Auto elettriche, il mercato delle batterie raddoppia a settembre 2021

15 Novembre 2021 18

L'aumento della richiesta di auto elettrificate (elettriche, Plug-in e ibride), sta ovviamente portando il mercato delle batterie a crescere rapidamente. Secondo un rapporto di Adamas Intelligence, a settembre 2021 sono state impiegate in tutto il mondo batterie per una capacità pari a 31,7 GWh (mercato delle Passenger Car). Rispetto allo stesso periodo del 2020 si tratta di un aumento del 105% e del 19% rispetto al precedente record di luglio 2021.

Un nuovo valore record raggiunto non solo perché stanno crescendo le vendite delle vetture elettrificate ma anche perché i pacchi batteria stanno aumentando di capacità. Volendo andare ad analizzare questi dati dal punto di vista dei produttori di accumulatori, si scopre che al primo posto troviamo CATL con 11,1 GWh pari ad una quota di circa il 35%. Al secondo posto ma molto staccata con il 19% del mercato, si colloca LG Energy Solution.

Terzo gradino del podio con il 15%, Panasonic. Queste tre aziende, insieme, a settembre 2021 hanno conquistato il 69% del mercato delle batterie. Il rapporto mette in evidenza anche altri dati interessanti. Il 37% della capacità delle batterie di CATL di settembre è stata utilizzata per le Tesla Model 3 e Model Y. Per LG Energy Solution la produzione di accumulatori per le vetture americane equivale al 25% del totale. Si tratta di una chiaro segnale di come la società di Elon Musk stia influenzando il mercato mondiale delle batterie.


Il rapporto continua offrendo anche una fotografia di questo interessante mercato nei primi 9 mesi dell'anno. Da gennaio, sono state impiegate batterie pari a una capacità di 184,1 GWh, quasi il doppio dei 96,8 GWh dell'intero 2019. Solo nel terzo trimestre del 2021 sono stati utilizzati accumulatori pari ad una capacità di 75,2 GWh. Se questo risultato venisse replicato anche nel quarto trimestre del 2021, l'anno si chiuderebbe con circa 260 GWh, cioè circa il doppio del 2020 (134,4 GWh).

Ma i numeri del Q4 2021 potrebbero andare oltre visto che gli ultimi mesi dell'anno sono i migliori per le vendite delle vetture. Per questo, il rapporto evidenzia che potrebbero venire utilizzati accumulatori per una capacità di oltre 100 GWh. Se fosse davvero così, il 2021 si chiuderebbe con un valore vicino al 300 GWh.

Sempre guardando i numeri dall'inizio dell'anno, la classifica delle aziende non cambia a livello di podio anche se la distanza tra CATL e LG Energy Solution è meno marcata.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NOP7356

LOL!

Gianluigi

Nel caso non l'avessi notato, siamo in piena crisi di benzina e gas. Entrambi su valori altissimi alla pompa. Sabato ero al distributore e il metano stava a 1,8...pazzesco

Burton La Valle

Non significa nulla, il mio punto è che se una persona accetta di sottoporsi a certe condizioni lavorative è perchè sa che il mercato non può offrirgli di meglio.

Burton La Valle

Le batterie a meno che tu non abbia una nissan leaf prima serie ti durano per tutta la vita dell'auto e più.

comatrix

Certo che devi sostituirle le batterie, si usurano come tutte le altre (le stesse case automobilistiche danno l'usura ed i parametri annessi)

nonècosì

il tuo lavoro parti time per caso per caso richiede turni in miniera da 10-12 ore? (natualmente senza la minima tutela sindacale e infortunistica)

Burton La Valle

No. Non tutto il mondo è l'america, motivo per cui sono contento del mio lavoro di m3rda part time che mi da appena il tanto per pagarmi gli studi. In giro non si trova di meglio e se non l'avessi starei mille volte peggio.
Se arrivasse la multinazionale e mi proponesse il 10% in più per lo stesso lavoro ci metterei la firma, e loro magari verrebbero accusati di sfruttamento perchè sarebbe comunque la metà di quanto pagherebbero se fossero in america.

nonècosì

rileggi quello che hai scritto e vergognati

Burton La Valle

Ma se le multinazionali se ne andassero e i lavoratori super sfruttati rimanessero senza quei pochi soldi per mangiare pensi che sarebbero più contenti?

Burton La Valle

Mica devi sostituirle le batterie, al massimo venderanno più auto a combustione interna.
Al contrario, l'energia elettrica ha mille modi per essere prodotta, se hai un auto elettrica sei apposto. Se hai il benzina e scoppia la crisi devi convertirla.

T. P.

per le prolunghe!!! :)

comatrix

Ma se un giorno ci sarà la crisi delle batterie?

NEXUS

ma non decollano le vendite

R_mzz

Non è così.
Si estrae litio anche negli Stati Uniti.

nonècosì

e grazie, le materie prime provengono da paesi sotto sviluppati dove i salari costano alle multinazionali quanto due goleador

R_mzz

“L’età della pietra non finí perché finirono le pietre”

R_mzz

I prezzi delle batterie sono relativamente poco influenzati dal prezzo delle materie prime.
Le materie prime non sono il principale costo.
Alla fine un raddoppio del costo delle materie prime influenza il costo dell’auto intorno al 3%.

R4gerino

Giusto stamattina leggevo di quanto sono aumentate le materie prime nell'ultimo anno o due. Va a braccetto con questa notizia. Con buona pace di chi prognostica una 'rapida discesa dei prezzi delle batterie'.

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla