
Auto 19 Mar
Rivian scommette molto sul successo del suo pickup elettrico R1T. Verso la fine del 2020, il costruttore aveva condiviso diverse informazioni sul modello ed in particolare aveva svelato le versioni, le dotazioni e soprattutto i prezzi. Adesso, l'azienda americana ha voluto aggiungere qualche dettaglio in più relativo alle dimensioni e alle capacità di carico di questo particolare veicolo a batteria.
Con queste informazioni, Rivian punta a voler dimostrare la grande flessibilità d'uso del suo veicolo, evidenziando soprattutto la possibilità di poter trasportare ampi carichi. Il pickup R1T misura 5,51 metri di lunghezza e 2,07 metri di larghezza (2,21 metri con gli specchietti aperti). Per quanto riguarda l'altezza, si va da 1,83 metri sino a 1,99 metri a seconda della modalità di guida selezionata. Le sospensioni pneumatiche, infatti, permettono di variare l'assetto. Proprio per questo, l'altezza da terra varia da un minimo di 22 ad un massimo di 38 centimetri.
Rivian ha voluto enfatizzare il lavoro svolto per sfruttare al massimo lo spazio. Grazie alla piattaforma dedicata, è stato possibile ricavare anche un bagagliaio anteriore che presenta una capacità di circa 311 litri. Si può aprire attraverso il telecomando dell'auto, l'app e un pulsante all'interno del veicolo. Nel vano di carico sono presenti una luce e una presa a 12 V. Curiosità, sul fondo si può trovare un piano rimovibile che permette di accedere ad un vano aggiuntivo dove è possibile riporre il caricatore portatile del pickup.
Per agevolare il trasporto di oggetti, il Rivian R1T dispone di quello che è stato chiamato "Gear Tunnel". Si tratta di un vano di carico collocato tra la cabina e le ruote posteriori. Si può accedere da entrambi i lati del veicolo. Lungo 165 cm, largo 46 cm e alto 51 cm è stato pensato per poter riporre oggetti di lunghe dimensioni senza preoccuparsi del fatto che possano essere sporchi. Infatti, questo particolare vano di carico è rivestito di un materiale che facilita la pulizia. Non mancano luci e prese a 12 e 110 V.
Rivian R1T è un pickup e per questo il costruttore ha progettato con molta attenzione il cassone. Il pianale di carico arriva a 1,37 metri con lo sportello chiuso. Aprendolo, è possibile estenderlo sino a 2,12 metri. All'interno sono presenti delle luci a LED che si accendono quando le persone aprono lo sportello di carico. Rivian ha collocato pure punti di ancoraggio e prese elettriche da 110 V. Al di sotto è presente uno scompartimento che permette di contenere una ruota di scorta.
Il cassone è dotato di un compressore d'aria e nel paraurti posteriore è nascosto un gancio per il rimorchio (capacità di traino di circa 5 tonnellate).
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Ma lo vedremo mai?
solo una percentuale di energia in frentata viene recuperata. A parte l'efficienze del sistema (se in salita consumi 100 in discesa non recuperi piu di 60) ci sono altri fattori al contorno. Per esmepio la velocità (sotto una certa velocità non funziona o cmq recupera solo una quota minore di energia per evitare bloccaggio ruote). Il sistema di recupero funziona solo su fondi ad alta aderenza percheè non ha la stessa modularitaà che hanno i freni con abs, etc
Sembra una scena un po' medievale ma ci credo. Comunque nulla vieta di aggiornare il tutto magari anche con dei pannelli solari o sistemi più efficienti, soprattutto se Biden finenzierà l'industria green.
Se c'è salita devi anche considerare la discesa dove l'auto si ricarica :)
basta una presa di casa se devi caricare da zero il pacco batterie di aun Renault Zoe....ma se vuoti i 600kg di batterie al litio di un pickup perche' invece che guidarci coi tuoi 80kg su una strada extraurbanan....ci traini 2-3T di rimorchio su e giu per delle colline.....
nelle fattorie vanno a combustibile fossile. Tipicamente hanno pochissimi macchinari elettrificati, e se li hanno magari sono spesso collegati ad un generatore.... Rigurado all'autonomia, devi pensare che quelle dichiarate sono a carico zero.....se inizi a trainare 2-3 ton di rimorchio, magari pure in leggera salita......le 300ml crollano a 100ml
Se non sbaglio pesa anche 2.7 tonnellate...
È troppo piccolo.
Serve un Marauder elettrico
https://uploads.disquscdn.c...
(un vecchio episodio di Top Gear)
Non è tanto più grande di quelli che abbiamo qui. Mediamente quelli venduti in Europa sono lunghi sui 5,3m. Certo è che riguardo alla larghezza è nettamente maggiore.
Sarebbe da capire anche come sono usati in generale questi pickup "agricoli" nel senso di distanze di viaggio medie quotidiane.
Per l'ennesima volta le colonnine NON sono come i distributori, servono solo come rabbocco per i lunghi viaggi. A livello quotidiano l'auto si deve caricare a case con wallbox o simili.
Magari nelle fattorie non prende il 5G ma spero che abbiano la corrente (altrimenti i loro problemi sono altri..)
I supercharger servono per i lunghi viaggi.
Per la ricarica quotidiana basta una presa o una wallbox.
L'elettricità è ovunque.
appunto. Il Farmer non e' che fa il cammionista lungo la route66.....i supercharger sono meriamente a 200ml non e' che se vivi nel mezzo ti fai 100ml andare e altrettante a tornare solo per fere una ricarica....
Questo è quello che pensi tu, ma la realtà e diversa.
Questa è la mappa dei soli Tesla Supercharger: https://uploads.disquscdn.c...
L'elettricità è ovunque, basta una presa per ricaricare.
Muove un po' il resto del frontale.
Di slancio?
le colline intorno a S.Barbara (e in genrale la California) le considero una enorme periferia di una della zone piu tecnologicamente avanzata degli USA......se non hanno nemmeno copertura cellulare li.....figurati come possono essere messi in Arkansas e in geenrale nelle zone dove la fonte primaria di lavoro e' un agricoltura su latifondi (che son ol-effettivo ambiente naturale dei pickup).
E' chiaro che questi pickup super costosi e tecnologici....finiranno venduti nelle metropoli. Il contadino vuole qualcosa di semplice da usare, ma sopratutto economico da riparare
Per sostenere la tua tesi hai scelto l'esempio peggiore.
La California è piena di colonnine (ben 214 stazioni Supercharger attive).
In "ambienti rurali" è sempre presente l'elettricità, puoi tranquillamente installare una wall box.
La California vuole proibire la vendita delle auto a combustione interna dal 2030, 12 Stati chiedono di proibire i veicoli a combustione interna dal 2035.
Un pickup di queste dimensioni a benzina credi abbia emissioni di CO2 trascurabili?
concordo che senza quelle due mancanze sarebbe stato meglio ma più tradizionale.
che bella è quella zona? Con il treno e la tavola fino a Ventura. A Santa Barbara vi è uno dei più importanti fotografi di surf del mondo. Vita tranquilla e rilassata, al contrario di LA
io ricordo che circa 8 anni fa gia' sulle colline attorno a Santa Barbara (california) finivi fuori copertura cellulare......quindi figuriamoci prima che abbiano dei supercharger per caricare le enormi batterie di questi pickup
in ambiente rurale questi mezzi non hanno senso
perche' se fai un bilancio delle emissioni a livello globale......le maxibatterie necessarie per una autonomia accetabile su veicoli cosi pensati richiede emissiooni di CO2 in fase di prodzione che difficilmente sono compensate durante la vita del veicolo
Senza cotnare che poi in USA continuanao a giare vaicoli con oltre 10-20 anni di eta'. Mentre in Pianura PAdana non possono giare nemmeno gli Euro4....quindi veicoli con 8-10 anni circa
il frontale però è imbarazzante con quei due buchi
Veramente bellissimo come pickup, peccato che nel mercato europeo non abbia spazio per le sue misure XXL
Per la categoria si. A me piace questo genere di mezzi
bellezza disarmante?
Qui il bagagliaio anteriore ha veramente senso. Bel mezzo!
È di una bellezza disarmante peccato che non sia per buona parte delle nostre strade e qualora si volesse farlo arrivare mediante mercati paralleli, di slancio si passerebbero i 100k.