
25 Luglio 2022
Sono Motors è nota principalmente per la sua auto elettrica Sion che si caratterizza per poter essere ricaricata anche con il Sole grazie alla presenza di pannelli solari integrati nella carrozzeria. Un modello molto controverso su cui si continua a discutere. La società, comunque, negli ultimi tempi si è aperta a collaborazioni con altre aziende del settore automotive per fornire loro la sua tecnologia di ricarica solare. Per esempio, in passato, era stata annunciata una collaborazione con MAN Truck & Bus.
Adesso, l'azienda con sede a Monaco di Baviera ha presentato un nuovo prototipo dotato della sua tecnologia. Veicolo realizzato in collaborazione con ARI Motors. In sintesi, sul modello ARI 458 Koffaufbau-L, un piccolo furgone elettrico pensato per le consegne dell'ultimo miglio, Sono Motors ha applicato la sua tecnologia che permette di ricaricare la batteria anche con il Sole. Nello specifico, sono stati integrati 5 pannelli solari che permetteranno di fornire fino a 450 watt di potenza di picco.
Secondo quanto comunicato, in condizioni meteorologiche normali a Monaco di Baviera, sarà possibile aggiungere 20 km di autonomia al veicolo. Si potrà salire sino a 48 km aggiuntivi nei mesi estivi. I 5 pannelli sono applicati sul tetto e sulle fiancate del veicolo. Sono Motors fornirà i pannelli e si occuperà dell'integrazione e della manutenzione.
Questo piccolo furgone dispone di un'autonomia a partire da 120 km a seconda della batteria. La cosa interessante è che ARI Motors già fornisce un impianto simile per questo modello che permette di offrire fino a 30 km aggiuntivi. Tuttavia, è considerato più ingombrante della versione di Sono Motors.
Contestualmente, Sono Motors ha pure annunciato di aver sottoscritto una lettera di intenti per collaborare con Wallaby, azienda nautica, per arrivare ad installare il suo impianto fotovoltaico sulla barca Wallaby 18. Questo modello è pensato per poter trasportare personale e materiali per parchi eolici offshore. Secondo quanto comunicato, l'impianto dovrebbe fornire fino a 5.200 Wp.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ci sta solo il Papa lì dentro e poco altro
Sono ragazzi
chissà se impenna anche!!! :)