
Auto 20 Mag
Arrivano novità sullo sviluppo della Microlino 2.0, una particolarissima microcar elettrica ispirata nel design all'iconica Isetta. Il costruttore ha fatto sapere di stare rispettando la tabella di marcia e che il prototipo numero due della sua vettura è stato costruito come da programma. Veicolo su cui sono state implementate tutte le modifiche basate su quanto appreso durante i test con il primo prototipo.
Le differenze comunicate riguardano essenzialmente gli esterni con la presenza di una striscia luminosa a LED sia sul frontale e sia sul posteriore. Maggiori novità arriveranno con il terzo prototipo, attualmente in fase di costruzione, che presenterà degli interni completamente rinnovati. Inoltre, avrà un tetto pieghevole. I prototipi 4 e 5 serviranno, invece, per portare avanti l'omologazione della Microlino 2.0 che permetterà di avviare la produzione in serie.
La versione definitiva della Microlino 2.0 sarà presente al Salone di Monaco che si terrà a settembre. In quel mese dovrebbe partire la produzione con le consegne che inizieranno subito dopo.
Rispetto alla Microlino 1.0 i passi avanti fatti sono stati molti a partire dalla sicurezza visto che si è passati da un telaio tubolare ad una scocca in acciaio ed alluminio. Questa scelta ha permesso anche di migliorare l'esperienza di guida. Per quanto riguarda le specifiche di questo particolarissimo veicolo, troviamo un motore elettrico da 11 kW e 100 Nm di coppia in grado di spingerlo sino a 90 km/h. Il costruttore svizzero aggiunge che da 0 a 50 km/h servono 5 secondi.
L'autonomia arriva sino a 125 o 200 km a seconda se si sceglie la batteria da 8 o da 14,4 kWh. Il prezzo di partenza è di 12 mila euro. Gli interessati possono già prenotare la vettura. Un modello (due posti) pensato espressamente per la città e per rendere più agevoli gli spostamenti in ambito urbano. Potrebbe essere interessante anche per eventuali servizi di car sharing. Una volta sul mercato andrà a confrontarsi con modelli del calibro della nuova piccola Citroen Ami che costa di meno ma offre anche prestazioni inferiori.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ma se ti parcheggiano a pochi cm davanti, come la apri la portiera?
Qui non avevo visto articoli, quindi si saranno confusi con quel modello... ora è chiaro
Una bara su ruote
Non c'e' la MicroSalvini?
Ma le fanno brutte per riconoscerle?
Ormai non posso non immaginarmi questa scena:
https://youtu.be/ixihgeTb0Js
A 3 ruote è la Microletta. Sempre di Microlino.
A 3 ruote è la "Microletta".
Strike!
Crisi di mezza età?
Ma perché queste piccole auto elettriche hanno tutte un aspetto ridicolo ?
L'ultima volta qui nei commenti degli utenti mi avevano convinto che era a 3 ruote, ma nel video ne ha 4... quindi erano ignoranti gli utenti o ci sono dei modelli a 3 ruote?
Ha 3 ruote nonostante nelle immagini non lo facciano mai notare
E quali esigenze ti permette questa? Essere bullizzato? Ribaltarti in curva perchè gli manca la quarta ruota? Morire male in un tamponamento?
Sta curando la sua patologia grammaticale e ora parla e commette errori come tutti noi
Manco ha 4 ruote dai
a meno di 5.000€ forse qualcuna la vendono. A 12.000€ se lo scordano.
Cosa le sta succedendo sig. MatitaNera?
Sinceramente: è una gag?!?
Devo dire anche a chi mi fornisce i carrelli elevatori che migliori l'esperienza di guida: voglio fare drifting al lavoro XD
mezzo inutile ...!!!
Isetta Fraschini!:D
Mi pare che quello che dici valga per qualunque minicar in generale.
New isetta
Peggio ancora
Bellissima, ma io che sono 198cm mi immagino così... https://uploads.disquscdn.c...
So che non ha sportello laterale
PErchè questa te la puoi praticamente portare in ufficio e piazzare nell'armadio ;)
Penso basta anche un sorpasso da parte di un SUV per ribaltarla :D
a quella cifra compri un'auto vera
Anche qui, si prende una linea classica/storica, la si farcisce di LED, cerchi accattivanti, una bella colorazione e via!!!!
se ti beccano chissà che fine si farà, nn credo si arrivi in ospedale..!!
Deve essere uno spasso investirle con un Tesla Cybertruck.
Come sembrare sfigati spendendo pure migliaia di euro...
Non la pagherei più di 6/8 mila euro.
basta dichiarare prima che è ispirata
Perché comprare una smart due posti a 20k euro quando con metà cifra ti puoi comprare una panda 5 porte e più spaziosa, oppure una moto 1.3 da 300 km/h?
Si chiamano esigenze. Ognuno le ha diverse dagli altri.
12 mila euro? Sincermanete, mi sembra tantino...
Ma la serie 8 sotto un tetto era simpaticissima.
Ho un aneddoto al riguardo, il personaggio di Steve Urkel doveva apparire solo in qualche puntata.
;)
perché così puoi dire di essere alternativo
12 mila euro.. perche' preferirla ad un utilitaria 5 posti con bagagliaio e autonomia sui 600km che volendo mi porterebbe fuori citta con tranquillita?
Meglio se si concentrano a fare la cioccolata....
Io la trovo anche simpatica, quello poco simpatico è il prezzo di partenza...
Nah, "solo" disonorevole. :)
Questo è di gran lunga il miglior quadriciclo elettrico per la città e non costa neanche uno sproposito, bravi!
Ma non è "illegale" copiare il design di un'altra autovettura?
Ma è un'Isetta!
;)