
25 Maggio 2023
Camal Studio, atelier torinese fondato da Alessandro Camorali nel 2008, ha deciso di realizzare una particolare concept car che reinterpreta la Caterham Seven in chiave futuristica. Il risultato è una due posti che strizza l'occhio agli appassionati della guida pura. Il suo nome è Super**ga e sebbene oggi esista solo come concept digitale, in futuro potrebbe essere realizzata in una piccola serie. Ovviamente non bisognerà avere problemi di budget visto che costerà circa 300 mila euro più tasse.
Il nome è sicuramente particolare ed è un riferimento alla colline di Superga che hanno fatto da sfondo ad una gara in salita che si svolgeva in passato. I due asterischi, però, permettono una simpatica interpretazione del nome, a patto di aggiungere "fi". La base è quella della Caterham 485 con un motore Ford Duratec aspirato da 2,0 litri che sviluppa 240 CV. Camal Studio è stato molto bravo a creare un design che riuscisse a "nascondere" per bene le forme del modello da cui deriva il concept.
Il design presenta evidenti richiami ai modelli hot road come le sospensioni anteriori a vista, gli scarichi laterali e il mini parabrezza anteriore. Molto particolare il design della parte posteriore dove troviamo le ruote completamente carenate. Sempre dietro, spicca l'enorme diffusore tipico delle supercar. La carrozzeria è stata pensata per essere realizzata internamente in fibra di carbonio per contenere il più possibile il peso.
L'abitacolo dispone di due posti e presenta tanta tecnologia. Infatti, troviamo un ampio pannello che corre tutto lungo la plancia all'interno del quale sono presenti più schermi che forniscono al conducente e al passeggero parametri di guida ed indicazioni sul percorso. Il tunnel centrale è trasparente e permette di mettere in evidenza il sistema meccanico del cambio. Particolarità, è presente pure la bombola di protossido d'azoto.
Non sono state fornite le prestazioni di questa vettura, ma la Caterham 485 da cui deriva accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e raggiunge una velocità massima di 225 km/h. Dati a parte, questa vettura è comunque concepita per far divertire le persone tra le curve. Sarà interessante scoprire se davvero questa concept car in futuro arriverà su strada.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Supergiga
Ma è superf1ga il nome completo?
Ma è una parolaccia??
Con questi titoli, per caso, siete stati acquistati dal quotidiano libero?
Anche esagerato va benissimo
una seven da 300k+? va bene...
sono macchine diverse per pubblici diversi
nelle immagini vengono già mostrati i ladri che ovviamente si vestono in linea con la macchina per passare inosservati!!! :)
Ironico?
Giuro che sono entrato per fare la stessa citazione
si però dai ragazzi, qualche meme non esagerato ci starebbe o no??
Si si conosco bene, ma le trovo differenti come concetto, la prima è una 2 posti da pista e strada, la BAC essendo monoposto è proprio pistaiola e basta!
Sia le Caterham che le BAC sono omologate per la circolazione stradale... ;-)
Superfìga
In che senso, guidavi in pista le Caterham?
Hot Rod... :D
L'hanno chiamata cosi come lo vedi con gli asterischi a dividere il nome che è Superga. (non supersega)
Puoi sempre commutare con lo Switch.
Ha la funzione Mega Drive, attivabile in sinergia col NOS presente a bordo, per farla andare di più senza perdere il controllo, fantastico.
Boh, mi sembra una cosa non necessaria.
Un infotainment a che serve in una Caterham? Il nome è stup1do, e non mi pare neanche particolarmente bella.
Vero, ho saltato la prima parte sono passato direttamente a quella delle prestazioni.
Vinsero la battaglia grazie alla loro super**ga (semicit.)
Pur essendo cresciuto con le Caterham, oggi BAC Mono tutta la vita... ;-)
Il modello più recente è Master System.
Non capisco cosa ci sia di super se non epiteti negativi, ma non voglio cadere nel pecoreccio anche se se lo meritano parecchio.
Sta scritto nell'articolo.
Comunque anch'io inizialmente pensavo l'avessero censurato loro
SuperCUga?
Una Caterham con infotainment.... non aggiungo altro!
Ma si chiama Supersega e voi l'avete censurato o è proprio così, e alla Camal Studio ci lavorano troll?