggere i commenti di chi ha scritto il primo commento
Grazie molte.
PS: cerca di non farti bannare tanto spesso fino a quando ci puoi essere utile. :D
Saluti
Si legge che era in rottura con la moglie e perdita dei figli.
Sì, la dose standard di Moderna è da 100 microgrammi, contro i 30 di Pfizer.
Il risultato è che Moderna risulta più efficace su pazienti anziani o immunocompromessi, che hanno sistemi immunitari che necessitano maggior stimolazione, ma talvolta è un po' troppo reattogenico nei giovani, al punto che in alcuni paesi del nord Europa hanno smesso di usarlo negli under 30.
In pratica, la mezza dose di Moderna è più "carica" della dose intera di Pfizer.
hai capito male
Ti stai sbagliando alla grande, internet è tuo amico, non sarò io a spiegarti in che modo.
no, si parla di femminicidio quando viene uccisa una donna. Uccidere una donna è come uccidere un uomo. Chi uccide la compagna perchè lo vuole lasciare non deve avere l'aggravante perchè è donna,l'ha uccisa perchè lo voleva lasciare non perchè ha la vagina..
veramente il femminicidio è un omicidio mosso da una matrice di genere, non è un normale omicidio, negli altri paesi esiste l'aggravante per questo tipo di cosa, da noi idem ma c'è anche una nomenclatura precisa, sai quante parole esistono all'estero che da noi non ci sono?
OT: mi diresti la ragione della scelta di inoculare mezza dose di Moderna rispetto a quella intera di Pifzer? Spikevax è più "potente" quindi di Comirnaty?
Grazie
Saluti
appunto solo in italia esiste il femminicidio, perchè abbiamo troppe parole. In tutto il mondo si parlerebbe di omicidio, perche siamo essere umani ,ma le distinzioni vi piace farle solo quando vi pare.
bravissimo!come avevo scritto poco sopra, ma purtroppo nel mondo distopico che ci stanno proponendo, non c'è spazio per l'uomo,anzi........................
ogni giorno uomini ci pensano e altri purtroppo lo fanno,proprio perchè gli vengono tolti i figli da mogli che si svegliano una mattina dicendo "non sei adatto a fare il padre etc." nel frattempo rimangono a vivere nella vostra casa pagata insieme magari con un altro uomo e mantenute in parte da te..da te che vivi in macchina costretto a tornare dai tuoi da 40 50 anni..Però non se ne parla, fa + buonismo mettere il fiocco rosso sulla pagina facebook contro la violenza sulle donne..ma violenza è violenza e va combattuta sempre.
Dati ISTAT, 3 milioni di uomini maltrattati dalla partner che non denunciano. I problemi ci sono da ambi i lati e, come parità dovrebbe insegnare, da ambo i lati devono essere risolti.
Ennesimo commento volto a togliere l’attenzione dal problema del femminicidio che abbiamo in Italia, siete assurdi
Mi mancava la lobby dei meccanici…
Invece ha pienamente ragione. Nei divorzi è vero che i figli vanno con la madre (posto che non ci siano fattori particolari) ed il padre può vederli almeno 3 volte a settimana e se in accordo con la madre, anche di più.
Il padre deve badare al mantenimento in una % che viene stabilita in sede di giudizio e che tiene conto della condizione sociale e lavorativa.
Saluti
Già!
Tutto corretto ma, domanda: quando rifletti ed alla fine decidi di toglierti di mezzo, pensi a cosa accadrà ai tuoi figli piccoli? Pensi ai tuoi genitori anziani che con una botta simile si ritroveranno una vita accorciata non di poco?
E non troviamo scuse con le “donne infide”. Basare la propria vita sul comportamento della tua donna è segno di debolezza e problema interiore. Una donna attaccata al denaro la riconosci subito e, se non sei stupido, te la passi e poi la “doni” ad altri. Una che ti lascia per i soldi ti fa un favore. Il mondo è pieno di donne migliori.
Scommetto che se potesse tornare indietro, non rifarebbe questo gesto.
Saluti
Cavolate, appunto.
Studi scientifici confermano come 1/3 della casistica dei suicidi sia dovuta proprio alla partner.
Si vede proprio che non ci capisci nulla. Pure con affidamento consensuale e congiunto, i figli devono avere una residenza da qualche parte. Nel 90% dei casi questa è la casa in cui sono cresciuti, assieme alla madre. I psicologi non servono a nulla, i primi che hanno problemi da risolvere sono proprio loro.
Spero che vai in paradiso, anche se i prelati non ti fanno il funerale.
Sempre morti sono, se una donna si suicida perchè suo marito la maltratta non equivale ad un femminicidio? E poi lui voleva solo dire che nessuno ne parla, anche se i morti sono molti di più, ed invece bisognerebbe parlarne per cercare di trovare una soluzione.
un bravissimo e in gamba "ragazzo", mi dispiace davvero! R.I.P.
Altri dati buttati a caso sui divorzi. Esistono quelli consensuali dove l'affidamento è congiunto e non si pagano gli "alimenti ", ma si dividono le spese.
Hai una visione patriarcale e medioevale, anche rispetto al ruolo di un percorso psicologico.
I dati veri, non quelli di libero o faccialibro, dimostrano che l'aiuto di uno specialista previene queste disgrazie e se fatto insieme al proprio partner aiuta anche i figli ad affrontare la situazione, senza contare che nei casi di affido disgiunto entrano delle dinamiche spesso scaturite dall'atteggiamento dell'uomo, come comportamenti violenti, violenza morale e psicologica sull'intera famiglia ed impossibilità di prendersi cura di se stesso e la prole.
Nel ventunesimo secolo sentire queste amenità mi provoca u profondo ribrezzo.
Premetto che non conosco minimamente i motivi di tale gesto (come praticamente tutti qui), ma se ci vogliamo affidare a queste voci di corridoio, mi sembra quadri più o meno tutto. Da esterni e non conoscenti non possiamo sapere quanto possa pesare una separazione, o quanto possano essere care delle persone per qualcuno, al punto che l'allontanamento, o scomparsa di queste può arrivare a sgretolare gli unici motivi che spingono una persona a continuare a vivere, specialmente in persone con un carattere bonario, la cui natura porta loro a pensare che il problema sono loro stessi, piuttosto che quello che li circonda, e che la soluzione sia una sola...