Mercato auto, voglia di ripartire all'aria aperta: crescono vendite di cabrio e spider

22 Luglio 2021 96

L'emergenza sanitaria ha duramente messo alla prova il mercato automobilistico ma, dopo l'allentamento delle restrizioni, sembra affermarsi la voglia di ripresa. Ripartire tornando a respirare all'aria aperta dopo mesi chiusi in casa, verrebbe da dire commentando i risultati della ricerca di AutoScout24 sulle vendite di auto nel primo semestre 2021.

Gli unici segmenti a crescere, infatti, sono stati quelli che racchiudono le auto cabrio e spider. Le immatricolazioni di auto nuove cabrio e spider, in totale 5.776 vetture, sono aumentate del 13,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Anche nel mercato dell'usato emergono indicatori che lasciano intendere come questa tipologia di veicoli sia stata la più cercata nei primi sei mesi dell'anno: le richieste di auto usate sono aumentate del 41 per cento e, secondo i dati provvisori forniti dall'ACI, nel periodo in oggetto si sono registrati quasi 13.900 passaggi di proprietà di vetture usate cabrio e spider. Il prezzo medio di queste vetture nel mercato dell'usato è stato di 25.900 euro con una forbice che varia notevolmente in base al modello e all'età.

AutoScout24 evidenzia come pur rivolgendosi a una nicchia di mercato limitata, cabrio e spider hanno caratteristiche tali da soddisfare quel bisogno di libertà emerso dopo il sopraccitato allentamento delle misure restrittive:

se paragonati ad altre carrozzerie, questi segmenti rappresentano una quota marginale, ma si rivolgono a un consumatore unico, appassionato, che ricerca al contempo libertà ed estetica che solo una decappottabile può offrire. Si tratta di un vero e proprio stile di vita, adatto a chi vuole vivere la strada e il territorio circostante in modo “diretto”, soprattutto in questo momento dove la voglia di riscoprire la libertà perduta è molto alta.

I MODELLI CABRIO E SPIDER PIÙ DESIDERATI

Nella classifica delle 10 cabrio e spider più cercate su AutoScout 24 il podio è dominato dalla Porsche Boxster, seguita dalla BMW Z4 e dalla Mazda MX-5. Più nel dettaglio (tra parentesi i prezzi medi):

  1. Porsche Boxster (36.800 euro)
  2. BMW Z4 (23.300 euro)
  3. Mazda MX-5 (11.700 euro)
  4. Alfa Romeo Spider (18.500 euro)
  5. Smart Fortwo (8.600 euro)
  6. Fiat 500C (10.300 euro)
  7. Audi TT (17.900 euro)
  8. Porsche 911(94.000 euro)
  9. Mercedes-Benz SLK (200) (11.000 euro)
  10. BMW Serie 3 (320) (11.300 euro)

Non rientra nella top ten ma è ugualmente degna di menzione la Saab 9-3 cabrio che permette di provare l'ebbrezza della cabrio con la modica cifra di 7.400 euro (sempre prezzo medio); per chi non bada a spese ci sono la Rolls-Royce Dawn (245.700 euro), l'Alfa Romeo 8C (circa 228.700 euro) e la BMW Z8 (224.562 euro).


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Bianco

Non è per polemizzare, era solo una mia considerazione.
Dico solo che chi si compra una Boxster usata oggigiorno la compra non certo per gusti personali (forse forse realmente qualcuno) ma semplicemente per farsi vedere ... punto.
Siamo nell era dei social dove tt è alla mercè degli altri e dove bisogna ostentare pur facendosi i DEBITI (parola chiave) ed è questa la radice di tutto.
Poi per carità , ci sono sicuramente persone che per semplici gusti personali la comprano perchè gli piace e basta ma ritornando al tuo discorso iniziale: tu compreresti una Boxster usata, pur vivendo nelle case popolari o in un appartamento di "40 mq" ?
Mi spiace dirtelo ma ritorno al punto di partenza, uno nella vita puo fare quello che glie pare ma oggigiorno le macchine sono semplicemente ostentazione di quello che molti non hanno :I SOLDI.

C'è-chi-dice-No!

Cabrio OK ma le spider che c'entrano con la guida all'aria aperta?

Ratchet
teo

Utilità dipende cosa ti serve ?? Certo se devi fare le vacanze in 4 addio ...
Oggi sono rimaste poche cabrio "utili" da giovane avevo una golf cabrio, r posti comodi e, vacanze a parte, era spassosissima

teo
NEXUS

se te sei un bimbetto non è collpa nostra

NEXUS

ma sono usate, perchè nuove di spider ne comprano ben poche

teo

Dipende come le guidi

teo

Questa poi !!... Giocattoli per tutti quelli che se la possono godere .. e credimi che è uno spettacolo girare in cabrio.
Io da giovane 20enne mi sono preso una golf usata .. non ero adulto non ero benestante

Alex

e del T-roc cabrio vogliamo parlarne?

GePaCa

In linea di massima, dopo i 30 anni, sono le auto per chi può permettersi altri mezzi di trasporto. Con la mia viaggio sui 2000 Km l'anno.

GePaCa

Confermo.

GePaCa

Cambiala. La moglie intendo.

Ratchet

Giocattoli per adulti

Ratchet

Se qualcuno te la paga di più..

Funz

ma tu ti aspetti che la gente capisca le percentuali? Forse l'1% della popolazione...

ACTARUS
Funz

no, proprio per niente...

Phoenix

Certamente, non c'è nulla di male nell'uno o nell'altro senso.

Phoenix

Perché l'auto mi stanca subito. Solitamente la cambio ogni 5 anni al massimo. E non compro roba 50k, giusto per chiarire che non sto facendo lo sborone. Siccome ho promesso a mia moglie che l'auto attuale, acquistata un anno fa, la terrò almeno 10 anni, già mi viene il magone.

Phoenix

io intendevo l'ultima non certo quella da te indicata che è stupenda.

Gios

Purtroppo è il problema delle auto d'epoca, i ricambi scarseggeranno sempre più

E perché?

Addirittura.

Hanno un incremento perché sono le auto acquistate da chi ha un po' di soldi da spendere; rispetto allo zero del 2020 è logico il progresso.

GePaCa

Vero, ma per me è un piacere con i primi soli andare a pranzo al mare in pieno inverno. Milano non fa testo, il clima fa schifo 12 mesi l'anno. E non lo dico per sentito dire.

GePaCa

Le prime no, facevano veramente schifo. Ma onestamente le ultime Boxster sono delle gran belle auto. Io la preferisco alla classica 911.

GePaCa

Diventa storica fra pochi mesi, ha già un prezzo folle. Non credo possa ancora salire di prezzo ma non è un mio problema dato che non devo comprarla ne venderla. La cosa che mi preoccupa è la penuria di ricambi che comincia ad essere un problema. Prima un motore usato con pochi km si rimediava per pochi spicci.

Luca

Si ma a Roma tendenzialmente il clima è molto più mite di Milano. Si usano moto e motorini ma non con piacere, per comodità. L'uso dell'auto cabrio deve essere dal mio punto di vista sempr eun piacere, non "devo farlo perchè l'ho presa così"

Gios

E con l'avvento dell'elettrico salirà ancora di più di valore !!

Iena_Reloaded

perchè abbiamo stipendi da fame e solitamente le cabrio hanno un costo maggiore della controparte 'normale'...

GePaCa

Roma. Al nord non si usano moto e motorini in inverno? I mesi estremi per caldo/freddo sono 2 l'anno. E spesso poche ore al giorno. Ovvio di notte a dicembre è troppo freddo. Cosi come alla fine di luglio alle 13. Ma ti assicuro che con il sole scappotto a febbraio.

darkschneider

Che bella! Una vasca da bagno con le ruote!

Quello che intendevo io.
In più deve fare dei tragitti molto brevi.
;)

Alex Bianco

sarà qualche Ferrari o Porsche degli anni 80 anche perchè le macchine di lusso moderne quei almeno 10-12 al litro le fanno

Luca

Nel centro/nord purtroppo è così

Luca

Scusa dove vivi? Sicuramente non al centro/nord

Questo dimostra all'altrui comprensione, che hai fatto la scelta giusta per te con la giusta destinazione d'uso.
(Ma 5 km con un litro, mi pare una cavolata. Devi avere un'auto per niente 'ottimizzata')
;)

Alex Bianco

le trovi comodamente anche a 30.000 euro di pochi anni...teoricamente quasi tt se la possono permettere con finanziamenti che ormai li passano a tutti.
A rate tutti possono fare tutto ormai

Alex Bianco

A mio parere comprarsi una Boxster oggigiorno equivale a voler dimostrare quello che non si è : ricchi.... anche perchè chiunque potrebbe comprarsela ormai.
Sono quelle vie di mezzo che a me proprio non piacciono.
Se hai soldi ti compri macchine costose e nuove, se non te le puoi permettere buttati su macchine normali e non facendo finta di avere soldi.

570gt

La mia auto ha solo 2 posti, fa 5 km litro e mi fa stare bene. Non è sboronaggine ma piacere di guida.
Sempre avuto cabrio e coupe. Ognuno ha le sue passioni e le passioni fanno bene all'economia altrui.

Fulvio

Regolare

Signor Rossi
Ginomoscerino

devono rinforzare tutta la struttura per gli impatti e solidità visto che manca un pezzo importante, per quello costano di più

570gt

Viste 2 in boh 5 anni? Zero trock cabrio invece

Cito miro

Auto inutili

570gt

E le usate sono salite di 2 o 5 mila euro rispetto l'anno scorso. Parlo delle 200 300 È amg. Il 180cv non me lo filo

jonname84

Sono perfettamente d'accordo. A me non piace, per me è brutta e costosa, ma avessi tempo l'avrei presa subito per fare minchiate.

Johnny

Alla portata di tutti come prezzo, la manutenzione credo non sia proprio economica.

Però quanto è bella la boxster.

GePaCa

Anche il tacco 12 è inutile...

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla